
Migliore pialla filo spessore del 2022
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 16 Giugno 2021
- 0 I commenti
La maggior parte delle volte che si lavora con il legno dopo bisogna piallarlo.
Questo procedimento lo si può fare manualmente se si ha tempo a disposizione oppure ci si munisce di una pialla filo spessore che ti semplificherà notevolmente il lavoro facendoti recuperare tempo prezioso.
In questo articolo, abbiamo compilato un elenco dei migliori modelli esistenti oggi sul mercato e abbiamo evidenziato la migliore pialla filo spessore tra di loro
La scelta dell’editore | Il design più comodo | Miglior rapporto qualità prezzo | Migliore pialla filo spessore economica | Migliore pialla filo spessore stazionare | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Nome del prodotto | BLACK+DECKER KW750K-QS | Bosch Pialletto Elettrico PHO 1500 | Einhell Piallatrice Elettrica TE-Pl 900 | Pialla Elettrica, TACKLIFE 900W 14500RPM | Scheppach 5902208901 |
Prezzo | |||||
Potenza | 750 watt | 550 watt | 900 watt | 900 watt | 1500 watt |
Peso | 4 kg | 2,45 kg | 3,6 kg | 3,91 kg | 33 kg |
La classifica delle migliori pialle a filo spessore del 2022
La scelta dell’editore – BLACK+DECKER KW750K-QS
Punti salienti:
- E’ dotato di una manopola per scegliere la profondità di taglio.
- Il prodotto viene spedito insieme ad una piccola valigetta.
- Il dispositivo gode di 3 differenti scanalature per un lavoro preciso e veloce.

Il prodotto si distingue per versatilità, qualità dei materiali usati e garanzie su una lunga durata del prodotto. Possiede una pialla molto più potente degli altri prodotti presenti oggi sul mercato.
Il peso di questo modello è leggermente diverso dai suoi concorrenti perché la qualità costruttiva è completamente diversa e il potente motore occupa un po’ più di spazio.
Il controllo si effettua tramite una leva per la profondità di taglio nel legno; è possibile anche regolare la lama a vostro piacimento. Oltre alla comoda valigetta il set comprende un tubo per collegarla all’aspirapolvere così che sia possibile lavorare in totale pulizia.
Il design più comodo – Bosch Pialletto Elettrico PHO 1500
Punti salienti:
- E’ dotata di un proteggi lama automatico per un uso sicuro.
- Il prodotto è molto compatto e leggero per l’uso facile e prolungo.
- La segatura può essere raccolta nel sacchetto o nell aspirapolvere se munita di connettore per il tubo.

Con la sua forma particolarmente compatta e il peso leggero, il prodotto ha preso un posto nella nostra lista. È inoltre dotato di un’eccellente gamma di accessori necessari ed è pronta per l’utilizzo.
La pialla arriva nella sua confezione originale con tutti gli accessori necessari per iniziare subito. Il prezzo del prodotto non differisce molto da altri modelli simili, ma avrai un prodotto di buona qualità, certificato e testato.
La polvere e i trucioli durante l’uso vengono raccolti direttamente in un apposito sacchetto o se il dispositivo è provvisto di aggancio lo si può collegare ad un aspirapolvere. Precisa, potente e moderatamente rumorosa, questa pialla piacerà sicuramente ad amatori e semiprofessionisti.
Miglior rapporto qualità prezzo – Einhell Piallatrice Elettrica TE-Pl 900
Punti salienti:
- Un design ben pensato per facilitare la maneggevolezza durante i lavori.
- E’ dotato di doppio espulsore di trucioli.
- Possiede un supporto automatico che garantisce un lavoro in totale sicurezza.

Questo prodotto è un sorprendente rappresentante del rapporto qualità-prezzo. Il dispositivo è dotato di tutte le funzioni e gli accessori necessari per un funzionamento confortevole.
La cosa più importante è che lo strumento è dotato di un sistema speciale che protegge le lame, il dispositivo stesso e il pulsante di avvio lo rendono sicuro da usare. Ci vorrà un po’ di tempo per abituarsi al meccanismo, ma anche i falegnami esperti hanno l’esperienza più piacevole dopo aver acquistato questo dispositivo.
Il prodotto consente di lavorare in tutte le direzioni, in verticale, orizzontale o laterale. Per la qualità costruttiva può sembrare un po’ pesante, ma ne vale la pena perché si ottengono ottimi risultati.
Migliore pialla filo spessore economica – Pialla Elettrica, TACKLIFE 900W 14500RPM
Punti salienti:
- Un prezzo accessibile con la qualità non inferiori ai suoi concorrenti più costosi.
- Accensione e controllo molto semplici per un lavoro senza fatica.
- Fornita di un sacchetto raccogli trucioli per l’uso comodo e pulito.

