
Miglior tablet economico sotto 100 euro
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 31 Marzo 2021
- 0 I commenti
A che serve un tablet? Se non hai risposta a questa domanda è meglio se continui a leggere. Se sei alla ricerca di un tablet ma non sei pronto a spendere una cifra eccessiva continua a leggere i nostri consigli.
Un tablet non serve solo a guardare i video su YouTube e giocare, si può adoperare anche in sostituzione di un computer e sono molto più comodi fare tutte le cose senza aver bisogno di accendere ogni volta un computer. Sono comodi anche perché lo schermo è più grande di quello del telefono.
Abbiamo selezionato i modelli più interessanti e ti presentiamo l’elenco dei 3 miglior tablet economico:
Il miglior tablet multifunzionale | Il miglior tablet economico professionale | Il miglior tablet per bambini fino a 14 anni | |
![]() | ![]() | ![]() | |
Nome del prodotto | Vankyo S8 | Hyjoy HB 9in tablet | QunyiCO Y7-kid |
Prezzo | |||
Schermo | 8 pollici (20,32 cm) | 9 pollici (22,86 cm) | 7 pollici (17,78 cm) |
Risoluzione nativa | 1280 x 800 | 1280 x 800 | 1024 x 600 |
La classifica dei migliori tablet economici sotto 100 euro
Il miglior tablet economico professionale – Hyjoy HB 9in tablet
Punti salienti:
- La batteria di litio di 4000mAh permette l’utilizzo del tablet continuo fino a 6 ore.
- Il sistema operativa l’Android 10 ha delle caratteristiche avanzate per un funzionamento veloce.
- La fotocamera posteriore di 5.0 MP è dotata di flash che permette di scattare foto molto chiare.

Il miglior tablet economico si presenta come un prodotto di alta qualità, ottimo per scopi professionali e offre un funzionamento veloce anche con più di un’applicazione aperta. Un ottimo comprime qualità prezzo.
E’ un dispositivo che permette di collegare quasi ogni tipo di accessorio come il microfono e auricolari che ti danno la possibilità di fare le lezioni online e videoconferenze. Potrai anche allargare la memoria inserendo una Micro SD.
Il tablet arriva confezionato nella scatola originale, dopo aver effettuato l’accesso ti offre una configurazione iniziale completa che è molto comoda e permette di evitare il fastidio di rimuovere le applicazioni non necessarie che normalmente vengono installate dal produttore.
Il miglior tablet multifunzionale – Vankyo S8
Punti salienti:
- La capacita della batteria permette di guardare video con una durata fino a 4 ore.
- La memoria dell’tablet è espandibile fino a 132 GB che vi dà la possibilità di caricare molti video e audio.
- Il sistema supporta GPS in modo da poterlo usare come navigatore.

Grazie alle sue molteplici funzioni questo tablet si può usare come navigatore o come un semplice computer portatile archiviando foto e video.
Il prodotto è confezionato nella scatola originale, un classico tablet nero con un menù chiaro grazie al sistema Android 9.0. La memoria standard di 32 GB potrebbe non essere sufficiente per l’archiviazione di contenuti multimediali ma installando una memoria aggiuntiva fino a 132 GB sarà possibile salvare facilmente tutte le informazioni necessarie.
Il navigatore funziona altrettanto bene come nei tablet dei marchi più costosi. È un peccato che non ci sia uno slot per la scheda SIM ma il dispositivo funziona perfettamente quando è collegato tramite Hotspot Personale.
Il miglior tablet per bambini fino a 14 anni – QunyiCO Y7-kid
Punti salienti:
- E’ un tablet perfetto per un bimbo o bimba che è dotato di tutte le funzioni e applicazioni necessarie.
- E’ dotato di una custodia speciale che protegge il dispositivo in caso di caduta o urto.
- Grazie alla funzione parental control potete proteggere il vostro figlio da multimedia indesiderati.

