
Top 5 Il miglior termostato Wi-Fi del 2022
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 5 Febbraio 2021
- 0 I commenti
Come puoi ottimizzare il tuo consumo energetico durante l’inverno e ridurre pagamenti sulle bollette? È sufficiente acquistare un termostato ambiente con le ultime tecnologie che renderanno le cose molto più facile per te.
Con il suo aiuto, sarai finalmente in grado di risparmiare con qualsiasi fonte di calore, impostare la temperatura e la modalità conveniente a distanza. I modelli che siamo riusciti a collezionare nella nostra lista sono realizzati con le ultime tecnologie e sarà difficile credere di cosa siano capaci.
Se vuoi trovare una soluzione redditizia, conoscere i modelli del futuro e scoprire tante novità, allora portiamo alla tua attenzione un elenco dei migliori termostati Wi-Fi del 2022.
Netatmo | Tado | Nest | Hualans | Bticino | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Nome del prodotto | Il miglior cronotermostato Wi-Fi a batteria/Il migliore in assoluto - Netatmo NTH01-IT-EC | Il miglior termostato smart - Tado Kit di Base V3+ | Il termostato Wi-Fi con l’aspetto più moderno - Nest T3028IT | Il miglior termostato Wi-Fi economico - Hualans TI6000-1 | Il miglior termostato Wi-Fi da incasso - Bticino SXG8002 |
Prezzo | |||||
Peso | 1 Kg | 260 g | 900 g | 120 g | 260 g |
Dimensioni | 8.3 x 2.2 x 8.3 cm | 10.4 x 10.4 x 1.8 cm | 8.3 x 8.3 x 3 cm | 11.18 x 9.91 x 6.1 cm | 12.6 x 1.26 x 8.7 cm |
Batterie/pile | si | si | si | no | no |
Tipo di batteria/pila | 3 AAA pile | 2 AA pile | 1 Ioni di litio pile | - | - |
Tipo di alimentazione | a pile | AC | - | con cavo elettrico | - |
Stile | da parete/da mobile | da parete | da parete | da parete | da incasso |
Garanzia | si | si | si | si | si |
Politica di reso | si | si | - | si | si |
Il miglior cronotermostato Wi-Fi a batteria/Il migliore in assoluto – Netatmo NTH01-IT-EC
Punti salienti:
- Il termostato intelligente con Wi-Fi è compatibile con molti modelli di caldaie (elettricità, gas metano, cherosene, legna, pompa di calore).
- Ti permette la programmazione in base alla tua giornata, puoi programmarlo e diminuire la temperatura mentre stai fuori di casa e al tuo arrivo troverai la casa riscaldata.
- E possibile controllarlo a distanza o con i comandi vocali (è compatibile con Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit).
- Permette di visualizzare la cronologia nell’applicazione sui consumi e le temperature per ottimizzare i tuoi consumi energetici.

E stata la nostra scelta come miglior termostato Wi-Fi nel 2022 perché ti permette d’installarlo in casa alla parete o appoggiarlo sul mobile grazie all’alimentazione a pile. Questo dispositivo permette di controllare e impostare la temperatura desiderata anche non essendo a casa. La parte piacevole è che potrai modificare a tuo piacimento la temperatura ottimizzando sui consumi.
Ci è piaciuto molto il suo design semplice progettato in maniera da adattarsi a tutti gli ambienti senza attirare l’attenzione, può essere installato su di un mobile o fissato al muro, in entrambi i casi darà un tocco elegante alla vostra casa. C’è un grandissimo vantaggio nell’assemblaggio e nell’installazione grazie al fatto che sul sito puoi trovare il video e le istruzioni di come si fa.
Grazie al controllo intelligente può essere programmato in base alla routine quotidiana. Ad esempio, se esci di casa alle 7 e torni alle 18, il cronotermostato Wi-Fi a batteria si spegnerà automaticamente per poi accendersi al tuo arrivo per trovare la stanza riscaldata.
