
Migliori termoconvettori
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 11 Febbraio 2021
- 0 I commenti
È molto piacevole avvolgersi in una coperta in una giornata fredda e godersi il tepore ma c’è un modo migliore e più affidabile per stare al caldo.
Immagina solo che ci sono apparecchiature per il riscaldamento che non bruciano ossigeno, non asciugano l’aria, non consumano molto elettricità, funzionano in modo assolutamente silenzioso e non rovinano il design dell’ambiente.
Dopo aver studiato quante più varietà e modelli possibili di riscaldatori a convezione abbiamo preparato un elenco dove troverete 5 migliori termoconvettori presenti sul mercato.
TRINITI | Princess | NOBO | Aermec | Bendex | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Nome del prodotto | La scelta dell’editore - Il miglior termoconvettore per il bagno - Triniti Tr_hg_w | Il miglior termoconvettore intelligente - Princess Termoconvettore Vetro Smart 341500 | Il miglior rapporto qualità prezzo - NOBO E82440015 | Il miglior ventilconvettore ad acqua - Aermec OMNIA UL | Il miglior termoconvettore a pannello - Bendex LUX ECO |
Prezzo | |||||
Peso | 9,96 kg | 2 kg | 8 kg | 16,5 kg | 4,6 kg |
Dimensioni | 83.2 x 9.7 x 40 cm | 76 x 38 x 9 cm | 9 x 102.5 x 40 cm | 17.3 x 98 x 51.3 cm | 1280 x 8.4 x 20 cm |
Alimentazione | elettricità | elettricità | elettricità | acqua | elettricità |
Potenza | 2000 W | 1500 W | 1500 W | (min) 2890 W | 1000 W |
Montaggio | a parete/supporto libero | a parete/supporto libero | a parete/supporto libero | a parete/supporto libero | a parete/supporto libero |
Telecomando | si | controllo dallo smartphone o manuale | no | no | no |
Timer 24 h | si | si | no | no | si |
Garanzia | 2 anni | 2 anni | 5 anni | 2 anni | 5 anni |
La classifica dei migliori termoconvettori
La scelta dell’editore – Il miglior termoconvettore per il bagno – Triniti Tr_hg_w
Punti salienti:
- Ci sono due colori e due opzioni di montaggio che permetteranno di scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.
- Essendo un termoconvettore resistente all’acqua vi permetterà di montarlo nel bagno senza preoccupazione che l’umido possa danneggiarlo.
- E dotato di un telecomando semplice che vi permetterà d’impostarlo a distanza.
- In caso di caduta o surriscaldamento si attiva lo spegnimento automatico per la sicurezza.
- E dotato di un display molto semplice con la funzione Touch che semplifica molto il suo utilizzo.

Il motivo per cui abbiamo scelto questo pannello riscaldante è il suo aspetto che attira fin dal primo sguardo e la sua funzionalità che offre tutto ciò di cui avete bisogno e anche di più. E un termoconvettore potente, ha una modalità Eco che consente al dispositivo di funzionare in modo indipendente.
È fantastico poter scegliere tra due colori quello che si adatta all’ambiente. Inoltre, è possibile scegliere anche l’installazione a parete o mobile su ruote. Questo termoconvettore può essere installato assolutamente in qualsiasi stanza che raggiunga circa 30 mq. Per una stanza più grande consigliamo due di questi riscaldatori in base al feedback dei clienti.
È un termoconvettore abbastanza potente, con i suoi 2000 watt e alla modalità Eco permette di risparmiare raggiungendo la temperatura desiderata spegnendosi da solo. Molto facile da impostarlo sia sul dispositivo stesso che utilizzando il telecomando. La più interessante è la funzione di spegnimento automatico in caso di surriscaldamento o caduta che aiuta ad evitare il rischio di combustione.
Pro:
- Sembra molto innovativo.
- Ha due opzioni d'installazione.
- Permette il controllo dal telecomando.
- E dotato di modalità Eco.