Un modello perfetto per tutti quei genitori che cercano un tablet economico per bambini di età compresa tra 0 e 14 anni che dovrebbe funzionare velocemente e avere una buona immagine per evitare possibili fastidi agli occhi dei vostri figli.
Il tablet è disponibile in due colori, con 32 GB di spazio di archiviazione e la possibilità d’installare altri 32 GB sulla scheda di memoria.
Il dispositivo ha alcune applicazioni preinstallate per bambini ma se lo usi come regalo ti consigliamo di preconfigurarlo in modo che il bambino possa iniziare a giocare subito. Il dispositivo ha una fotocamera posteriore e una anteriore che permetterà di videochiamare amici, nonni e parenti.
Guida all’acquisto del miglior tablet economico
Un dispositivo come un tablet può essere necessario a qualsiasi membro della famiglia. Per non litigare è meglio scegliere il proprio per ogni membro della famiglia, con il prezzo di uno solo molto equipaggiato ne potete comprare 2-3 economici che non saranno inferiori in termini di qualità e funzioni.
Ad esempio, un bambino avrà bisogno di un prodotto protetto in caso di caduta o impatto e con una velocità superiore per guardare video e giocare senza interruzioni nel funzionamento; i nonni hanno bisogno di uno schermo grande, menu chiari e facilità d’uso; mamma e papà hanno bisogno di un dispositivo per lavoro,e-mail, videoconferenze, ecc.
In generale, scegliendo il miglior tablet economico sotto 100 euro prestate attenzione alle seguenti caratteristiche:
Diagonale e risoluzione dello schermo in tablet economico
In base alla lunghezza della diagonale dello schermo i tablet possono essere approssimativamente suddivisi in tre categorie: compatti (7-8 pollici), medi (9-10 pollici) e grandi (11-12 pollici).
- I tablet compatti sono ottimi per chattare, giocare, leggere libri e navigare su Internet. Per queste attività, sono più convenienti degli smartphone quando non sei in viaggio. Tuttavia, la diagonale del display è lunga 7-8 pollici, non sempre sufficiente per visualizzare documenti PDF o guardare programmi TV e film.
- I tablet medi sono il perfetto equilibrio tra mobilità e funzionalità convenienti. Tali dispositivi non possono essere messi in tasca, ma sono spesso più potenti dei loro omologhi più piccoli e più convenienti per la visualizzazione di contenuti multimediali e per giocare. È anche possibile lavorarci quando il laptop non è a portata di mano.
- Non ci sono ancora così tanti tablet di grandi dimensioni. Sono i più produttivi e anche i più adatti per le attività aziendali grazie alle dimensioni dello schermo e agli accessori. Ma allo stesso tempo è già difficile definirli portatili. Inoltre, tali dispositivi sono i più costosi.
- Se prevedi di portare sempre con te il tuo tablet in borsa o in tasca allora un tablet con uno schermo da 7-8 pollici e una risoluzione di almeno 1024×600 è abbastanza adatto a te.
- Se stai cercando un tablet per uso domestico, lavoro o viaggio, dovresti prestare attenzione ai dispositivi con uno schermo di 10 pollici o più e una risoluzione di 1280×800.
Un’immagine perfetta, buoni angoli di visione saranno forniti da un tablet con tecnologia dello schermo IPS. E un tablet con uno schermo Amoled ti darà un’immagine con livelli di nero profondi, colori incredibilmente nitidi e contrasto elevato. Un tablet PC con schermo TN costerà molto meno ma la qualità dell’immagine a seconda del produttore sarà media.
La forza di un dispositivo con alta risoluzione sono le immagini chiare e realistiche con una distorsione minima, lo svantaggio è l’alto carico sul processore e alto consumo energetico.
Sistema operativo in tablet economico
Quale tablet scegliere – con il sistema operativo iOS, Android o Windows ? A nostro avviso, per coloro che hanno uno smartphone Android, un tablet Android sarà conveniente, per i possessori d’iPhone: Apple iOS è il migliore e per gli utenti Microsoft il sistema Windows sarà familiare.
