
Miglior raffrescatore evaporativo
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 11 Febbraio 2021
- 0 I commenti
Ogni volta che si verifica un caldo insopportabile mi viene tanta voglia di accendere il condizionatore e non uscire di casa godendomi il fresco, ma poi quando arriva la bolletta della luce questo desiderio scompare immediatamente.
Per poter rimediare a questo inconveniente abbiamo trovato una tipologia di raffrescatore portatile che non solo diventerà più conveniente in termini di consumo di elettricità ma raffredderà anche l’aria della stanza come un condizionatore e allo stesso tempo deumidificherà.
Nell’elenco dei 5 migliori raffrescatori evaporativi potresti trovare proprio quello che stai cercando:
Klarstein | Argo | Oneconcept | Klarstein | Oneconcept | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Nome del prodotto | Il migliore in assoluto - Klarstein Whirlwind | Il miglior raffrescatore evaporativo con un design innovativo - Argo Polifemo CLEO | Il miglior raffrescatore evaporativo con il serbatoio d’acqua più grande - Oneconcept CTR-1 | Il miglior raffrescatore evaporativo con l’oscillazione a 360° - Klarstein Highrise | Il miglior rapporto qualità prezzo - OneConcept Freshboxx |
Prezzo | |||||
Peso | 9 kg | 7,5 kg | 7 kg | 4,3 kg | 7 kg |
Dimensioni | 3.5 x 36.5 x 29 cm | 86.5 x 36.6 x 26.6 cm | 38,8 x 81,5 x 29,5 cm | 24 x 90 cm | 67 x 36 x 33 cm |
Potenza | 90 watt | 110 watt | 65 watt | 35 watt | 65 watt |
Serbatoio | 5,5 L | 4 L | 8 L | 2,5 L | 6 L |
Portata d’aria | 1600 m³/h | 420 m³/h | 360 m³/h | 530 m³/h | 360 m³/h |
Rumorosità | 51 dB | 67 dB | 65 dB | 53 dB | 64 dB |
Telecomando | si | si | si | si | no |
Panello di controllo | LED | Touch | LED | Touch | a pulsanti |
La classifica dei migliori raffrescatore evaporativo
Il migliore in assoluto – Klarstein Whirlwind
Punti salienti:
- E un raffrescatore evaporativo con un design molto elegante in due colori disponibili.
- E dotato di 4 ruote per un facile trasporto e un telecomando per il controllo dalla distanza.
- Possiede un flusso d’aria di 1600 m³/h che rinfresca la stanza in modo più efficace.
- Essendo un dispositivo abbastanza compatto è dotato di un serbatoio d’acqua di 5,5 litri che permette una fresca umidificazione d’aria più a lungo.
- Permette la scelta tra 3 modalità diverse e un timer da impostare fino a 7,5 ore.

Questo modello si differenzia dagli altri per l’elevato flusso d’aria e il particolare design elegante. Con le sue piccole dimensioni questo raffrescatore portatile e compatto permette l’emissione di 5,5 litri d’acqua e due piastre freezer. Questi sono i motivi che ci hanno spinto ad aggiungere questo prodotto alla nostra classifica dei migliori raffrescatori evaporativi.
L’elegante pannello in plastica di alta qualità mostra le impostazioni selezionate così come il volume del liquido all’interno. Il ventilatore è dotato di 4 ruote per un facile spostamento da una stanza all’altra.
La portata d’aria è di 1600 m³/h rendendolo il dispositivo più potente della nostra classifica. Come altri modelli di questo tipo svolge la funzione di ventilazione, umidificazione e raffreddamento d’aria. È inoltre possibile scegliere tra tre velocità e vari programmi, ad esempio un programma notturno che permette di lasciare il dispositivo acceso di notte poiché il livello di rumore raggiunge circa 51 dB e non disturberà il sonno della famiglia.
Pro:
- Trasporto facile da una stanza all’altra.