Contro:
- Da solo non riesce a riscaldare un ambiente più grande di 30 mq.
- Le caratteristiche tecniche del prodotto su manuale sono assenti.
Il miglior termoconvettore intelligente – Princess Termoconvettore Vetro Smart 341500
Punti salienti:
- E un termostato fatto in vetro con due modi d’installazione, permette di scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.
- Permette controllarlo da remoto grazie all’applicazione per lo smartphone che facilita molto l’uso.
- E collegabile e controllabile da assistenti vocali Alexa e Google.
- Il termostato integrato è regolabile e permette d’impostare la temperatura tra 15° e 35° gradi.
- E dotato di protezione dall’acqua che permette l’installazione anche in bagno.

Grazie al suo design elegante, alle funzioni che possono essere controllate tramite app sul telefono e alle funzioni che possono essere controllate tramite Alexa e l’assistente vocale di Google questo modello si colloca più in alto nella nostra lista. Consente inoltre di riscaldare rapidamente una stanza con una potenza di 1500 watt.
Il corpo nero in vetro è dotato di un display touch con funzione di blocco per bambini. Pertanto può essere installato sia a pavimento oppure appeso al muro come previsto dal produttore. Puoi impostare il termostato stesso direttamente o scaricare l’applicazione sul telefono, puoi anche controllarlo utilizzando gli assistenti vocali di Amazon Alexa e Google Home.
Il termoconvettore permette di riscaldare la temperatura della stanza a due potenze di 750 e 1500 watt. Oltre alla protezione dei bambini, è anche dotato di una funzione di protezione dal surriscaldamento, nel qual caso spegnerà automaticamente il dispositivo.
Un altro vantaggio è la possibilità d’installare il convettore in bagno grazie alla protezione IP24 contro gli schizzi sul dispositivo.
Pro:
- Il controllo dal telefono e con assistenti vocali.
- Protezione per bambini.
- Protezione contro schizzi d’acqua.
- Il prezzo è accessibile.
Contro:
- Potrebbe essere difficile per qualcuno collegarlo al telefono (a seconda del modello di telefono in uso).
- Per riscaldare una stanza di circa 25 mq ci vogliano 20-40 minuti.
Il miglior rapporto qualità prezzo – NOBO E82440015
Punti salienti:
- Il design perfetto con soli 9 cm di spessore permetterà di ridurre lo spazio e sarà quasi invisibile in qualsiasi ambiente.
- Avrete la possibilità di controllarlo dall remoto grazie all app dedicata per lo smartphone.
- E stato progettato rispettando tutte le norme ecologiche, il suo compito è riscaldare l’ambiente senza consumare tanto.
- Avendo un termostato già installato non richiede nessuna manutenzione in futuro.
- E stato progettato in modo che funzionando non brucia ossigeno e non secca l’aria.

Questo termoconvettore è ideale per una stanza di circa 30 mq. La sua potenza di 1500 kW consentirà di riscaldare un’ampia superficie senza consumare troppo. Questo è stato il motivo per cui lo abbiamo aggiunto alla nostra lista dei migliori termoconvettori.
Il termoconvettore viene fornito con un termostato integrato corrispondente allo standard europeo che ti aiuterà a gestire le impostazioni senza problemi anche utilizzando l’applicazione NOBO Energy Control. Puoi fissarlo al muro in qualsiasi angolo della stanza dove lo spazio lo consente o sui piedini come la seconda opzione, la sua potenza sarà sufficiente per riscaldare l’intera stanza entro 5 minuti. Basta collegare la spina di alimentazione e godersi il calore.
Impostando la temperatura desiderata una volta raggiunta il convettore va in pausa e poi si riaccende automaticamente. La garanzia per il dispositivo è di 5 anni, il che è di grande importanza, poiché un tale periodo di garanzia è una rarità tra i convettori.
Pro:
- Abbastanza potente ed elegante.
- Le dimensioni contenute.
- Funziona con l’app per lo smartphone.
