
Rumore dalla lavatrice
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 18 Settembre 2022
- 0 I commenti
A volte la lavatrice potrebbe improvvisamente iniziare a fare strani rumori durante il ciclo di lavaggio. Questo può essere preoccupante e quindi devi scoprire perché sta accadendo.
La prima cosa da controllare è vedere all’interno del cestello se ci sono delle monete che sbadatamente hai dimenticato di tirar fuori dalle tasche, se ne trovi qualcuna allora il rumore che si sentiva era dovuto a quello.
Se invece la lavatrice fa ancora rumore devi sapere cosa controllare.
Rotazione rumorosa o molto rumorosa
Molto spesso, ciò è causato dal guasto del cuscinetto del tamburo. Un modo per testare è far girare il tamburo a mano. Se è rumoroso, i cuscinetti dovranno essere sostituiti.
Secondo modo è provare a sollevare il tamburo dal vano che si trova sulla parte superiore appena si apre l’oblò. Di solito, il tamburo dovrebbe avere dei movimenti, ma se si muove su e giù senza resistenza, è probabile che i cuscinetti si siano logorati.
Leggi anche: Lavatrice non prende l’ammorbidente
Rumore leggero
Se la lavatrice fa rumore solo mentre la macchina sta scaricando l’acqua, potrebbe essere dovuto a qualcosa bloccato nella pompa. Controllare il filtro della pompa,a volte piccoli oggetti come fermagli per capelli o monete potrebbero essersi incastrati lì. Questo è un problema relativamente facile da risolvere. Si consiglia inoltre di pulire regolarmente il filtro per garantire che la lavatrice slim (vedi i migliori modelli seguendo il link) continui a funzionare in modo ottimale. Normalmente si consiglia la pulizia del filtro almeno una volta all’anno.
Leggi anche: Come dividere i capi in lavatrice
Rumori molto forti quando si gira il tamburo con la mano
Se si sentono rumori forti quando si gira il tamburo il problema potrebbe essere serio. Controllate il ragno dietro, potrebbe essersi rotto. In caso contrario, il ragno dietro il tamburo potrebbe essersi rotto, corroso o rotto un braccio di supporto. Ancora una volta, avrai bisogno di chiamare uno specialista. (2)
La guarnizione della porta è mal posizionata
La guarnizione dello sportello è ciò che separa l’interno della macchina dall’esterno. Può deformarsi, usurarsi o finire per sfregare contro il tamburo. Quando il tamburo inizia a girare e fa un forte rumore, allora c’è un problema. In tal caso, puoi provare a rimontare correttamente la guarnizione dello sportello della lavatrice Akai. Se hai provato questo e continua a fare rumore dovrai sostituire la guarnizione.
Cuscinetti del tamburo difettosi
Un cuscinetto a sfere consente al tamburo di ruotare liberamente sul proprio asse. Se si è deteriorato, sentirai il cestello della lavatrice rumoroso quando gira. Per verificarlo, è necessario far girare velocemente il tamburo con la mano quando la macchina è spenta. Se si sente un rumore dalla lavatrice durante il giro del cestello è necessario sostituire il cuscinetto a sfera. Si prega di notare che la maggior parte delle lavatrici moderne al giorno d’oggi sono dotate di cuscinetti stampati se hai una lavatrice di nuova generazione non hai altra scelta che sostituire l’intera vasca.
Leggi anche: Lavatrice non carica l’acqua
Come lavare le scarpe in lavatrice
Oggetto bloccato tra la vasca e il tamburo
A volte un oggetto può rimanere incastrato tra la vasca e il cestello e causa un blocco e la lavatrice non centrifuga e fa rumore. Questo lo si può verificare facendo girare a mano il cestello della lavatrice per vedere se fa rumore. Il più delle volte, il problema è dovuto ai ferretti dei reggiseni che rimangono bloccati nei fori del tamburo. Per evitare questo problema, ti consigliamo di mettere i reggiseni in una rete progettata per questo scopo. Se hai bisogno di recuperare gli oggetti bloccati, puoi farlo infilando le mani sotto la vaschetta di scarico o cercare di accedere all’interno rimuovendo la vasca (il tubo di scarico) o rimuovendo la resistenza, ma l’accesso non è facile, dovrai essere paziente per recuperare l’oggetto. (1)
I contrappesi hanno lavorato liberi dal telaio
Le lavatrici sono dotate di contrappesi in cemento che impediscono alla macchina di muoversi. Possono anche essere realizzati in ghisa o plastica. Se il contrappeso si svita o si rompe a causa delle vibrazioni della lavatrice da 10 kg o se la lavatrice è molto rumorosa durante la centrifuga sentirai un forte colpo se la macchina supera i 1.000 giri al minuto. In tal caso, dovrai controllarli e cercare di stringerli il più possibile. Se questo ancora non cambia nulla, è necessario sostituirli. Dovresti anche controllare le condizioni delle staffe di supporto del contrappeso.
Leggi anche: Lavatrice non centrifuga
FAQ – domande frequenti
Se la tua lavatrice emette un forte rombo o un suono ripetitivo di sbattimenti o addirittura la lavatrice non centrifuga e fa rumore. Il rumore è dovuto dai cuscinetti del tamburo allentati o usurati. È meglio consultare un esperto per questo particolare problema.
Conclusioni
I motivi per cui la lavatrice fa rumore possono essere molteplici, a partire dalle monete dimenticate in una tasca fino ad arrivare alla rottura del motore. Per scoprire come risolvere ed eliminare il rumore dalla tua lavatrice segui i nostri piccoli consigli che ti abbiamo appena elencato.
Scrivici nei commenti se sei riuscito a risolvere il problema e se hai ancora delle domande a cui vuoi una risposta più dettagliata.
Riferimenti:
- Attenzione a questo rumore della lavatrice che potrebbe preannunciare un grave danno interno. Alice Giannetta (30 agosto, 2021). Recuperato da: https://www.proiezionidiborsa.it/attenzione-a-questo-rumore-della-lavatrice-che-potrebbe-preannunciare-un-grave-danno-interno/
- Attenzione perché la lavatrice che in centrifuga balla troppo e fa casino potrebbe nascondere questo guasto. Alice Giannetta (17 ottobre, 2021). Recuperato da: https://www.proiezionidiborsa.it/attenzione-perche-la-lavatrice-che-in-centrifuga-balla-troppo-e-fa-casino-potrebbe-nascondere-questo-guasto/