- Flusso d’aria potente.
- Può contenere 5,5 litri d’acqua e 2 siberini.
- Poco rumoroso.
Contro:
- Il raggio d’azione è un po limitato.
- I siberini che vanno in dotazione sono piccoli e di bassa qualità.
Il miglior raffrescatore evaporativo con un design innovativo – Argo Polifemo CLEO
Punti salienti:
- Il raffrescatore evaporativo con il design molto innovativo e ingombrante si abbinerà a qualsiasi ambiente.
- E dotato di un telecomando per l’uso ancora più comodo.
- Grazie alla doppia sistema di filtrazione purifica l’aria in casa in modo più efficiente.
- La capacita di serbatoio per l’acqua di 4 L permette l’utilizzo di funzione umidificazione più a lungo.
- E dotato di funzione Memoria che in caso di spegnimento di emergenza della luce si riaccende automaticamente impostando le ultime impostazioni salvate.

Questo modello permette di utilizzarlo sia all’interno che all’esterno di una casa, ha una funzione Memory che risulta molto utile in caso di spegnimento della luce e permette di controllarlo manualmente o con il telecomando. Questo è il motivo per cui lo abbiamo inserito nella nostra lista dei migliori raffrescatori evaporativi.
Si presenta con un design innovativo e molto conveniente, davanti con un foro per l’aria originale, pannello di controllo Touch e display del livello dell’acqua di serbatoio. Come tutti i modelli simili ha un contenitore dell’acqua con una discreta capacità di 4 litri che può essere facilmente rimosso, come i filtri posti più sopra.
Per quanto riguarda la funzionalità i produttori hanno addirittura fatto del loro meglio: il dispositivo consente di scegliere tra tre modalità e tre velocità del flusso d’aria. Dispone di una funzione timer fino a 8 ore e di una funzione di memorizzazione che in caso di spegnimento della luce riavvia automaticamente il dispositivo con le ultime impostazioni memorizzate.
Pro:
- Design innovativo.
- Ampia capacita dell serbatoio per l’acqua.
- Certi funzioni speciali.
- Facile da usare.
Contro:
- Si possono incontrare dei problemi d’interferenza con il telecomando della TV.
- Non segnala da nessuna parte la potenza del flusso d’aria emessa.
Il miglior raffrescatore evaporativo con il serbatoio d’acqua più grande – Oneconcept CTR-1
Punti salienti:
- Permette una scelta tra tre colori diversi del corpo che permetterà di abbinarlo all’ambiente secondo le vostre esigenze.
- La capacita del serbatoio per l’acqua è di 8 litri che consente d’impostarlo per tutta la notte senza essere disturbati per aggiungere altra acqua.
- E stato nominato come il dispositivo 4 in 1 che esegue le funzioni di un raffrescatore, umidificatore, ventilatore e depuratore d’aria.
- E dotato di un telecomando che facilita l’uso del raffrescatore permettendo controllarlo a distanza.
- Grazie alla ionizzazione integrata elimina dall’aria le particelle di polvere ed anche gli odori.

Cosa ha attirato la nostra attenzione in questo modello e perché l’abbiamo scelto? Primo, ha una capacità di ben 8 litri del contenitore per l’acqua e 2 siberini inclusi nel set. Secondo, è la ionizzazione incorporata che consente di pulire ancora più efficacemente l’aria dagli odori e polvere.
I produttori offrono una scelta di tre colori del corpo tra rosso, nero e bianco. Questo modello ha griglie abbastanza grandi attraverso le quali esce aria fresca, possono stare ferme o spostarsi dall’alto verso il basso raffrescando la maggior parte della stanza.
In generale, il miglior raffrescatore evaporativo comprende quattro dispositivi con le funzioni di ventilazione, umidificazione, rinfresco e purificazione dell’aria. Il volume del contenitore dell’acqua è di 8 litri il che è molto conveniente poiché il raffreddamento e l’umidificazione dell’aria impiegheranno molto tempo prima che il contenitore debba essere riempito. Il set include anche 2 siberini per un raffreddamento ad acqua ancora maggiore.