Avrai la possibilità di controllarlo anche quando non sei a casa, le funzioni Antigelo e modalità Assente ti aiuteranno a risparmiare sull’elettricità.
Pro:
- Il design minimalista con doppia opzione d'installazione senza l’intervento di un tecnico.
- Possibilità di controllo da lunga distanza.
- Programmi e funzioni convenienti che consentono di risparmiare.
- La possibilità d'installazione da te stesso.
Contro:
- Costi aggiuntivi della batteria.
- Richiede il segnale della rete abbastanza forte e stabile.
Il miglior termostato smart – Tado Kit di Base V3+
Punti salienti:
- Grazie alla geolocalizzazione controlla la posizione dei residenti e se nessuno sta in casa avvisa con una notifica sullo smartphone di spegnerlo.
- In caso di finestra aperte il rilevatore suggerisce di spegnere il riscaldamento risparmiando l’energia.
- Controllando la temperatura dentro la casa ti suggerisce per quanto tempo devi aprire le finestre per evitare la formazione di muffa.
- Potrai impostare la programmazione settimanale più adatta a te.

Abbiamo scelto questo modello perché è un termostato assolutamente intelligente e per le funzioni di chi è dotato ad un prezzo molto accessibile. Il dispositivo permette d’impostare la programmazione settimanale, controllare la temperatura in ogni stanza, da i consigli utili per risparmiare energia in base alle statistiche dettagliate e localizza quante persone sono in casa e si spegna quando raggiunge la temperatura desiderata.
Il miglior termostato smart ha un design molto innovativo in stile minimalista ma le maggiori informazioni e il controllo di funzionamento è disponibile solo dopo l’installazione dell’applicazione dedicata. Vi permette due opzioni di collegamento: lasciarlo a pile o connettere con il cavo di alimentazione. E compatibile con moltissime marche di caldaie: Baxi, Beretta, Vaillant, Ferroli, Ariston, Riello, Immergas, Viessmann e molte altre.
L’applicazione è abbastanza semplice e facile da usare. Vi permetterà d’impostare la programmazione quotidiana, controllare la temperatura in ogni stanza, manderà le notifiche con i suggerimenti molto utili e grazie a tutto questo permetterà di risparmiare sulle bollette.
Troviamo molto conveniente la proposta dal venditore di scegliere tra 4 kit diverse, ogni persona può scegliere esattamente quello che sta cercando: il kit di base, il kit con due testine termostatiche, il kit di base con termostato intelligente cablato o wireless.
Pro:
- Un termostato innovativo ed intelligente.
- E compatibile con molti sistemi delle maggiori case produttrice.
- Ha due opzioni d'installazione: alle batterie o cavo di alimentazione.
- Sara possibile usarlo con gli assistenti vocali.
Contro:
- Tutte le funzioni che sono disponibili da Auto-Assistant possono essere avviati dopo l’acquisto di abbonamento annuale che porta spese.
- Bisogna avere la connessione Internet molto buona.
Il termostato Wi-Fi con l’aspetto più moderno – Nest T3028IT
Punti salienti:
- Potrai scegliere tra 4 colori disponibili quello più adatto al tuo ambiente.
- Il termostato è capace di memorizzare la temperatura dell’ambiente che preferisci quando sei a casa e l’abbassa per risparmiare quando non ci sei.
- Permette il controllo assoluto su tutte le impostazione a distanza.
- Ha un design molto bello, si illumina quando qualcuno entra nella stanza e mostra la temperatura, meteo e ora.

Abbiamo inserito questo modello nella nostra classifica perché consente di configurare le temperature di termosifoni e acqua sanitaria che è una cosa difficile da incontrare nei termostati Wi-Fi. Le cose che abbiamo apprezzato più di tutto sono i vari programmi personalizzati che permettono di regolare la temperatura in base ai diversi momenti della giornata, o di controllare il riscaldamento anche fuori casa.
Per il design gli diamo 10 punti, essendo l’unico su mercato di oggi che permette la scelta di colori vari, è un termostato molto bello con aspetto rivolto al futuro. Funziona con Wi-Fi o anche senza connessione. Per controllarlo a distanza bisogna di connettersi ad internet e scarica l’applicazione.
