
Salmone nella friggitrice ad aria
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 5 Settembre 2022
- 0 I commenti
Se siete alla ricerca di un metodo per cucinare il salmone in maniera facile e veloce ottenendo così un pesce succulente e tenero a basso contenuto di carboidrati e calorie questa ricetta è quello che state cercando.
Puoi non crederci, ma è possibile cucinare il salmone a casa come in un ristorante.
Questo metodo per preparare un salmone in friggitrice ad aria potrebbe diventare una delle vostre ricette più richieste. Allora proseguiamo.
Il salmone cotto in una friggitrice ad aria è molto più veloce che nel forno e non consuma molta elettricità.
Il valore nutrizionale di una porzione di 100gr di salmone equivale ad un apporto giornaliera di vitamina D e B 12 , che sono vitamine molto importanti per il nostro organismo. Ma è anche ricco di altre vitamine come: A, B1, B2, C, E e PP. (1)
Si ritiene che l’uso diligente del salmone aiuti a levigare le rughe e abbia altri effetti magici che trasformano una persona.
Come si prepara il salmone in una friggitrice ad aria?
Non c’è alcuna differenza se volete cucinare il trancio di salmone congelato nella friggitrice ad aria o un trancio fresco, si fa ugualmente solo che il salmone congelato viene scongelato prima. Per preparare il salmone in friggitrice ad aria bisogna seguire dei semplici consigli:
- Tagliate i filetti di salmone in dimensioni uniformi e preriscaldate la friggitrice ad aria. Potete anche acquistarli a filetti. Potete rimuovere la pelle se lo desiderate, ma non è necessario farlo.
- Condite ogni filetto con aglio, paprika, sale e pepe e irrorate con un filo d’olio d’oliva. La paprika dà davvero al salmone un bel colore dorato una volta cotto. Assicurarsi che sia ben marinato e mettete il salmone nella friggitrice ad aria.
- A seconda dello spessore del salmone e del modello di friggitrice ad aria che avete, il tempo potrebbe variare, voi calcolate sempre che il salmone in friggitrice ad aria ha un tempo di cottura che va dai 7 ai 9 minuti.
Il salmone surgelato non viene mai messo nella friggitrice ad aria senza essere scongelato prima. Se volete ottenerne una cottura uniforme non inserite alimenti surgelati o congelati direttamente in una friggitrice ad aria.
Ti potrebbero piacere anche: Melanzane in friggitrice ad aria
Patatine preparate in una friggitrice ad aria
Peperoni fritti nella friggitrice ad aria
Cosa servire con il salmone fritto in una friggitrice ad aria?
Quando il vostro bel trancio di salmone congelato sia cotto nella friggitrice ad aria ed è giunta l’ora di servirlo a tavola.
Il salmone viene servito con le verdure, con diversi tipi di pasta, con le insalate e vari contorni.
Insalata: un’insalata fresca è un ottimo accompagnamento per un pezzo di salmone cotto in una friggitrice ad aria. Provalo sopra l’insalata di avocado, pomodorini e mais, o con una insalata di cavolfiori per un pasto ben equilibrato.
Di tutte le ricette per il salmone fresco preparato nella friggitrice ad aria io preferisco quella dove il salmone viene servito con una bella insalata di barbabietole.
Cereali: riso, cous cous, orzo e farro sono tutti ottimi accompagnamenti per il salmone. Provatelo con il riso libanese, l’insalata di cous cous mediterraneo o l’insalata di riso alla curcuma.
Verdure: bonus per questa opzione perché potete preparare qualsiasi verdura con il salmone direttamente nella friggitrice ad aria. È ottimo con riso al cavolfiore e lime o con fagiolini mandorle e coriandolo.
Scopri anche: Carote in una friggitrice ad aria
Mozzarella in carrozza in una friggitrice ad aria
Carciofi nella friggitrice ad aria
Bocconcini di pollo in una friggitrice ad aria
Quali sono i principali consigli per fare il salmone nella friggitrice ad aria?
Ecco i consigli più importanti che vi aiuteranno con le ricette di salmone fresco cotto nella friggitrice ad aria:
Assicuratevi che i filetti di salmone abbiano tutti lo stesso spessore. Ciò assicurerà che cuociano tutti in modo uniforme allo stesso tempo. A seconda delle dimensioni della friggitrice ad aria, potrebbe essere necessario cuocerli in lotti. Quindi potete cuocere insieme quelli più spessi, se necessario.
Controllate la cottura desiderata con una forchetta. Quando si tratta di friggitrici ad aria, il tempo necessario per cuocere il salmone dipenderà dallo spessore dei pezzi di salmone e dal modello di friggitrice ad aria che state utilizzando. Il modo migliore per controllare è con una forchetta per vedere se si sfalda facilmente.
Preriscaldate la friggitrice ad aria prima di aggiungere il salmone già marinato in precedenza. Questo velocizza il tempo di cottura e dona un bordo più croccante al salmone.
Non sovraccaricate il vostro contenitore. Se lo fate, rischiate che il salmone non sia croccante perché non avrà possibilità di cuocere in maniera uniforme. Cucinate i filetti di salmone in lotti separati se necessario.
Ogni ricetta di salmone al forno può essere convertita in una ricetta per una friggitrice ad aria in modo da aiutarti a risparmiare elettricità.
Leggi anche: Ceci in friggitrice ad aria
FAQ – domande frequenti
Si, si può usare l’alluminio nella friggitrice ad aria. L’unica regola ed è molto importante: lo si può mettere solo sul fondo del cestello.
Certo, ma cercate di non coprire il salmone con le patate. Distribuitele attorno al filetto di salmone.
Conclusioni
Oltre al fatto che il salmone è un delizioso piatto a basso contenuto calorico, contiene molte vitamine e non richiede tanto tempo per la preparazione. Il modo migliore per cucinarlo è in una friggitrice ad aria in quanto è veloce e non consuma la stessa elettricità della cottura in forno. Ricordate che prima di cuocere il salmone congelato nella friggitrice ad aria, dovete assolutamente scongelarlo. Non dimenticate i più importanti consigli sulla cottura del salmone sopra elencati.
Qual è la tua ricetta preferita per preparare il salmone? Scrivicela nei commenti se ti fa piacere e lasciaci un tuo feedback su questo articolo.
Riferimenti:
- Redazione Elle (21 marzo, 2020). Se ti stai chiedendo se è meglio il salmone fresco o conservato la risposta è nel salmone (e basta). Recuperato da: https://www.elle.com/it/salute/alimentazione/a31785989/proprieta-calorie-salmone/