Chi è alla ricerca di un modello economico e di alta qualità di una migliore pialla filo spessore che abbia tutti gli accessori necessari per un lavoro confortevole prenda in considerazione questo modello.
Il prodotto si differenzia dai suoi concorrenti per il costo basso, ma non è inferiore a loro nel funzionamento e nel risultato. Nella maggior parte dei modelli non è presente il sacchetto per la raccolta dei trucioli, il set di questo dispositivo lo include e funziona anche alla grande.
È possibile regolare lo spessore e la profondità dell’ingresso della lama di cui si ha bisogno. Il dispositivo è abbastanza leggero in modo da poter gestire facilmente le aree angolari.
Migliore pialla filo spessore stazionare – Scheppach 5902208901
Punti salienti:
- E’ una pialla filo spessore stazionaria semi professionale che garantisce un risultato preciso.
- L’altezza e lo spessore sono facilmente regolabili per garantire un controllo comodo e facile.
- Maggiore potenza per l’uso veloce, preciso e semplice.

Questa piallatrice si è distinta dai suoi concorrenti per la sua struttura insolita che ricorda una macchina professionale per la lavorazione del legno. Dispone inoltre di un’elevata potenza che rende il lavoro veloce e preciso.
Sebbene questo modello assomigli più a una pialla fissa, può essere facilmente trasportato o riposto senza fatica poiché il suo peso è di 33 kg.
Il dispositivo è principalmente utile per i lavori di approvvigionamento, poiché, secondo il principio di funzionamento, gli alberi devono essere passate al suo interno per essere rettificati. La pialla filo spessore è facile da installare e accendere. Consigliamo questo modello per semiprofessionisti e professionisti.
Guida all’acquisto della migliore pialla filo spessore del 2022
Nel mercato moderno, l’acquirente ha a disposizione una vasta selezione di piallatrici per la lavorazione del legno di varie dimensioni, dai piccoli modelli domestici ai pesi massimi di fabbrica di grandi dimensioni.
Per l’uso domestico, le pialle filo spessore compatte sono le più adatte, hanno una bassa potenza, funzionano a una tensione standard di 220 V e quindi non causeranno un sovraccarico nella rete elettrica.
Il principio di funzionamento di una pialla filo spessore
La pialla filo spessore è uno strumento di falegnameria portatile progettato per lavorare il legno. Pertanto, la facilità di presa del manico e il peso per molti sono i fattori determinanti nella scelta.
Cosa puoi fare con una migliore pialla filo spessore:
- piallatura di vari tipi di legno lungo e attraverso le fibre;
- riducendo lo spessore e la larghezza dei prodotti in legno, livellandone la superficie, creando in essi scanalature estese di varie forme (campionamento di un quarto).
- livellare il legno rimuovendo il suo strato superiore.
- smussatura del bordo;
- adattare le parti di legno per farle combaciare tra loro.
Grazie a ciò, lo strumento è ampiamente utilizzato nella creazione di mobili, davanzali, gazebo. L’apparecchio viene utilizzato per una lavorazione precisa del materiale.
Una tipica pialla elettrica è composta da:
- motore elettrico;
- un tamburo dotato di coltelli;
- cinghia dentata;
- regolatore, che consente di controllare la profondità del taglio;
- maniglia principale con chiave di avvio per un aggiuntiva – per un migliore controllo;
- piattaforme;
- canale che aspira la segatura, impedendo che possa entrare negli occhi dell’utente.
Il motore viene fatto rotato da una trasmissione a cinghia collegata ad un tamburo. Questa sistema fa si che le lame collegate all’elemento rotante possono girare in parallelo.
“Quando si lavora con il dispositivo, è necessario utilizzare occhiali speciali e una maschera. Ciò impedirà alla segatura di entrare negli occhi e/o nel tratto respiratorio.”
Leggi anche: Migliori levigatrici orbitali e rotorbitali del 2022
La piattaforma dell’elettro utensile è divisa in due parti: una si muove su e giù, l’altra rimane in posizione. Questo dà all’utente la possibilità di controllare la profondità alla quale le lame penetrano nell’albero.
Come già accennato in precedenza, le pialle elettriche sono dotate di speciali canali di diramazione per la segatura. Alcuni modelli sono anche dotati di un aggancio per collegare un’aspirapolvere o sono forniti di una borsa raccogli trucioli. Questo aiuterà a lavorare in maniera pulita.
Tipi di pialle filo spessore
Tutti i modelli possono essere divisi in due tipi, la loro principale differenza è nella potenza. Le caratteristiche di ciascuna di esse è descritta più dettagliatamente di seguito.
Professionali
Hanno una capacità di oltre un kilowatt. Ciò consente all’operatore di lavorare rapidamente grandi volumi di legno. Una tale pialla è in grado di funzionare quasi continuamente per uso quotidiano, mentre la sua durata è superiore a quella dei modelli domestici.