- Android. Il sistema operativo più comune creato da Google usato da molti marchi conosciuti. Un tablet con Android è comodo perché puoi personalizzarlo oltre a controllare i tuoi acquisti, contatti, corrispondenza e calendario tramite il tuo account Google. Inoltre, puoi creare un backup di tutti i tuoi dati sulla rete che è semplicemente necessario in caso di perdita del tablet o cancellazione accidentale di tutti i dati. Android ha un numero enorme di applicazioni, servizi, giochi, musica, ecc. Tutti sono gratuiti e puoi installarli sul tuo tablet se desideri.
Un moderno tablet per lavorare o giocare deve avere una versione di sistema operativo almeno Android 5. Tieni presente che un tablet Android consumerà molta energia, quindi dovrai ricaricarlo frequentemente.
- Apple iOS. Un tablet, ad esempio, iPad o iPad Air, è dotato di un sistema operativo Apple iOS appositamente progettato che viene utilizzato anche nei dispositivi iPhone e iPod Touch. Sarà il tablet più sicuro ed efficiente dal punto di vista energetico con un’interfaccia comoda e intuitiva che anche un bambino può capire.
Il tuo iPad si sincronizzerà facilmente con il tuo iPhone o MacBook e installerà in modo indipendente gli ultimi aggiornamenti sulle tue applicazioni preferite. Nell’App Store è possibile acquistare costantemente nuovi programmi, musica o video (nella maggior parte dei casi a un costo aggiuntivo).
- Windows. Il miglior tablet per il lavoro o lo studio, soprattutto se prevedi di collegare una tastiera e un mouse. Un sistema operativo di questo tipo non differirà dal sistema a cui sei abituato su un computer o laptop. Un tablet di questo tipo ti consente di lavorare in più applicazioni contemporaneamente; è sicuro e consuma poca energia.
Processore e RAM in un tablet economico
Nel funzionamento rapido e come affronterà l’esecuzione simultanea di più attività il tuo dispositivo dipenderà dal numero di core del processore e dalla frequenza del suo funzionamento nonché dalla quantità di RAM.
Quando avvii il tuo tablet si sta utilizzando 400-500 MB di RAM quindi scegli un tablet con almeno 2 GB di RAM.
Un tablet per lavoro o studio che richiede l’esecuzione di più attività contemporaneamente deve avere un processore con 2-4 core, una frequenza di 1.5 GHz e 1-2 GB di RAM.
Il set minimo per oggi affinché il tablet consenta di accedere ai social network, leggere libri e guardare video, è un processore dual-core con una frequenza di almeno 1000 GHz e 1 GB di RAM.
Un tablet per giochi 3D moderni e potenti richiede un processore super potente con 4-8 core, con una frequenza di 1,5 GHz e 4 GB di RAM.
Formati di comunicazione in un tablet economico
Oggi, qualsiasi tablet è almeno dotato di un modulo Wi-Fi che consente di accedere a Internet in modalità wireless. Un tablet più costoso con 3G o 4G permette di avere Internet mobile tramite una scheda SIM o un’unità flash USB, è in grado di connettersi a Internet dove la connessione wireless non è disponibile.
Un tablet con Bluetooth ti consentirà non solo inviare file al tuo telefono ma ti permetterà anche di collegare una tastiera wireless, altoparlanti o mouse. La tecnologia NFC ti consentirà di utilizzare il tablet per il trasferimento di dati ad altissima velocità dallo schermo al televisore o di trasferire la musica sul telefono con un leggero tocco da un dispositivo a l’altro.
Il tablet, se dotato dell’apposita funzione, può essere utile anche come navigatore GPS. Un tablet compatto con GPS permetterà di viaggiare senza perdere la strada, determinerà la tua posizione e ti aiuterà a trovare il percorso più breve e conveniente verso la destinazione desiderata.