- Il montaggio semplice in due minuti.
Contro:
- In certi ambienti potrà non bastare un solo convettore.
- Il manuale è in inglese e norvegese.
Il miglior ventilconvettore ad acqua – Aermec OMNIA UL
Punti salienti:
- E un termoconvettore che raffredda e riscalda grazie al impianto ad acqua.
- Permette di scegliere fra due modi d’installazione: a parete o a pavimento.
- Il termoconvettore umidifica e non asciuga l’aria, perfetto soprattutto per chi soffre di allergie.
- Non ha bisogno d’installazione a rete elettrica permettendo cosi un gran risparmio sulle bollette.
- Possiede un filtro che trattiene la polvere assorbita dall’aria della stanza.

Tra i migliori ventilconvettori ad acqua abbiamo scelto questo modello perché è un termoconvettore con collegamento ad una rete idrica, le sue funzioni permettono di riscaldare l’aria o raffreddarla, è perfetto per chi soffre di allergie e asmatici perché dotato di un filtro che trattiene la polvere.
Il discreto dispositivo può essere installato in due modi, a seconda delle preferenze, appoggiato a pavimento o appeso al muro. L’installazione non richiederà molto tempo, soprattutto perché sono presenti istruzioni in italiano.
Il termoconvettore è molto facile da usare, è dotato di un termostato che viene controllato manualmente. Il sistema di ventilazione è costituito da una ventola di doppia aspirazione abbastanza silenziosa, permette anche riscaldare la stanza molto velocemente. Il flusso d’aria può essere regolato in modo indipendente tramite controllo manuale.
Il dispositivo non è adatto ad essere installato nei bagni o dietro tendaggi. Possiede un filtro che trattiene tutta la polvere raccolta dall’ambiente, il filtro può essere facilmente rimosso e pulito.
Pro:
- E uno dei migliori ventilconvettori ad acqua.
- Riscalda e raffredda l’ambiente.
- Possiede un filtro antipolvere.
- Permette due modi d’installazione.
Contro:
- Impostazione manuale.
- Non può essere installato al posto di un termosifone.
Il miglior termoconvettore a pannello – Bendex LUX ECO
Punti salienti:
- E un termoconvettore con funzione di programmazione settimanale.
- Ha le dimensioni molto ridotte e il design fantastico, darà un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente e non occuperà molto spazio.
- E dotato di rilevamento automatico dell’ambiente se rileva una finestra o un balcone aperto si spegne automaticamente risparmiando l’energia.
- Permette due modi d’istallazione: a peso a muro o l’installazione libera sui piedini di alluminio.
- Il panello di controllo è molto semplice ed innovativo permette facilmente d’impostare il programma giornaliera e altri parametri.

Il motivo per cui abbiamo scelto questo modello è il suo design elegante, la possibilità di programmarlo per tutta la settimana e con la doppia installazione e una funzione speciale che rileva automaticamente le finestre aperte.
Un design futuristico del termoconvettore con un colore del pannello che si adatta a qualsiasi ambiente. L’installazione è abbastanza semplice e non richiede molto tempo, questo modello funziona con la rete elettrica. E sconsigliata l’installazione nei bagni o dietro le tende ed è vietato appendere le cose sopra.
Il termoconvettore ha un termostato che consente di programmare la temperatura desiderata per una settimana, per il giorno o la notte. La funzione di rilevamento balcone o finestra aperta aiuta a risparmiare energia e con il suo termostato ambiente bilancia ugualmente la temperatura per tutta la casa.
È molto comodo avere il canale del produttore su YouTube, dove verrà spiegato chiaramente il metodo d’installazione e configurazione del dispositivo.
Pro:
- Design molto elegante.
- Programmazione settimanale e timer 24 ore.
- Rilevamento finestra aperta.
- La scelta sull’installazione.
Contro:
- E molto lungo.
- E adatto per ambienti non superiori a 20 mq.