Pro:
- Ionizzazione integrata.
- Serbatoio per l’acqua di 8 litri.
- Le 4 ruote per facile spostamento.
- E dotato di un telecomando.
Contro:
- Ha un limite di direzione del giro.
- Il prezzo ingiusto, è un po alto.
Il miglior raffrescatore evaporativo con l’oscillazione a 360° – Klarstein Highrise
Punti salienti:
- Questo dispositivo 3 in 1 esegue le funzioni di un raffrescatore evaporativo, ventilatore e umidificatore dell’aria risparmiando cosi lo spazio libero e i soldi per comprare i dispositivi a parte.
- Permette di scegliere fra tre modalità con potenza diversa, dal minimo al massimo secondo le vostre esigenze
- La rumorosità di soli 53 dB e la modalità notturna permettono d’impostarlo anche durante la notte per passarli tranquilli.
- E dotato di un telecomando che permette impostarlo a distanza.
- Permette il riscaldamento ad acqua e anche a tavoletta refrigerata.

Questo modello di raffrescatore ad acqua ha preso il posto nella nostra classifica grazie alla sua forma compatta ed elegante, al funzionamento silenzioso, alla scelta tra due tipi di umidificazione e al flusso d’aria molto efficiente.
Il miglior raffrescatore evaporativo occupa meno spazio rispetto ai suoi concorrenti grazie al suo design comodo e ordinato a colonna. Disponibile una scelta di colori tra bianco e grigio. Di fronte sono presenti delle griglie attraverso le quali avviene il flusso d’aria, un indicatore del livello dell’acqua e un pannello LED che visualizza le impostazioni impostate.
Il controllo si effettua sia tramite i comandi touch sul panello che tramite il pannello di controllo per un maggior comfort. La capacità del contenitore è di 2,5 litri, è molto comodo riempire il dispositivo sia con acqua o con i tavolette refrigerate.
Tra le impostazioni si trova la funzione di rotazione a 360° che permette di rinfrescare la stanza l’intera. Si potrà scegliere anche tra tre modalità quella più adatta alle tue esigenze. Per una comodità ancora maggiore si può impostare un timer di minimo 1 ora a massimo 7 ore.
Pro:
- Raffrescatore evaporativo 3 in 1.
- Rumorosità di soli 53 dB.
- Rotazione a 360° gradi.
- Disponibile controllo con telecomando.
Contro:
- Serbatoio di 2,5 L può risultare piccolo.
- In buio l’illuminazione del panello di controllo risulta un po fastidiosa.
Il miglior rapporto qualità prezzo – OneConcept Freshboxx
Punti salienti:
- Il dispositivo permette di eseguire la ventilazione, umidificazione e raffrescamento dell’aria.
- Permette di scegliere fra 3 velocità di flusso d’aria e selezionare l’oscillazione orizzontale in caso di necessita.
- La capacità di serbatoio per l’acqua è di 6 litri, va vaporizzata tramite un filtro facilmente smontabile è lavabile.
- Il kit è dotato di 2 piastre eutettiche che fanno la funzione di raffreddamento del acqua che va vaporizzata umidificando e rinfrescando l’ambiente.
- Possiede 4 ruote e una maniglia per facilitare il trasporto da una stanza al altra.

Questo modello si distingue per il suo prezzo particolarmente conveniente e allo stesso tempo assolvere tutte quelle funzioni che un buon raffrescatore ad acqua dovrebbe avere. Questo è il motivo per cui abbiamo inserito nella nostra lista dei migliori dispositivi per rinfrescamento d’aria.