Memoria interna e schede di memoria in un tablet economico
Il miglior tablet economico può avere una propria memoria di 8, 16, 32 e 64 GB. Quanta memoria interna scegliere è una decisione molto importante, ma qui puoi seguire il principio “più è meglio è”. In particolare, dovresti scegliere un tablet con una grande memoria se hai intenzione di archiviare una varietà di file multimediali su di esso che occupano molto spazio.
Se il tablet che hai scelto ha una memoria ridotta allora può essere aumentata utilizzando schede di memoria microSD, ma il tablet deve essere munito di uno slot appropriato. La descrizione del prodotto indicherà che tipo di scheda di memoria può essere installata e di quale capacita.
Capacità della batteria in un tablet economico
La durata della batteria di un tablet è basata in funzione delle sue capacita. Ma dal valore di questo parametro è difficile giudicare quanto spesso dovrai caricare il dispositivo, questo dipende anche dal modo in cui viene impiegato.
Sulla descrizione del prodotto è spesso possibile leggere quante ore il dispositivo può sopportare in una particolare modalità di funzionamento. Prendi questo indicatore come linea guida. Ad esempio, Apple indica tradizionalmente nelle caratteristiche dei suoi iPad che sono progettati per 10 ore di navigazione sul web, guardare video o ascoltare musica.
FAQ – domande frequenti
I tablet possono essere suddivisi in 3 tipi: tablet per Internet, dispositivo per la lettura di libri e tablet PC. Alcuni modelli usciti quest’anno e l’anno scorso contengono tutte queste funzioni.
Un tablet è come un telefono solo lo schermo del tablet è molto più grande e il processore è più potente il che ti consente di navigare sul Web a una velocità maggiore, lo stesso vale per i giochi, si caricheranno e funzioneranno più velocemente. È più comodo effettuare telefonate dal telefono e navigare sul web con un tablet.
Il processore è il cervello all’interno del tablet. Elabora tutte le informazioni, invia ed esegue tutti i comandi. Se il processore è abbastanza potente sarà molto facile eseguire applicazioni e navigare su Internet.
Nei tablet economici viene installata principalmente una batteria ricaricabile al litio. Vorrei dire subito che non devi pensare che se carichi il tablet meno spesso la batteria durerà più a lungo. Questo non è vero.
La batteria necessita di una ricarica costante. Più spesso accade maggiore è la capacità della batteria. Una normale batteria per tablet è progettata per una media di 1200 cicli di scarica-carica, conta anche se la carichiamo una volta al giorno avremo cicli sufficienti per circa 4 anni. Una batteria da 3000-5000 mAh durerà circa 8-10 ore al giorno con un uso meno frequente. Purtroppo la maggior parte dei produttori fanno in modo che una batteria in un tablet duri circa un paio d’anni e quindi deve essere sostituita.
Gli accessori più necessari che di solito non sono inclusi nella confezione sono una custodia, cuffie, pellicola protettiva, mouse e tastiera, altoparlanti.
La scelta dell’editore
La cosa più importante a cui prestare attenzione quando si sceglie un tablet economico sono le dimensioni dello schermo e la risoluzione massima, il sistema operativo, il processore e RAM, le forme di comunicazione, la capacità della memoria e la durata della batteria.
Il modello che merita il posto del miglior tablet economico sotto 100 euro è Vankyo S8. Il prodotto ha una quantità di memoria sufficientemente capace e ha una durata della batteria di un tempo relativamente lungo anche con un uso attivo. È inoltre dotato di tutte le applicazioni necessarie per ricevere la comunicazione e può essere utilizzato come navigatore durante i viaggi.
Quanti tablet hai in casa? Hai qualche brand di tablet preferito? Gradiremo un tuo riscontro ai nostri consigli sui tablet economici e utili anche per la tua famiglia.