
Miglior pulitore a vapore a secco
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 11 Maggio 2021
- 0 I commenti
Sin dall’infanzia ricordo che tutto ciò che doveva essere pulito dai microbi è stato trattato con acqua molto calda o, meglio, con il vapore questo è stato molto utile per sterilizzare i biberon di mio figlio.
Ebbene, la tecnica è arrivata al punto che sono comparsi meravigliosi pulitori a vapore a secco che non richiedono l’uso di detersivi il che è particolarmente comodo per le famiglie con bambini e per chi soffre di allergie.
In questo articolo imparerai tutto quello che c’è da sapere su questo elettrodomestico molto utile nelle faccende domestiche e conoscerai il miglior pulitore a vapore a secco.
La scelta dell’editore | Il miglior rapporto qualità prezzo | Il miglior pulitore a vapore a secco economico | Il miglior pulitore a vapore a secco semi-professionale | Il miglior pulitore a vapore a secco per i pavimenti | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Nome del prodotto | BLACK+DECKER FSMH1321JMD-QS | Kärcher - Pulitore a vapore SC 2 Easyfix | Ariete 4146 XVapor Deluxe | Polti Cimex Eradicator Pulitore | Vileda Steam XXL |
Prezzo | |||||
Wattaggio | 1300 watt | 1500 watt | 1500 watt | 2250 watt | 1550 watt |
Peso | 2,78 kg | 2,9 kg | 6.5 kg | 4.9 kg | 3,9 kg |
La classifica delle migliori pulitori a vapore a secco
La scelta dell’editore – BLACK+DECKER FSMH1321JMD-QS
Punti salienti:
- Include un set di 17 accessori che sono progettati precisamente per pulizia verticale e orizzontale di diverse superficie.
- Molto leggero e maneggevole e per una pulizia in sicurezza.
- E’dotato di regolatore del vapore per diversi tipi di superficie e pulizia in sicurezza.

Questo modello rientra nella nostra classifica dei migliori pulitori a vapore a secco grazie a un set di 17 accessori con cui puoi pulire letteralmente tutto ciò che trovi di sporco nella tua casa.
Nella maggior parte i pulitori a vapore a secco vengono forniti con uno straccio in tessuto per la pulizia ma la qualità degli accessori forniti con questo modello è ineguagliabile. È sufficiente lavarli in lavatrice dopo ogni utilizzo e non c’è bisogna di cambiarli con quelli nuovi il che consente di risparmiare notevolmente sui costi.
Il dispositivo funziona con vapore ad alta temperatura senza detersivo, perfetto per famiglie con bambini e animali domestici.
Il miglior rapporto qualità prezzo – Kärcher – Pulitore a vapore SC 2 Easyfix
Punti salienti:
- Il pulitore a vapore a secco è dotato di caldaia di 1 litro che permette una pulizia più lunga senza interruzioni.
- Possiede un kit di accessori per la pulizia di tutte le superfici come cucina, bagno, ecc.
- Il dispositivo produce un getto di vapore di 100° gradi che garantisce l’eliminazione di microbi e batterie.

Il miglior pulitore a vapore a secco con dimensioni molto compatte, un ampio set di accessori e un contenitore dell’acqua abbastanza grande che lo rende ideale per la pulizia di tutta la casa e di varie superfici.
Il kit di accessori ti consentirà di pulire qualsiasi cosa, dalle finestre della veranda ai bagni. A causa dell’elevata emissione di vapore dovuta alla tecnologia lamellare, il vapore viene rilasciato su tutta l’area della spazzola in modo uniforme garantendo una pulizia efficace con un solo passaggio.
Il prezzo del prodotto è particolarmente accessibile considerando che si tratta di un marchio famoso e di alta qualità.
Il miglior pulitore a vapore a secco economico – Ariete 4146 XVapor Deluxe
Punti salienti:
- Grazie al suo design ed allo scompartimento per gli accessori consente di poterlo trasportare ovunque senza sforzi.
- La capiente capacita del serbatoio d’acqua permette una pulizia lunga senza interruzioni.
- Il set di accessori permette di usare il pulitore a vapore a secco in ogni angolo della casa.

Questo prodotto ha un contenitore per l’acqua abbastanza capiente (1,6 litri), un regolatore di potenza di rilascio del vapore e un ottimo set di ugelli che sono anche comodamente riposti in un contenitore speciale che è fissato sul fondo del dispositivo.
Avendo una forma compatta il pulitore a vapore a secco è facilmente trasportabile da una stanza all’altra e data la lunghezza del cavo non è necessario interrompere le pulizie per passare da una spina all’altra.
Lo sporco viene lavato via già dal primo tentativo e la potenza viene regolata a seconda della superficie di lavoro.
Il miglior pulitore a vapore a secco semi-professionale – Polti Cimex Eradicator Pulitore
Punti salienti:
- Funziona con o senza la fiala di una soluzione speciale hpMED che esegue una azione disinfettante.
- Il dispositivo eroga una potenza di vapore di circa 180 gradi che non lascia quasi alcuna umidità rendendolo perfetto per la pulizia di materassi.
- Gli accessori in dotazione permettono un subito utilizzo del prodotto.