Quello che ci piace davvero è che puoi scegliere di programmarlo in base alle tue preferenze, oppure puoi impostare l’autoprogrammazione, quindi regolare il termostato in base alle tue preferenze e abitudini.Permette di risparmiare funzionando autonomo, per esempio quando non sei in casa abbassa la temperatura. Puoi visualizzare quanto energia hai consumato direttamente nell’applicazione.
La cosa piacevole è che per tutte le funzioni intelligenti non devi prendere nessun abbonamento annuale. E compatibile con Google Assistant ma non con Amazon Echo per il momento.
Pro:
- Il design molto affascinante e innovativo.
- Il controllo intelligente e a distanza.
- Si regola in automatico se non ci sono persone in casa.
- E privo da abbonamenti annuali.
Contro:
- Il prezzo è un po alto.
- Per le persone senza una esperienza di montaggio elettrico l’installazione può sembrare difficile e richiederà l’aiuto di un tecnico specializzato.
Il miglior termostato Wi-Fi economico – Hualans TI6000-1
Punti salienti:
- Un termostato intelligente con un aspetto moderno che si può installare con tutti i tipi di caldaie e i tutti tipi di alimentazione.
- E compatibile con assistenti vocali Alexa e Google.
- Permette d’impostare la temperatura desiderata con l’applicazione anche essendo a distanza.
- Essendo un termostato con un funzionamento smart e con Wi-Fi che si è rivelato avere il prezzo più economico sul mercato.

Prendendo in considerazione che questo modello e dotato di connessione Internet, può essere controllato da remoto con l’applicazione, ha un aspetto cosi moderno e il prezzo fantastico lo abbiamo inserito nella nostra classifica dei miglior termostato con Wi-Fi del 2022. Considerando il prezzo competitivo, anche il rapporto qualità prezzo ha superato le aspettative.
E un prodotto esteticamente molto bello che darà al design della tua casa un tocco innovativo. Grazie alla funzionalità di questo dispositivo e alla sua possibilità di essere collegato anche con Alexa e Google Assistant porterai la tua casa al massimo livello d’innovazione.
Il miglior termostato Wi-Fi economico permette d’impostare la temperatura direttamente o usando l’applicazione sullo smartphone. E compatibile con caldaie aventi qualsiasi fonte di alimentazione, a gas e acqua, richiede pero la concessione Wi-Fi con il segnale abbastanza forte come tutti i modelli dei termostati smart.
Pro:
- L’aspetto è molto innovativo.
- Disponibilità nella scelta tra due colori.
- Compatibilità con assistenti vocali Alexa e Google.
- Controllo facile e veloce grazie al’applicazione.
Contro:
- Ci vorrà un po più tempo se l’installazione sarà nelle cassette 503.
- Ci possono essere qualche imperfezioni nella traduzione delle impostazione di termostato.
Il miglior termostato Wi-Fi da incasso – Bticino SXG8002
Punti salienti:
- Grazie alla Wi-Fi connessione può essere controllato anche da remoto se siete molto lontano.
- Sopporta il comando vocale da Alexa, Google Home ed Apple Home Kit.
- Permette di controllare i consumi energetici direttamente nell’applicazione.
- Consente la programmazione settimanale che ti permetterà d’impostare la temperatura desiderata per ogni giorno della settimana.

Abbiamo scelto questo modello di termostato perché scaricando l’applicazione permette di pianificare tutte le programmazioni, controllarlo da remoto, si potrà anche controllare la temperatura e l’umidità in casa, consumi energetici e possiede anche la funzione Boost che vi riscalderà la casa intera fino a 90 minuti.
Impostando la funzione Boost attiva il riscaldamento o rinfrescamento in tempo limitato di 30, 60 o 90 minuti, a prescindere da quale termostato e programma siano stati scelti in precedenza. Nell’applicazione sono disponibili la programmazione settimanale e controllo dei consumi che ti premetteranno di ridurre i costi sulle bollette.