Il prodotto è molto pratico da usare, dotato di ruote e di una comoda maniglia per il trasporto facile. Permette la scelta tra due colori, è dotato d’indicatore del livello dell’acqua e griglie attraverso le quali passa l’aria raffreddata. E possibile usarlo anche come un semplice ventilatore senza acqua nel caso che nella stanza ci sia un’altra percentuale di umidità.
Il serbatoio dell’acqua da 6 litri può essere riempito durante il funzionamento, è molto facile da rimuovere e pulire così come i filtri per la raccolta della polvere. Questa è un’ottima opzione per coloro che vogliono risparmiare evitando di acquistare un condizionatore ma vogliono godere degli stessi benefici.
Pro:
- E un dispositivo 3 in 1.
- Il serbatoio d’acqua è molto ampio.
- Facile da trasportare grazie alle ruote e alla comoda maniglia.
- Dotato di 2 piastre eutettiche.
Contro:
- Non è dotato di un telecomando.
- Non possiede il timer.
Come scegliere il miglior raffrescatore evaporativo del 2022
Dopo aver letto un numero enorme di recensioni voglio attirare la vostra attenzione su una cosa molto importante, soprattutto per coloro che non hanno un’idea particolare su quale possa essere il miglior raffrescatore evaporativo del 2022.
Insomma, un raffrescatore evaporativo è un ventilatore dotato di un serbatoio d’acqua che contiene acqua fredda o ghiacciata e funziona come un ventilatore. Un ventilatore normale soffia semplicemente aria calda nella stanza, un raffrescatore evaporativo fa evaporare l’acqua congelata e allo stesso tempo soffia un flusso d’aria fredda e umidificata. In certi casi il raffrescatore evaporativo è una via di mezzo tra un ventilatore e un condizionatore.
Come funziona un raffrescatore evaporativo?
Il condizionamento evaporativo si ottiene evaporando l’acqua. I vaporizzatori utilizzano una reazione naturale tra l’acqua e l’aria calda. Fin dall’antichità gli arabi coprivano gli ingressi con un panno umido e i greci mettevano vasi d’acqua vicino alla porta. Ciò è dovuto al fatto che quando l’aria calda viene a contatto con l’acqua, si verifica un processo naturale di evaporazione a seguito del quale viene assorbito calore e la temperatura dell’aria scende.
Source: https://www.britishmuseum.org/collection/object/P_1936-1116-1544
Un ventilatore dall’interno del dispositivo aspira l’aria dall’esterno e la orienta all’interno dell’edificio. Il passaggio dell’aria calda esterna attraverso i filtri umidi consente di trasferire il calore e, quindi, di rinfrescarli.
È importante ricordare che l’aria fresca non circola all’interno della stanza quindi è importante lasciare le finestre o le porte un po ‘aperte in modo che possano fuoriuscire, altrimenti avrete l’effetto di una sauna.
I vantaggi di questo tipo di rinfrescamento d’aria:
- costi energetici ridotti dell’80%;
- non sono richiesti costi aggiuntivi per la manutenzione del dispositivo;
- svolge la sua funzione in spazi chiusi e semichiusi;
- installazione molto semplice;
- prezzo accessibile;
- il sistema di raffreddamento ad aria non danneggia l’ambiente;
- molto facili da spostare grazie al loro peso ridotto, alle ruote e alle comode maniglie.
“Assicurati di leggete e seguite le istruzioni altrimenti il dispositivo non funzionerà correttamente.”
Le caratteristiche da considerare scegliendo un raffrescatore evaporativo:
Dimensioni e facilita di trasporto
La maggior parte dei modelli è dotata di ruote e comode maniglie per facilitare il trasporto da una stanza all’altra o dalla casa alla terrazza. Di solito le dimensioni del dispositivo stesso dipendono dalla capacità dell serbatoio per l’acqua ovvero un dispositivo con una capacità di 8 litri sarà più grande di un dispositivo con una capacità di 2,5 litri. Pertanto, lasciati guidare dalle tue preferenze ed esigenze. Troverai ulteriori informazioni qui sotto.