Se stai cercando un pulitore a vapore a secco semi-professionale che esegue un’eccellente disinfezione questo modello sarà sicuramente adatto a te.
Il prodotto produce vapore saturo secco riscaldato a 180 ° C che disinfetta in profondità mobili, materassi, peluche, tappeti, ecc. Un pulitore a vapore a secco ha un set di fiale con una miscela speciale che verrà collegata a una pistola prima dell’uso.
L’efficacia del dispositivo è evidente quasi immediatamente (a seconda del livello di sporcizia). È stato testato da molte famiglie allergiche alla polvere ed una volta utilizzato hanno subito riscontrato benefici ed ottimi risultati.
Il miglior pulitore a vapore a secco per i pavimenti – Vileda Steam XXL
Punti salienti:
- La grande misura della scopa permette di pulire ampi spazi molto velocemente.
- Ha bisogno solo del riempimento del serbatoio per poter funzionare evitandoti spese extra per il detersivo.
- Il kit include 2 ricambi per la scopa vapore che possono essere lavati nella lavatrice.

Questa ottima scopa a vapore con prezzo accessibile è perfetta per chi preferisce la pulizia dei pavimenti quotidiana. È molto leggera e grazie alla grande spazzola a vapore pulisce il pavimento in modo facile e veloce.
Il set comprende 2 stracci per la spazzola a vapore che possono essere lavati a 60 gradi in lavatrice, il che è molto comodo e permette di risparmiare sulle spese mensili.
La potenza del vapore consente di pulire la zona contaminata con una sola passata, differenziandosi cosi dagli altri modelli e semplificandoti notevolmente la pulizia e la disinfezione dei locali. Se sei interessato solo a pulire il pavimento e i tappeti (sottili) presta attenzione a questo modello.
Guida all’acquisto del miglior pulitore a vapore a secco
La pulizia è un processo di routine che ci segue per tutta la vita. Questo lavoro quasi quotidiano richiede molto tempo impiegato nelle faccende domestiche per si poteva passare a giocare con i bambini, incontrarsi con gli amici, guardare un film. Pertanto, la maggior parte di noi utilizza vari prodotti chimici domestici per accelerare il processo di pulizia.
Oggi, molti produttori di attrezzature per la pulizia prendendosi cura della salute delle persone, hanno offerto un’alternativa delicata alla pulizia con detergenti: il pulitore a vapore a secco. Questo è il modo più semplice ed ecologico per rimuovere lo sporco domestico di vari gradi di complessità. Il vapore pulisce la superficie così come lo possono fare agenti chimici. Tuttavia, non esercita alcun effetto aggressivo o corrosivo sulle superfici trattate.
Il funzionamento di un pulitore a vapore a secco
Il principio di funzionamento del pulitore a vapore a secco è molto semplice. All’interno del corpo, l’acqua viene riscaldata da un termostato che portandola ad elevate temperature la trasforma in vapore. Quando quest’ultima raggiunge una temperatura di circa 100° gradi viene spinta da una pompa a pressione attraverso gli ugelli garantendo un’efficace pulizia e disinfezione delle superfici, e tutto questo senza l’utilizzo di prodotti chimici, antisettici e detergenti. In questo caso, con il solo agente detergente e disinfettante è il vapore stesso.
Adatto a vari tipi di superficie e rivestimenti:
- rivestimenti per pavimenti duri che non sono assorbenti o permeabili all’umidità, come piastrelle di ceramica, pietra, linoleum, parquet, laminato, sughero, PVC;
- pulire i tappeti e disinfettarli dai microrganismi;
- pannelli e facciate di mobili in cucina e in bagno;
- infissi e vetri.
Un sistema di protezione affidabile è integrato nel pulitore a vapore, che previene speciali inconvenienti. Tuttavia, l’alta temperatura e la pressione del vapore all’uscita dell’ugello richiedono cura e cautela durante l’utilizzo.
“Con un pulitore a vapore a secco sarà possibile impiegare molto meno tempo a pulire la casa. Inoltre, il generatore di vapore è in grado di pulire quasi tutti i pavimenti, ad eccezione del parquet cerato (l’esposizione al vapore caldo deformerà la cera).“
Leggi anche: Miglior pulitore a vapore
Potenza di un pulitore a vapore a secco
Potenza e flusso del vapore: questi due parametri sono correlati. Il flusso di vapore è inteso come il suo volume prodotto dal dispositivo per minuto di tempo. La potenza è indicata in watt, la produttività in grammi (meno spesso millilitri) al minuto. I pulitori a vapore a secco economici hanno una capacità fino a 1000 W, i modelli da pavimento fino a 1500-1800 W.
Maggiore è la potenza più vapore può produrre l’apparecchio. Maggiore è la portata del vapore più potente è il getto, il che significa che la pulizia è più accurata. I pulitori a vapore a secco compatti vengono utilizzati principalmente per piccole superfici, il che significa che un grande flusso di vapore non è così importante, i modelli da pavimento sono progettati per grandi aree, in questo caso scegli opzioni più potenti da 1500 W e oltre.
