
Miglior scaldabagno a gas del 2022
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 12 Agosto 2021
- 0 I commenti
L’installazione di scaldabagni a gas è diventata di recente molto popolare poiché questo tipo di riscaldamento dell’acqua è il più economico e offre molti privilegi.
Uno scaldabagno a gas correttamente scelto in base al consumo di acqua giornaliero e installato in modo accurato offre una grande comodità.
In questo articolo abbiamo raccolto i migliori scaldabagni a gas esistenti oggi sul mercato e abbiamo messo insieme una guida precisa all’acquisto del miglior scaldabagno a gas del 2022.
La scelta dell’ editore | Miglior scaldabagno a gas ecologico | Miglior scaldabagno a gas economico | Miglior scaldabagno a gas innovativo | Miglior scaldabagno a gas compatto | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Nome del prodotto | Vaillant turboMAG 155/1-5 RT Murale | Vaillant Scaldabagno Atmomag Mini 11-4/1 XI ERP LOW NOX | Hermann-Saunier Duval Opalia C 11 E A/1 | Forcali - Scaldabagno a gas GPL (butano / propano) | TTulpe B-6 P37 Eco |
Prezzo | |||||
Capacita | 15 litri | 11 litri | 11 litri | 12 litri | 6 litri |
Dimensioni | 70 x 30 x 20 cm | 76 x 36.5 x 32.5 cm | 63 x 36.8 x 27.8 cm | 16.7 x 32.5 x 51.5 cm | 24.6 x 25.5 x 55 cm |
La classifica delle migliori scaldabagni a gas del 2022
La scelta dell’editore – Vaillant turboMAG 155/1-5 RT Murale
Punti salienti:
- E’ dotato di un elegante touchscreen ed un commando intuitivo.
- Il sistema di combustione garantisce la perfetta stabilità della temperatura.
- E’ stato progettato in modo che permette l’installazione all’interno ed all’esterno.

Questo scaldabagno ha preso il posto nella nostra classifica grazie al suo design elegante e al modo in cui i produttori hanno ridotto il tasso di emissioni di NOx durante la produzione di acqua calda.
Uno speciale sistema di combustione garantirà una perfetta stabilità della temperatura dell’acqua calda. Il kit comprende le connessioni idrauliche necessarie per l’installazione.
Questo modello di scaldabagno ti dà anche la possibilità d’installazione sia all’interno che all’esterno in quanto il dispositivo è in grado di resistere a pioggia e basse temperature fino a -25°. Potrai anche installare un set di pannelli solari, questo ti darà la possibilità di preriscaldare l’acqua riducendo l’uso di gas.
Miglior scaldabagno a gas ecologico – Vaillant Scaldabagno Atmomag Mini 11-4/1 XI ERP LOW NOX
Punti salienti:
- E’ un prodotto a basso tasso di emissione NOx (classe 6).
- Il sistema di controllo del flusso di gas garantisce la una buona sicurezza durante il funzionamento.
- Avendo le dimensioni ridotte potrà essere installato ovunque senza occupare troppo spazio.

Un altro prodotto dell’azienda Vaillant è stato inserito nella nostra classifica per il suo design semplice e le dimensioni compatte. È inoltre progettato in modo tale che il livello di emissione di NOx sia significativamente inferiore rispetto ad altri marchi.
Il dispositivo ha accensione elettronica da batterie inoltre ha un basso consumo di gas grazie alla modulazione continua della fiamma.
Il sistema di rilevamento della fiamma e il sistema di controllo dell’afflusso del gas garantiscono la massima sicurezza durante il funzionamento dello scaldabagno a gas da esterno. Il prodotto è autoregolante in caso di spegnimento improvviso o mancanza di corrente va in blocco evitando cosi dispersioni di gas o consumo di corrente.
Miglior scaldabagno a gas economico – Hermann-Saunier Duval Opalia C 11 E A/1
Punti salienti:
- Un controllo molto facile per l’impostazioni veloci.
- Produce basse emissione di sostanze nocive.
- E’ dotato di accensione elettronica a batteria.

Se stai cercando uno miglior scaldabagno a gas economico che abbia un controllo semplice, un design compatto e sia dotato di tutti i sistemi di sicurezza necessari presta attenzione a questo modello.
Questo dispositivo è dotato di tutte le funzioni necessarie per dare un ottimo rendimento durante il funzionamento, il che lo distingue dalla concorrenza poiché con gli stessi componenti questo prodotto ha il prezzo più basso.
