Simboli programmi lavatrice: significato e guida per un bucato perfetto

Conoscere il significato dei simboli dei programmi della lavatrice è essenziale per utilizzare al meglio questo elettrodomestico, evitando errori che potrebbero rovinare i tessuti o compromettere l’efficienza dei lavaggi. Ogni icona è progettata per fornire indicazioni precise su come trattare i tessuti.

In questo articolo analizzeremo i simboli più comuni, con un focus sui diversi scomparti del cassetto dei detersivi, i programmi di lavaggio e le funzioni aggiuntive, oltre a offrire una guida chiara per interpretare le etichette di cura dei capi.

La comprensione di queste informazioni non solo aiuta a preservare i tessuti, ma contribuisce anche a ottimizzare i consumi di acqua ed energia, rendendo il bucato più sostenibile. Ecco una panoramica completa per chi vuole migliorare la propria esperienza con la lavatrice.

Simboli del cassetto dei detersivi

Il cassetto dei detersivi è suddiviso in diversi scomparti, ciascuno con una funzione specifica. Conoscere il loro utilizzo è fondamentale per un lavaggio efficace.

Scomparto del prelavaggio

Questo scomparto, indicato solitamente con un numero romano I o una piccola stanghetta verticale, è destinato al detersivo per il prelavaggio. Questo programma è utile per capi molto sporchi, dove una fase di ammollo preliminare aiuta a rimuovere lo sporco più ostinato.

Scomparto del lavaggio principale

Contrassegnato dal simbolo II o da due stanghette verticali, è lo spazio principale per il detersivo del lavaggio. Qui possono essere aggiunti anche additivi come smacchiatori o candeggina. Questo scomparto è utilizzato per la maggior parte dei programmi di lavaggio.

Scomparto dell’ammorbidente

Spesso rappresentato da un fiore, questo spazio è riservato all’ammorbidente o ad altri prodotti per il trattamento finale dei tessuti. Per evitare residui sui capi, è importante non superare il livello massimo indicato.

Simboli dei programmi di lavaggio

Ogni programma della lavatrice è rappresentato da un simbolo specifico. Saperli riconoscere consente di scegliere il ciclo più adatto ai vari tipi di tessuto.

Programma cotone

Questo simbolo è solitamente rappresentato da una bacinella con una linea sotto. Indica un ciclo adatto ai capi resistenti come il cotone o il lino. Offre temperature elevate per rimuovere lo sporco più intenso.

Programma sintetici

Il simbolo foglia o una bacinella con due linee sottostanti identifica il programma per i tessuti sintetici. Questi cicli usano temperature più basse e movimenti delicati per evitare danni ai capi.

Programma delicati e seta

Riconoscibile da una farfalla, è ideale per tessuti leggeri e delicati come la seta o i capi con decorazioni. Usa movimenti lenti e temperature basse per proteggere i tessuti.

Programma lana

Il simbolo è una matassa di lana. Questo ciclo è progettato per trattare capi in lana lavabili, con un’azione delicata che previene il restringimento.

Programma eco

Un’icona con una foglia verde rappresenta il programma eco. Questo ciclo riduce il consumo di acqua ed energia, pur garantendo un buon livello di pulizia per i tessuti poco sporchi.

Simboli delle funzioni aggiuntive

Le funzioni extra delle lavatrici sono indicate da simboli specifici sul pannello di controllo. Queste opzioni consentono di personalizzare ulteriormente i cicli di lavaggio.

Prelavaggio

Il simbolo di una bacinella con linee ondeggianti rappresenta il prelavaggio, utile per capi molto sporchi che richiedono un trattamento preliminare.

Risciacquo

Il simbolo delle gocce d’acqua indica il ciclo di risciacquo, che elimina residui di detersivo dai tessuti.

Centrifuga

Rappresentata da una spirale o un cerchio con linee curve, la centrifuga rimuove l’acqua in eccesso dai capi, riducendo i tempi di asciugatura.

Avvio ritardato

Questo simbolo, raffigurato con un orologio, permette di programmare il lavaggio a un orario specifico, utile per sfruttare le fasce orarie a tariffa ridotta.

Blocco bambini

Raffigurato con una chiave o un lucchetto, questa funzione impedisce modifiche accidentali ai programmi, garantendo sicurezza.

Simboli sulle etichette dei capi

Anche le etichette dei vestiti contengono simboli importanti che aiutano a scegliere il lavaggio giusto. Ecco come interpretarli.

Lavaggio in lavatrice

Una bacinella con un numero all’interno indica la temperatura massima consigliata per il lavaggio. La presenza di una linea sotto suggerisce un ciclo delicato.

Lavaggio a mano

Un’icona con una mano immersa in acqua indica che il capo deve essere lavato a mano, evitando la lavatrice.

Candeggio

Un triangolo vuoto consente il candeggio, mentre un triangolo barrato vieta questa pratica. Un triangolo con linee diagonali indica candeggio senza cloro.

Asciugatura

Il simbolo di un quadrato con un cerchio dentro rappresenta l’asciugatura in asciugatrice. Linee o punti aggiuntivi indicano impostazioni di temperatura.

Stiratura

Un ferro da stiro con uno, due o tre punti indica la temperatura massima di stiratura. Se barrato, il capo non deve essere stirato.

Conclusione

Saper interpretare i simboli dei programmi della lavatrice non solo migliora l’efficacia del bucato, ma preserva la qualità dei tessuti e riduce sprechi. Con una maggiore attenzione a questi dettagli, si possono evitare errori comuni e ottenere risultati migliori.

 

Casa e tech
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web.