Dispositivi di questo tipo dovrebbero essere scelti per un uso permanente.
Principali vantaggi:
- alta potenza;
- rapidità;
- può essere utilizzato per 8 ore consecutive;
- ampia misura di profondità – fino a 18 mm;
- dopo l’uso non necessita la molatura;
- in grado di lavorare su una vasta superficie.
Pialle filo spessore (domestiche)
Dispositivi con capacità fino a 1 kW. Vale la pena acquistare un tale strumento per piccoli lavori a casa, in campagna, in generale, un uso occasionale. Tali pialle sono molto più economiche di quelle professionali, ma carichi elevati prolungati possono deformare le lame.
Perché sono buoni:
- hanno un costo basso;
- lavorano in modo più pulito (modelli con sacchetti raccogli segatura);
- consentono di regolare la profondità al millimetro;
- sono compatti.
Non sono tanto adatti per legno duro.
Leggi anche: Miglior compressore portatile del 2022
Su cosa prestare attenzione scegliendo una pialla filo spessore:
Qualsiasi falegname, prima di dare consigli chiederà per quale tipo di lavoro è necessario una pialla e con quale frequenza è previsto l’uso.
Le pialle elettriche sono generalmente divise in professionali e domestiche. La scelta in un certo senso è condizionata dal lavoro che si intende svolgere, per esempio se il lavoro in casa è molto, una pialla a filo spessore domestica non supporterà tutto il carico di lavoro quindi è meglio sceglierne una professionale. Lo strumento di falegnameria ideale implica un equilibrio tra costo e funzionalità.
In vendita ci sono pialle elettriche con opzioni aggiuntive per la lavorazione di superfici curve, pieghevoli, con possibilità di piallatura in condizioni stazionarie. Se tali procedure non sono previste si può saltare questa categoria, bastano i criteri generali di selezione.
Una buona pialla ha un peso equilibrato e si adatta comodamente alla mano. Il pulsante di avvio deve essere posizionato in modo che possa essere premuto con un dito quando la mano è in posizione di lavoro con una presa completa sull’impugnatura. Solitamente sono di 3-4 kg, un peso ottimale per un utensile di media potenza.
I componenti (coltelli, cinghie) dovrebbero essere disponibili in tutti i negozi di ferramenta. Con piccoli lavori di falegnameria i coltelli si possono pure affilare da soli ma se i volumi di lavoro e i macchinari usati sono quelli professionali e sempre meglio affidarsi ad un esperto del settore.
I parametri tecnici più importanti sono:
Potenza del motore. Se sei impegnato nella produzione di prodotti decorativi in legno o hai bisogno di una migliore pialla filo spessore per alcune faccende domestiche saranno sufficienti 600-1000 W. Un tale strumento si occuperà anche di lavori di riparazione, costruzione di un gazebo o di un cottage estivo. In realtà, le capacità elevate sono giustificate solo quando è necessario elaborare una grande quantità di materiale in un breve periodo di tempo. Altrimenti, ti ritroverai con uno strumento pesante e un grande consumo di energia.
Il corpo
Affinché lo strumento possa funzionare a lungo, il suo corpo deve essere costruito con materiali di alta qualità, tra cui plastica non troppo sottile e un buon spessore delle piastre.
Anche lo spessore delle piastre è importante. Per i modelli semplici, è di circa 1,5 mm. Questo può essere sufficiente per un uso raro, ma per un professionista non è sicuramente sufficiente. È buono se i fogli sono fissati con viti. Ciò consente all’utente di allineare la piastra come desiderato.
Peso e facilità d’uso
Esistono i modelli da 2,5 a 9 chili. Gli elettrodomestici professionali pesano più degli elettrodomestici normali. Ciò è necessario, poiché maggiore è la pressione sull’utensile più la sua suola aderisce saldamente al materiale in lavorazione.
Per gli utenti con peso corporeo ridotto e coloro che utilizzano il dispositivo per lungo tempo, è meglio scegliere un’opzione da 4,5 kg, questo aiuterà molto senza sprecare troppe energie.
Per lavorare in posizione verticale, ad esempio, quando si piallano irregolarità di una struttura già finita è meglio usare un modello leggero massimo di 3 kg di peso.
Le maniglie influiscono anche sul comfort:
- Tutti i dispositivi sono dotati di maniglia principale con pulsante di avvio. Dovrebbe essere premuto senza difficoltà.
- Va bene se la maniglia aggiuntiva è realizzata a forma di fungo: facilita il sollevamento del dispositivo.
- Il rivestimento gommato impedisce lo scivolamento.
Leggi anche: TOP 5 Migliore Idropulitrice
Equipaggiamento aggiuntivo:
Limitatore parallelo: consente di maneggiare il dispositivo in modo più fluido.
Telaio per il fissaggio verticale della pialla elettrica – comodo per lavorare con travi strette.