In caso di spegnimento accidentale della fiamma il controllo fiamma a ionizzazione interromperà completamente l’alimentazione del gas proteggendo così lo scaldabagno dal malfunzionamento. Ha anche un sensore di rilevamento del fumo il quale bloccherà il dispositivo se il flusso dei prodotti della combustione andrà verso l’interno.
Miglior scaldabagno a gas innovativo – Forcali – Scaldabagno a gas GPL (butano / propano)
Punti salienti:
- E’ dotato di sistema intelligente di auto diagnostica.
- Il panello di controllo digitale permette una facile impostazione.
- Raggiunge la temperatura desiderata molto velocemente.

Un eccellente rappresentante degli scaldabagni a gas economici. Si distingue per il suo design innovativo e l’eccellente set di funzionalità e tecnologia.
Il prodotto viene fornito completo di tutti gli accessori necessari per l’installazione. È inoltre dotato di tutti i sistemi di sicurezza necessari per un funzionamento affidabile.
Il dispositivo si distingue anche per le sue dimensioni compatte, che consentiranno d’installarlo occupando un minimo di spazio. E’ anche adatto per impianti di energia solare termica che ti permetterà di risparmiare sul consumo di gas,anche avendo un modulo termostatico al suo interno ti consentirà di risparmiare notevolmente sulle bollette.
Miglior scaldabagno a gas compatto – TTulpe B-6 P37 Eco
Punti salienti:
- Il funzionamento silenzioso permette l’installazione anche all’interno.
- La classe di efficienza energetica A+ per risparmiare sulle bollette.
- Il panello di controllo è molto semplice ed intuitivo.

Questo scaldabagno a gas da esterno da 6 litri è caratterizzato da un funzionamento semplice e dalla possibilità di regolare il consumo di gas in base alla stagione.
Lo scaldabagno si accende nel momento in cui l’acqua nel rubinetto si apre e la riscalda molto rapidamente.con una potenza di 10kw garantisce una produzione di acqua calda di circa 6 litri al minuto.
Il dispositivo può essere facilmente installato grazie al kit di accessori necessari per il montaggio. Con un peso ridotto e alle dimensioni ridotte lo scaldabagno è più adatto per piccoli appartamenti, campeggi o case vacanze.
Guida all’acquisto del migliore scaldabagno a gas
Uno scaldabagno a gas consente una preparazione affidabile ed efficiente di acqua calda. La fornitura di gas oggi è disponibile in tutti i comuni e le caldaie e gli scaldabagni a gas vengono praticamente installate in molte case e appartamenti. Naturalmente, gli scaldabagni presentano una serie di svantaggi ma in termini di efficienza sono pronte a competere con molte altre apparecchiature per il riscaldamento dell’acqua. Come scegliere il miglior scaldabagno a gas e a quali caratteristiche prestare attenzione.
L’industria moderna ha presentato una varietà di scaldabagni a gas per la scelta degli acquirenti che differiscono per proprietà e funzionalità. Hanno anche caratteristiche e prestazioni diverse. La nostra recensione vi aiuterà a capire tutte le funzioni nei minimi dettagli.
Tipi di camera di combustione
Lo scaldabagno a gas può essere con camera di combustione aperta o chiusa. Entrambe le opzioni hanno i loro pregi e difetti.
- I dispositivi con una camera di combustione aperta sono facili da usare. In essi, la fiamma brucia con l’aggiunta di aria atmosferica ,l’aria viene prelevata dal basso alimenta il processo di combustione del gas dopodiché i vapori prodotti vengono espulsi fuori dalla camera di combustione attraverso la tubazione esterna. Le colonne con camere di combustione aperte sono abbastanza economiche e non richiedono l’uso di tubazioni speciali e possono essere incanalate nelle tubazioni di espulsione fumi se i palazzi ne sono provvisti.
- Gli scaldabagni con una camera di combustione chiusa possono funzionare senza ricorrere al montaggio di una lunga tubazione esterna. Inoltre non hanno bisogno di stanze ventilate. Prendono l’aria per il funzionamento attraverso delle bocchette esterne ed espellano i vapori attraverso tubi coassiali che vengono normalmente forniti nel kit di montaggio. La tubazione coassiale deve essere condotta direttamente all’esterno della casa o appartamento dove è installato lo scaldabagno. L’unico requisito richiesto è che siano installate ad almeno un metro di distanza da una finestra o parete perimetrale della casa o del palazzo per poter cosi fissare all’esterno il tubo di espulsione fumi.