Possiede anche la funzione Autoadapt, significa che regola la temperatura in base a quella esterna. Il design è molto bello specialmente di notte quando si illumina. Potrete scegliere tra 3 diverse colorazioni per poterlo cosi inserire in modo uniforme al vostro stile.
Per chi desidera controllare la temperatura in ogni stanza o per chi possiede una casa molto grande, consigliamo d’installare una valvola di controllo della temperatura Netatmo, in grado di rilevare la temperatura di ogni stanza per la gestione senza aumentare i costi su riscaldamento.
Pro:
- Un termostato intelligente che permette il controllo da remoto.
- Il design innovativo che permette anche la scelta dei colori.
- Permette l’installazione delle valvole termo Netatmo.
- E compatibile con gli comandi vocali di Alexa, Google e Apple.
Contro:
- Non è compatibile con i sistemi di riscaldamento centralizzati privi di termovalvole.
- Non supporta Apple Home Kit.
Guida all’acquisto del miglior termostato Wi-Fi del 2022
Quando si riscalda la propria casa con una caldaia a gas o elettrica sorge sempre la domanda di ridurre i costi di gas ed elettricità, allungare la vita della caldaia e mantenere un livello di calore confortevole in casa.
Il termostato in dotazione ad ogni caldaia permette d’impostare la temperatura dell’acqua all’interno dell’impianto di riscaldamento, ma alla minima variazione della temperatura esterna è necessario regolare il termostato della caldaia di qualche grado. Visti i notevoli cambiamenti termici durante il giorno questo tipo di termoregolazione si trasforma in andare avanti e indietro dalla caldaia per regolare sempre la temperatura.
Questa continua regolazione della caldaia comporta automaticamente un aumento sul consumo di gas ed elettricità e quindi costi più alti. Per questo motivo tutte moderne caldaie a gas così come le caldaie elettriche possono essere regolati da un termostato intelligente.
I programmatori per caldaia ti permettono di controllare la temperatura nell’ambiente, garantendo un maggior comfort nella tua casa. In definitiva, puoi risparmiare fino al 40% sul riscaldamento della tua casa e farlo senza muoverti dalla poltrona.
L’’utilizzo di un termostato Wi-Fi offre una serie di vantaggi ovvero:
- Tiene una temperatura costante all’interno della casa.
- Allunga la vita della caldaia, riducendo i cicli di accensione e spegnimento della fonte di calore riducendo notevolmente l’usura.
- Riduzione del consumo energetico fino al 40%.
Un termostato wireless per una caldaia a gas e programmatori con Wi-Fi ti permettono di regolare la temperatura da remoto il che è molto comodo e pratico.
Leggi anche: Migliori caldaie a condensazione
Sebbene la posizione del termostato Wi-Fi sia selezionata individualmente, ci sono una serie di raccomandazioni generali:
- Non deve essere inserito in intercapedini.
- Non deve essere esposto alla luce solare diretta.
- Non deve essere installato vicino a fonti di calore.
- Si consiglia di non coprire il termostato con tende o mobili.
- Il dispositivo di monitoraggio deve essere posizionato su una parete interna, ad un’altezza di circa un metro e mezzo.
Se il termostato Wi-Fi può essere riorganizzato in qualsiasi momento, è necessario affrontare in anticipo la scelta del luogo per il sensore cablato. Tali modelli, sebbene più economici sono molto più difficili da installare.
Leggi anche: Miglior scaldabagno a gas del 2022
Come scegliere un termostato Wi-Fi
- Quando acquisti un dispositivo per la tua amata nonna devi essere sicuro che sia in grado di farlo funzionare oppure scegliete un prodotto con funzioni più semplici.
- Si consiglia di acquistare un termostato con display. Sono più convenienti perché, oltre al parametro impostato è possibile visualizzare sullo schermo la temperatura dell’aria in un determinato momento.