Guida all’acquisto di un miglior termoconvettore
Il termoconvettore è un dispositivo di riscaldamento alternativo che ha guadagnato popolarità a fronte di molteplici aumenti delle bollette elettriche. Questo metodo di riscaldamento ha suscitato interesse tra la popolazione, che, sperando di risparmiare, è alla ricerca di nuovi modi per rendere l’alloggio caldo e confortevole anche in caso di forti gelate. La particolarità del dispositivo, come aiuterà e come scegliere un termoconvettore lo spieghiamo di seguito.
Tipo d’installazione del convettore
È necessario decidere dove si intende installare il termoconvettore. Attualmente, l’attenzione dei clienti è rivolta ai modelli da parete e da pavimento:
- montato a parete sul muro;
- a pavimento, rispettivamente, sono installati direttamente sul pavimento. Le ruote di tali unità le rendono facili da trasportare;
- incorporato.
Gli esperti sono giunti da tempo a una conclusione inequivocabile sulla questione di dove sia meglio mettere il termoconvettore. Un posto sotto la finestra è considerato ottimale, poiché l’aria calda creerà una barriera che non consentirà al freddo di penetrare dalla finestra nella stanza.
Per una casa privata, i più convenienti sono i modelli che possono riscaldare più stanze. In questo caso la questione di dove installare o appendere il termoconvettore viene risolta automaticamente posizionandolo in una stanza di passaggio con accesso diretto ad altre stanze.
Leggi anche: TOP 5 Migliore Stufa Elettrica Basso Consumo del 2022
Potenza
Poiché l’elettricità è costosa, gli utenti sono preoccupati per la quantità di elettricità consumata dal convettore e quanto sia redditizio utilizzare riscaldatori elettrici per mantenere la casa calda.
Le unità moderne sono molto economiche grazie all’uso d’innovazioni tecnologiche, vale a dire:
- tecnologia di risparmio energetico. I produttori si sono concentrati principalmente sul miglioramento del trasferimento di calore. Sai quanti kW di elettricità consuma un moderno termoconvettore elettrico a liquido all’ora? 700-800 W, mentre gli indicatori di un’unità convenzionale raggiungono 1 kW;
- controllo a microprocessore. I regolatori che consentono d’impostare il grado di riscaldamento in base a parametri temporali garantiscono un notevole risparmio. Mentre non c’è nessuno in casa, i convettori mantengono un regime di temperatura minima, fornendo un notevole risparmio sulle bollette.
Quindi, quanta elettricità consuma mensilmente un termoconvettore dipende da una serie di fattori, tra cui, primo fra tutti, l’efficienza del dispositivo stesso, nonché la razionalità all’uso da parte degli utenti.
Per determinare la quantità di energia consumata dall’unità, moltiplicare la sua potenza per il numero di ore di funzionamento. Il riscaldamento costante di una stanza, anche piccola, richiede un serio consumo di energia. I convettori “intelligenti” possono ridurre i costi di un terzo.
Leggi anche: Migliori caldaie a condensazione
Tipi di elementi riscaldanti installati nei convettori
Quando si sceglie un termoconvettore è necessario tenere conto del tipo di elemento riscaldante utilizzato nel dispositivo. Le unità moderne utilizzano i seguenti tipi di riscaldatori elettrici:
- Elementi riscaldanti (o, come vengono chiamati, riscaldatori elettrici tubolari).
- Ad ago.
- Monolitico.
- Gli elementi riscaldanti sono i convettori più resistenti e senza pretese. Sono spesso disponibili con protezione dagli schizzi il che significa che possono essere installati quasi ovunque, anche nei bagni.
- I riscaldatori ad ago o nastro devono essere utilizzati solo in ambienti asciutti. Si scaldano all’istante e si raffreddano velocemente senza surriscaldare l’aria.
- Gli elementi riscaldanti monolitici sono silenziosi e durevoli, inoltre hanno una minima perdita di calore.