Pressione del vapore di un pulitore a vapore a secco
I pulitori a vapore erogano vapore ad alta temperatura sotto pressione. Più è alto più efficacemente verrà pulita la superficie. A seconda del modello questa cifra sarà compresa tra 0,5 e 5,5 bar. Questo parametro è anche direttamente correlato alla potenza e al tipo di pulitore a vapore a secco.
Volume del serbatoio dell’acqua di un pulitore a vapore a secco
Il tempo di funzionamento continuo (cioè senza l’aggiunta di acqua) dipende direttamente dal volume del serbatoio dell’acqua. Per i generatori di vapore a secco compatti il volume ottimale del serbatoio è di 200-300 ml, possono funzionare per circa 10 minuti. Le scope a vapore a secco hanno una capacità di circa 350-500 ml. Durante il lavoro continuo possono pulire una stanza o anche un piccolo appartamento.
I più capienti sono i modelli trascinabili con serbatoio da 1-2 litri. La maggior parte dei pulitori a vapore a secco trascinabili sono dotato di ruote che ne facilitano il trasporto.
Temperatura massima di riscaldamento di un pulitore a vapore a secco
I generatori di vapore producono vapore con una temperatura compresa tra 100 e 140 gradi. Maggiore è il grado migliore sarà la pulizia della superficie. La temperatura del vapore dipende in larga misura dal tipo di dispositivo. Quindi, per i generatori di vapore a pavimento la temperatura del vapore erogato è inferiore a quella di modelli verticali.
Accessori di un pulitore a vapore a secco
Il set di un pulitore a vapore a secco può includere accessori per vestiti, per la pulizia di vetri e una varietà di spazzole.
Scegli un modello in base allo scopo per il quale intendi applicarlo. Entrambi i modelli di generatori di vapore a pavimento possono differire molto nelle loro configurazioni. Inoltre, molti modelli sono dotati di un accessorio per spazzola o un accessorio per il ferro che ti consente di stirare rapidamente i tuoi vestiti.
Leggi anche: Miglior lavatappeti del 2022
FAQ – domande frequenti
Secondo noi, utilizzare la scopa a vapore nella funzione vapore portatile è il modo migliore per pulire le vasche da bagno. È molto più facile che usare una spugna e strofinare. Se vuoi pulire la tua vasca è anche una doccia, puoi utilizzare il vaporizzatore sulle pareti della doccia. Funziona anche se hai solo una doccia senza vasca. Il vapore ad alta temperatura e alta pressione scioglie facilmente tutto lo sporco e le incrostazioni e uccide il 99,9% di tutti i germi e batteri senza l’uso di sostanze chimiche.
Sebbene sia solo aria calda, il vapore può ancora penetrare nello strato esterno della pelle. Andare oltre questo strato può provocare leggere o in alcuni casi serie scottature, dipende dalla temperatura dell’acqua o del vapore.
L’acqua viene riscaldata oltre il punto di ebollizione ed espulsa sotto forma di vapore pressurizzato attraverso un ugello, una spazzola o un altro accessorio. Il vapore scioglie lo sporco e uccide acari della polvere, muffe, stafilococchi e altri allergeni e batteri nocivi. Non è necessaria l’aspirazione poiché l’umidità ad alto calore si asciuga rapidamente.
Puoi usare l’acqua del rubinetto per la tua scopa a vapore, a patto che tu abbia una scorta di acqua potabile e dolce nella zona in cui vivi. Se ottieni acqua dura o l’acqua del rubinetto contiene calcio o ferro, entrambi possono causare incrostazioni all’interno del meccanismo della tua scopa a vapore. Usare l’acqua del rubinetto, se è dura, ridurrà la vita della tua scopa a vapore.
Il primo dispositivo aspira lo sporco e un pulitore a vapore a secco lava con vapore ad altissima temperatura disinfettando la superficie e pulendola.
La scelta dell’editore
Un pulitore a vapore a secco è un vero aiuto in casa con il quale non solo puoi pulire ma anche disinfettare le superfici. Per scegliere il miglior pulitore a vapore a secco al momento dell’acquisto è necessario prestare attenzione al tipo di pulizia, alla sua potenza, alla pressione del vapore, al volume del contenitore dell’acqua, alla temperatura massima che può raggiungere una volta riscaldato e agli accessori inclusi nel kit.
Prendendo tutte le caratteristiche necessarie in considerazione il migliore modello è BLACK+DECKER FSMH1321JMD-QS. Al massimo riscaldamento il dispositivo raggiunge una temperatura di 120° gradi che è sufficiente per una disinfezione significativa e, inoltre, per la pulizia di varie superfici. Ti permetterà di sanificare qualsiasi angolo della tua casa ed è molto semplice da usare.
Che tipo di sanificazione della casa preferisci? Secondo te è una cosa importante pulire a vapore le superfici della tua casa?