- Il termostato richiede energia elettrica per funzionare. Anche questo fattore dovrebbe essere preso in considerazione ciò è particolarmente importante nelle aree rurali dove le interruzioni di corrente non sono rare. I modelli elettronici sono più sensibili ai picchi di tensione rispetto a quelli meccanici. In questo caso, vale la pena scegliere un dispositivo che funzioni a batterie o installare un gruppo di continuità (UPS).
- Tutti i dispositivi differiscono per potenza, quindi per il corretto funzionamento del dispositivo prima di effettuare un acquisto è necessario calcolare l’area riscaldata della stanza.
- E’ meglio non usare termostati cablati nelle case di legno poiché non sarà possibile creare canali in essi.
FAQ – domande frequenti
L’energia si risparmia ogni volta quando il termostato imposta automaticamente la temperatura considerando se i componenti della famiglia sono in casa o se sono fuori casa, se sono partiti per una vacanza a lungo periodo, prendendo in considerazione le condizioni meteorologiche e rilevano anche se c’e qualche balcone o finestra aperta. Questo lo si può impostare con l’applicazione e poterlo controllare da remoto.
La maggior parte di termostati Wi-Fi seguono l’impostazione della temperatura programmata prima che la corrente venga a mancare, ma ci sono molti altri dispositivi che continuano a funzionare anche senza corrente.
Un termostato è un dispositivo progettato per fornire e regolare la temperatura in una stanza creando così condizioni confortevoli e ottimali per la vita di una persona. Il funzionamento di un termostato è basato sul controllo e rilevamento di temperatura dei dispositivi di riscaldamento.
Il mantenimento della temperatura richiesta nella stanza è garantito dal funzionamento di termostati che dispongono di sensori di temperatura remoti o incorporati e trasmettono segnali all’unità termostato.
La temperatura di ciascuna termosifone può essere controllata tramite apposite valvole installate separatamente su ciascuna termosifone o termarredo.
Esistono diversi tipi di valvole. Affinché il sistema di riscaldamento funzioni in modo sincrono e senza problemi, è meglio scegliere le valvole originali della marca del termostato. Puoi installare valvole indipendenti, ma in questo modo devi entrare in ogni stanza separatamente e impostare manualmente la temperatura desiderata.
Non ci sono caratteristiche più importanti per la scelta di un termostato, poiché la scelta di un termostato dipende solo dalle tue preferenze personali, dal tipo d’impianto di riscaldamento che hai, dalle dimensioni della tua casa e dal tuo budget.
Se hai bisogno di un sistema di controllo della temperatura economico questo può essere un classico termostato senza una connessione Wi-Fi. Poiché il principio di funzionamento di base di tutti i termostati è quasi lo stesso non devi preoccuparti troppo del loro funzionamento.
Se cerchi semplicità d’uso e massimo comfort hai bisogno del modello di ultima generazione con valvole per ogni termosifone della tua casa. In questo modo puoi controllare la temperatura in tutta la casa semplicemente utilizzando il telefono da qualsiasi punto della casa.
La scelta dell’editore
Per scegliere il miglior termostato Wi-Fi del 2022 consigliamo di prendere in attenta considerazione il tipo di alimentazione del termostato, la presenza della scheda d’installazione nel kit, se possiede il sensore di umidità, geolocalizzazione, se permette il monitoraggio dei consumi e la cosa più importante, se è compatibile con la tua caldaia.
La nostra scelta questa volta è stata Netatmo NTH01-IT-EC perché è un termostato che funziona a batteria e questo permette d’installarlo sia a parete che su di un mobile. Questo modello è compatibile con la maggior parte delle caldaie. Possiede funzioni moderne che permettono il controllo a distanza e risparmio energetico. Permette anche la scelta di un kit con la valvola termica per chi preferisce controllare e gestire la temperatura in ogni stanza o per chi possiede una grande casa. Il suo aspetto è molto moderno in stile minimalista che si adegua a qualsiasi stile.
Ti invitiamo di lasciare i commenti se ti abbiamo aiutato nella tua scelta qui sotto.