Potenza e portata
La potenza del dispositivo è importante perché da essa dipendono la velocità di rilascio dell’aria fredda e l’efficienza del raffreddamento dell’aria. La velocità di scarico dell’aria è misurata in metri cubi all’ora. Un dispositivo con una potenza di circa 60 watt e oltre affronterà il suo dovere in modo efficace.
Filtro
Ci sono certi dispositivi che oltre a raffrescare e umidificare l’aria fanno anche la funzione di purificazione grazie ai filtri speciali installati. Se stai cercando un modello che purifica l’aria e che sia anche il miglior raffrescatore evaporativo del 2022 con il serbatoio d’acqua più grande – Oneconcept CTR-1 è il nostro consiglio grazie anche all’ionizzazione integrata pulisce l’aria dalla polvere e cattivi odori.
Capacita del serbatoio
Il motivo a cui prestare attenzione a questo parametro è questo: se desideri usare per la maggior parte del tempo la modalità massima perché soffri tanto di caldo allora ti servirà un raffrescatore d’aria con il serbatoio più grande possibile. Funzionando ad alta velocità il dispositivo consuma più acqua ghiacciata e essa finisce molto velocemente.
Funzioni e modalità
Tra le modalità ci devono essere almeno due velocità e due opzioni da impostare. Avendo una opzione con funzione notturna permetterà di beneficiare di aria fresca anche la notte senza essere disturbato dal rumore (normalmente con la modalità notturna la velocità di ventola si abbassa e il rumore diminuisce).
Le funzioni utili sono il timer che permette di programmare la partenza del dispositivo, e il ventilatore che permette il funzionamento di raffrescatore senza acqua come un ventilatore semplice.
FAQ – domande frequenti
Il consumo di un raffrescatore evaporativo è normalmente 1/8 di un consumo di condizionatore d’aria. SI può paragonare anche con il consumo di un asciugacapelli.
Per un ambiente confortevole il livello di umidità dovrebbe variare tra il 40 e il 60% in modo che il clima interno garantisca il benessere del corpo. Un raffrescatore evaporativo umidifica l’aria ma allo stesso tempo deve essere aperta una finestra nella stanza in modo che il volume di umidità non aumenti troppo.
No, perché durante il funzionamento con la finestra aperta non si creerà condensa.
La manutenzione di tale dispositivo non richiede alcuni costi aggiuntivi tranne il consumo d’acqua che dipende dalle vostre preferenze d’uso.
Oltre a ridurre la temperatura con costi minimi ci sono vantaggi come:
– mantenimento di un livello di umidità stabile;
– eliminazione dell’elettricità statica dall’ambiente;
– rinnovo dell’aria interna con aria pulita, fresca e filtrata.
La scelta dell’editore
Gli obiettivi principali della creazione di questi dispositivi sono la multifunzionalità, poiché il raffrescatore evaporativo sostituisce le funzioni di 3 e talvolta 4 dispositivi; prezzo basso – ora molti possono permettersi un piacevole fresco nelle calde giornate estive; basso consumo energetico.
Quando scegli il modello di cui hai bisogno presta attenzione alle dimensioni del prodotto, alla facilita di trasporto, alla potenza e portata, alla presenza del filtro, alla capacita di serbatoio e alla funzionalità.
Per noi il modello migliore in assoluto è il Klarstein Whirlwind perché è dotato di flusso d’aria più potente degli altri modelli, 1600 m³/h, esegue una ventilazione abbastanza efficace. Il serbatoio di 5,5 litri permette di godersi l’aria fresca più a lungo ed è molto facile da trasportare e impostare, la rumorosità è poca di soli 51 dB.
Quale modo di rinfrescare l’aria consideri più conveniente e perché? Pensi che l’umidificazione dell’aria sia importante? Non esitate a condividere con noi la vostra opinione nei commenti – in questo modo ci rendete migliori.