Gli scaldabagni con camere di combustione chiusa hanno un design che si adatta facilmente a tutti gli stili di arredamento ed è per questo che il loro costo è superiore agli altri modelli. Inoltre, per il loro funzionamento, è necessario collegarsi a una rete elettrica di 220 Volt: ma fate attenzione che la ventola installata all’interno richiede un’alimentazione separata.
Prestazioni e potenza
Queste due caratteristiche sono le più importanti poiché influenzano direttamente la quantità di acqua calda che lo scaldabagno selezionato può produrre. Le prestazioni dipendono direttamente dalla potenza dell’unità selezionata. Ad esempio un scaldabagno con una potenza di 23-24 kW è in grado di fornire una preparazione dell’acqua fino a 14 l/min con riscaldamento a 25 gradi. Questa produttività è sufficiente per un uso giornaliero di una famiglia media.
Vuoi un’opzione più economica? Dai un’occhiata ai modelli a bassa potenza, da 16 a 19 kW. Forniranno una preparazione fino a 9-10 l/min, sufficiente per un lavabo con lavello da cucina o per una comoda doccia a qualsiasi temperatura. Vuoi fornire acqua calda a più consumatori? Vedi gli scaldabagni a gas con una capacità di 28 kW e oltre.
Quando si sceglie uno scaldabagno a gas è necessario ricordare che le loro caratteristiche prescrivono le prestazioni durante il riscaldamento dell’acqua a 25 gradi. Se è necessario aumentare la temperatura di riscaldamento bisogna ridurre la pressione ma fate attenzioni perché dopo le prestazioni saranno completamente diverse. Tuttavia, non è quasi mai necessario riscaldare l’acqua oltre i +40 gradi: non è necessario forzare lo scaldabagno a funzionare al limite delle sue capacità.
Leggi anche: Miglior addolcitore d’acqua domestico
Controllo della temperatura e modulazione della fiamma
Uno scaldabagno a gas dovrebbe essere facile da usare. Qui non dovrebbe essere regolato solo il livello di fornitura di gas ma anche la pressione. Pertanto, è possibile garantire il funzionamento dello scaldabagno anche con una ridotta pressione dell’acqua del rubinetto. È anche preferibile installare un display a cristalli liquidi in modo da poter visualizzare la temperatura dell’acqua in uscita dallo scaldabagno. In assenza di un display il livello di riscaldamento dovrà essere regolato al tatto.
Il controllo della temperatura è presente in tutti gli scaldacqua istantanei a gas ma la funzione per la modulazione della fiamma non è disponibile in tutti i prodotti presenti oggi sul mercato. A cosa serve questa opzione? Ti permetterà di mantenere la temperatura dell’acqua all’uscita dello scaldabagno a gas mentre cambia la pressione dell’acqua e del gas. Ad esempio, le caldaie convenzionali modificano la temperatura dell’acqua in uscita quando viene aperto un rubinetto con acqua fredda. La presenza della modulazione di fiamma manterrà la temperatura al livello impostato dall’utente.
Tipo di accensione
Come scegliere uno scaldabagno a gas con questa caratteristica? Innanzitutto, dovresti capire che ci sono tre tipi di accensione:
- elettrica;
- piezoelettrica;
- idrodinamica.
L’accensione elettrica è economica. Funzioni degli scaldabagni con tale accensione sono sicure perché non hanno la fiammella pilota costantemente accesa. Anche qui non c’è consumo di gas aggiuntivo. Ci sono anche degli svantaggi: è necessario sostituire regolarmente le batterie, poiché la ridotta tensione di alimentazione dell’accensione provoca un consumo rapido della batteria.
Per il normale funzionamento degli scaldacqua a gas con accensione elettrica si consiglia di utilizzare potenti batterie alcaline.
L’accensione piezoelettrica ti consente di sbarazzarti dell’acquisto di batterie costose e questo è un vantaggio decisivo. Inoltre, accende istantaneamente il gas nello bruciatore poiché sopra di esso è presente una fiammella pilota sempre accesa ,ma questo sistema spreca gas e lasciarlo acceso in assenza dei membri della famiglia non è sicuro. Inoltre provoca un consumo di gas aggiuntivo.
L’accensione idrodinamica è la più sicura ed economica. All’interno delle colonne con questo tipo di accensione è posto un piccolo generatore alimentato ad acqua. Quando si apre il rubinetto, l’acqua inizia a defluire attraverso le pale del generatore, per cui produce la corrente necessaria per generare una scintilla. Non c’è consumo di gas aggiuntivo, non è necessario acquistare batterie: vantaggi concreti. Svantaggi sono l’aumento del costo dello scaldabagno ,endo esso un’ accensione idrodinamica il prezzo aumenta ma non dimenticate che non offrono una buona affidabilità del sistema.