Avvio regolare: fornisce un carico graduale, riduce le vibrazioni e consente di portare con precisione lo sci nel luogo da elaborare.
Frequenza di rotazione dell’albero. Per le esigenze domestiche bastano 10-11mila giri al minuto. La maggior parte dei legni viene facilmente lavorata a questa potenza. L’opzione migliore, ovviamente, è una pialla filo spessore con controllo elettronico della velocità: la durezza delle specie di legno è diversa, inoltre i nodi non sono rari: il regolatore eviterà che i coltelli si blocchino.
Larghezza del tagliente: dipende da quello che si vuole lavorare. Oggi stai progettando doghe da cinque centimetri e in una settimana sarà necessario costruire un piano del tavolo da un’ampia tavola di quercia. Il problema viene risolto acquistando uno strumento con una larghezza della suola di 80-110 mm. La convenienza nella scelta di un prodotto del genere è che i coltelli sono disponibili in una vasta gamma di misure e non sono molto costosi.
Profondità di piallatura. La maggior parte dei modelli ha una gamma di profondità di 0-4 mm perché spesso la profondità richiesta non va oltre i 3 mm d’altra parte questo indicatore in realtà non influisce sulla potenza e sul peso dell’utensile.
Inoltre, ha senso esaminare il set completo dell’utensile (coltelli aggiuntivi, fermo, arresto d’angolo, arresto laterale, ecc.) e funzioni aggiuntive. Ad esempio, si consiglia di scegliere una pialla con impugnature rivestite in gomma: è più comodo lavorare con un tale strumento.
Quando si esamina la suola del dispositivo, si dovrebbe dare la preferenza a un modello che sia dotato di un raccoglitore di trucioli evitando cosi di dover pulire costantemente l’area di lavoro.
Se la maggior parte del lavoro di falegnameria dovrebbe essere eseguita all’interno, è consigliabile scegliere un modello con un ricevitore di chip: ti salverà da spazzatura non necessaria e dalla necessità di ripulire costantemente il posto di lavoro.
FAQ – domande frequenti
Per posizionare correttamente i coltelli sulla pialla elettrica, è necessario seguire una regola: il bordo del coltello nella posizione inferiore deve essere a filo con il retro della suola della pialla. Per determinarlo, devi armarti di un righello di metallo e premerlo contro la parte posteriore della suola in modo che un pezzo di esso sia anche sopra il coltello.
Il righello deve essere prima applicato da un’estremità del tamburo e poi dall’altra.
Dopo ogni applicazione, è necessario far girare il tamburo. Se il coltello poggia contro il righello, sporge troppo e se c’è uno spazio tra di loro, allora è troppo incassato. Pertanto, è necessario spostare il coltello in modo che la lama sia perfettamente allineata.
Una pialla filo spessore deve essere selezionata in base alle attività. Se le pialle con una potenza di 600-900 W sono adatte ai lavori da svolgere, una pialla professionale deve avere una potenza di azionamento di almeno 1000 W, cosi sarà pure in grado di lavorare con vari tipi di legno. Il numero di giri dell’albero, la scorrevolezza del lavoro e la qualità della lavorazione del legno dipendono dalla potenza.
Tutto dipende dal tipo di lavoro che devi fare. Una pialla fissa non è adatta per la finitura del pavimento o del soffitto, è più adatta per la lavorazione iniziale del legno.
Una pialla manuale è adatta a diversi tipi di lavoro, ma non sarà particolarmente adatta se si utilizzano tipi di legno troppo duri.
Per lo più sì. Puoi trovare anche un gran numero di parti e accessori non originali, devi solo prestare attenzione alle dimensioni prima dell’acquisto e verificarle se sono compatibili con il tuo strumento.
Se non hai mai lavorato con questo tipo di strumento, è sufficiente leggere le istruzioni per l’uso prima del lavoro. Ti consigliamo anche di guardare video tutorial sull’uso di questa tecnica e anche video con esempi di lavorazione del legno. Queste informazioni saranno sufficienti per tutti quelli che utilizzano questi dispositivi per la prima volta.
La scelta dell’editore
A prima vista, la scelta di una pialla non è un compito facile, ma vale la pena decidere per quali compiti ne hai bisogno in casa, tutto diventerà molto più semplice. Prima di acquistare dovete prestare attenzione al tipo di pialla, alla sua potenza, corpo, peso e facilità d’uso, numero di giri dell’albero, larghezza del tagliere e profondità di piallatura.
Il miglior modello della nostra lista è il modello BLACK+DECKER KW750K-QS. È dotato di tutte le funzioni e gli accessori necessari per un lavoro comodo, veloce e preciso. La sua potenza è sufficiente per eseguire lavori veloci e continui.
Se hai ancora delle domande su questi dispositivi saremo molto lieti di risponderti.