Gestione e funzioni
A seconda del tipo di controllo, è possibile acquistare convettori con:
- Controllo meccanico;
- Elettronico.
I primi sono più affidabili e durevoli, mentre i secondi aprono maggiori possibilità di utilizzo, consentendo stabilità e massima precisione della temperatura.
Funzioni aggiuntive influiscono in modo significativo sull’ergonomia e sulla sicurezza del riscaldamento.
I modelli moderni con ionizzatori possono intrappolare la polvere il che ha un effetto positivo sul benessere, aumentando l’immunità ed evitando serie allergie.
La protezione dal gelo è appropriata in ambienti riscaldati sporadicamente, nonché in assenza di proprietari per lungo tempo. Il termoconvettore si accenderà automaticamente non appena la temperatura ambiente scenderà di 5 gradi dal livello impostato.
Spegnimento automatico del termostato al raggiungimento della temperatura impostata dall’utente. Quando l’aria si è raffreddata, si riaccende.
Il timer consente d’impostare il tempo di riscaldamento desiderato.
Il controllo dell’alimentazione e della temperatura consente d’impostare in modo indipendente la potenza necessaria per mantenere una determinata temperatura.
FAQ – domande frequenti
Il prezzo più basso di un termoconvettore è di circa 250 euro e il prezzo più alto è di 500 euro. Il prezzo dipende dal tipo dell’impianto, dal materiali usati, dalle funzioni aggiuntivi di cui è dotato e dalla potenza massima che possa raggiungere.
I convettori dell’acqua sono collegati all’acqua, al loro interno ci sono tubi metallici attraverso i quali passa l’acqua calda. Questo liquido parte dalla caldaia o dalla pompa di calore. Il calore viene distribuito nell’ambiente attraverso i fori di ventilazione posti sulla parte superiore dell’apparecchio.
La maggior parte dei convettori offrono due modalità di alimentazione: da 1000 a 2000 W (modalità risparmio energetico e modalità comfort), consentendo un riscaldamento medio. Generalmente il consumo di almeno 6 ore al giorno utilizzando il convettore oscilla tra i 60 ai 130 euro.
Il termoconvettore come altri tipi di stufe elettriche necessita solo di essere pulito con un panno asciutto. Non è necessario utilizzare stracci umidi e detergenti speciali. Ma è meglio pulire il dispositivo secondo le azioni specificate nelle istruzioni del consumatore.
Il rapporto potenza / superficie riscaldata dipende dalla temperatura richiesta, dalla temperatura esterna e dall’isolamento della casa. Di solito viene utilizzato un rapporto di 100 W / m².
La scelta dell’editore
Traendo conclusioni, possiamo dire che un termoconvettore è una cosa assolutamente necessaria in una casa di dimensioni particolarmente grandi, dove è difficile che il calore raggiunga alcune stanze.
Per scegliere il miglior convettore presta attenzione al metodo d’installazione del modello preferito, alla sua potenza e al consumo di energia, al controllo e alle funzioni aggiuntive. Dopo aver fatto la tua scelta apprezzerai sicuramente il calore e il comfort e, inoltre, non avrai angoscia ogni volta che riceverai le bollette.
Noi abbiamo identificato Triniti e Princess Termoconvettore Vetro Smart 341500. Perché due modelli? Triniti è adatto a chi ha bambini piccoli o animali domestici perché ha una funzione di spegnimento automatico in caso di caduta e consente l’installazione in bagno il che è importante. Il modello Princess sarà un’ottima scelta per chi vuole controllare il proprio dispositivo a distanza, poiché è l’unico nella nostra classifica che può essere controllato tramite assistenti vocali e tramite un’applicazione sul telefono. Entrambi modelli suggeriscono la scelta tra due metodi d’installazione: appeso al muro o appoggiato sul pavimento.
Se ti siamo stati di aiuto condividi la tua opinione – per noi è una cosa molto importante. Ti ringraziamo in anticipo e ti aspettiamo di nuovo nel bellissimo mondo delle tecnologie.