Leggi anche: Migliori caldaie a condensazione
Sistemi di sicurezza
Tutti sanno molto bene che il gas naturale è esplosivo. E la sua presenza nell’aria influisce negativamente sulla salute umana. Pertanto, un buon scaldabagno a gas deve avere i seguenti sistemi di sicurezza:
- controllo della fiamma;
- controllo di trazione;
- limitazione riscaldamento;
- sensore di pressione.
Il sistema di controllo della fiamma funziona sulla base di una termocoppia.Gli scaldabagni odierni sono dotati di funzioni avanzate sul controllo della ionizzazione. Se per qualche motivo la fiamma si spegne il sistema di protezione interromperà l’alimentazione del gas. È inoltre auspicabile disporre di una valvola di sicurezza che impedisca l’esplosione di gas e la fuoriuscita di prodotti della combustione nella stanza.
La limitazione del riscaldamento impedisce il surriscaldamento dello scambiatore di calore dovuto a impostazioni errate. Se il scaldabagno ha un sensore di pressione dell’acqua, non consentirà di continuare a funzionare in caso di danni allo scambiatore di calore o perdite.
Qui, i nostri consigli saranno i più semplici: il scaldabagno deve avere più sistemi di sicurezza possibile cosi potrete essere tranquilli in sicuro funzionamento del prodotto senza probabilità di avere i danni alla vostra salute.
FAQ – domande frequenti
La differenza principale tra una caldaia a gas e uno scaldabagno a gas è nel numero di scambiatori di calore: c’è solo una serpentina o un radiatore nello scaldabagno. La caldaia a doppio circuito ha due scambiatori di calore. Il primo circuito funziona per il riscaldamento, il secondo per la produzione di acqua calda sanitaria
Tipicamente, la pulizia dello scaldabagno a gas viene eseguita in tre fasi. Il primo è la disincrostazione, il secondo è la rimozione di fuliggine e il terzo è eseguire una profilassi costante. Poiché non abbiamo il diritto di descrivere un tipo di pulizia così difficile e pericoloso ti consigliamo di contattare i professionisti per chiedere aiuto poiché la pulizia non autorizzata può causare danni o peggio perdite di gas.
La vita media di uno scaldabagno a gas, se correttamente utilizzata, è di circa 12-15 anni.
La sostituzione del vecchio scaldabagno a gas non è assolutamente difficile. Può sembrare che cambiare da soli lo scaldabagno a gas sia la soluzione migliore ed economica soprattutto tenendo conto dei prezzi per i lavori eseguiti da aziende specializzata. I vantaggi sono evidenti se non per una cosa molto importante.
Se è necessario formalizzare ufficialmente l’installazione di un nuovo scaldabagno, viene apposto un timbro sulla messa in servizio sul passaporto del dispositivo e viene redatto un atto di lavoro. Non è consentito procedere all’installazione di uno scaldabagno a gas senza una registrazione di questi documenti Inoltre, le restrizioni si applicano indipendentemente dal tipo d’immobile, in un privato o in un condominio.
Dovresti essere consapevole che l’accumulo di calcare inizia a temperature dell’acqua superiori a 80 gradi. Per essere precisi, non ci sono depositi di calcare a 78 gradi e a 82 gradi iniziano i depositi su scala intensiva. Perché chiedi una temperatura simile? Per fare il bagno o lavare la stoviglie non sono necessarie temperature superiori a 42 /45 gradi.
Per iniziare, puoi utilizzare prodotti decalcificanti o uno speciale liquido detergente (venduto nei negozi di prodotti chimici domestici e nei supermercati dell’edilizia).
La scelta dell’editore
Per scegliere il miglior scaldabagno a gas prima dell’acquisto prestare attenzione al tipo di camera di combustione, potenza, temperatura e controllo della fiamma, tipo di accensione e sistemi di sicurezza.
Nella nostra classifica il leader tra gli scaldabagni a gas presenti oggi sul mercato è Vaillant turboMAG 155/1-5 RT Murale. Questo è uno dei migliori scaldabagni a gas moderni progettato per ridurre il rilascio di sostanze chimiche nell’atmosfera. Ha un design compatto, moderno e dispone di tutti i sistemi di sicurezza necessari.
Che tipo di riscaldamento dell’acqua preferisci? Condividi la tua risposta con noi nei commenti.