
Miglior detersivo per lavatrice
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 15 Marzo 2021
- 0 I commenti
Il miglior detersivo per lavatrice dovrebbe essere scelto non in base alle offerte ma in base alle recensioni e qualità. Un buon detersivo dovrebbe avere un odore gradevole, rimuovere tutti i tipi di macchie e prendersi cura dei vestiti senza lavare via il colore.
Una volta scelto il miglior detersivo non dovrai preoccuparti quando metti il bucato in lavatrice.
Abbiamo controllato le recensioni di alcuni detersivi per bucato e abbiamo selezionato i 3 detersivi che offrono un risultato migliore.
Il miglior profumo | Il miglior detersivo igienizzante | Il miglior formato | |
![]() | ![]() | ![]() | |
Nome del prodotto | Dash Detersivo Lavatrice Liquido Salva Colore | Omino Bianco Detersivo Lavatrice | Dash Pods Allin1 |
Prezzo | |||
Quantità di lavaggi | 100 lavaggi | 156 lavaggi | 98 lavaggi |
Azione speciale | Salva colore | Igienizzante | Capsule multi azione |
La classifica di migliori detersivi per lavatrice
Il miglior profumo – Dash Detersivo Lavatrice Liquido Salva Colore
Punti salienti:
- La descrizione del prodotto corrisponde al suo effetto.
- Lascia il profumo per tanti giorni permettendoti di risparmiare sull’ammorbidente.
- Oltre a salvaguardare i colori non danneggia i capi anche dopo tanti lavaggi.

Inoltre è un detersivo con una azione abbastanza forte e con un ottimo risultato di pulizia lasciando un profumo molto piacevole che rimane per tanti giorni.
E’ stato provato personalmente e in comparazione con gli altri prodotti Dash permette di risparmiare sugli ammorbidenti. Anche essendo un detersivo abbastanza denso può essere mischiato con una piccola quantità d’acqua.
L’azione di detersivo è più concentrata sui capi colorati ma dona un buon effetto anche sui capi bianchi, in più se viene adoperato per lavaggi frequenti i capi risulteranno sempre come nuovi.
Il miglior detersivo igienizzante – Omino Bianco Detersivo Lavatrice
Punti salienti:
- Permette di risparmiare denaro essendo anche un detersivo igienizzante.
- Dona un effetto sbiancante e lava anche i capi colorati.
- E’ un detersivo liquido facilitando cosi il controllo del dosaggio.

E’ la soluzione migliore per chi piace un detersivo con l’effetto igienizzante. Sarà anche la scelta migliore a chi piace controllare il dosaggio avendo una quantità di capi sempre diversa.
Per esperienza personale posso dire che questo è un ottimo detersivo, elimina bene le macchie, dona un gradevole profumo, volendo si può diluire con acqua perché risulta molto denso. L’unico aspetto negativo: le mamme di neonati dovranno fare pre-trattamento delle macchie con uno smacchiatore forte perché non sempre è efficace sulle macchie ostinate.
Il detersivo può essere utilizzato come agente complementare in quanto ha un ottimo effetto sbiancante e trattenente del colore.
Il miglior formato – Dash Pods Allin1
Punti salienti:
- Forma speciale della capsula per un facile utilizzo.
- Conserva le sue proprietà anche in acqua fredda.
- Elimina gli sprechi poiché la dose è già stata calcolata.

E’ un prodotto molto conveniente per chi tiene al perfetto dosaggio della polvere e non vuole sprecare più del necessario. La formula con capsule è molto comoda da usare, funziona anche alle temperature più basse e sarà conveniente per qualsiasi famiglia.
Per avviare il lavaggio è sufficiente mettere la capsula nel cestello prima di caricare la biancheria. Con una capsula è possibile lavare circa 8-10 kg di bucato non eccessivamente sporco ma se i vestiti sono abbastanza sporchi per un pulito al 100% è consigliabile usarne due.
Lo stesso vale per l’odore gradevole che rimane dopo il lavaggio di una piccola quantità di bucato.
Come scegliere il miglior detersivo per lavatrice
L’efficacia e la sicurezza dei detersivi dipendono dalla composizione e in parte dalla forma di rilascio. Sono prodotti in un vasto assortimento e puoi scegliere quello giusto a seconda della capacita del carico per il lavaggio, del tipo di bucato e delle macchie presenti sugli indumenti. Diamo un’occhiata a come scegliere un detersivo per bucato che soddisfi le vostre aspettative.
Leggi anche: Migliore lavatrice a carica dall’alto
La composizione dei detersivi, su cosa prestare attenzione
Fosfati. Vengono aggiunti alla composizione di detersivo per migliorare le prestazioni di lavaggio e ammorbidire l’acqua. I fosfati aumentano la tossicità dei tensioattivi A, provocano reazioni allergiche, si dissolvono a lungo e sono difficili da lavare via dalle fibre del tessuto (per lavare via i fosfati sono necessari almeno 10 cicli di risciacquo).
Fosfonati. Alternativa leggera ai fosfati, inoltre ammorbidiscono l’acqua. Non sono dannosi come le sostanze precedenti. Si lavano più facilmente in comparazione con fosfati.
Zeoliti. Sostituisce entrambi gli agenti elencati addolcendo l’acqua. Non sono tanto dannosi ma non si dissolvono in acqua e lasciano macchie e il tessuto sarà poco morbido. È meglio scegliere detergenti con silicati e carbonati.
Tensioattivi. I tensioattivi che entrano nel corpo umano si accumulano nelle membrane cellulari. Se la loro concentrazione supera un certo livello ciò può interrompere i processi biochimici nella cellula e persino distruggerla. Sono innocui solo quando la loro quantità nei detersivi non supera il 7%.
Tensioattivi anionici: componente principale. Formano una schiuma, reagiscono sulle macchie e le rimuove. La proporzione del loro contenuto dovrebbe essere del 15% o meno.
Tensioattivi non ionici: non tossici, fanno un ottimo effetto sulle macchie e si risciacquano facilmente. Funzionano anche in acqua fredda ma formano una piccola quantità di schiuma e vengono utilizzati insieme a sostanze anioniche.
Tensioattivi cationici: hanno scarse proprietà detergenti. Sono utilizzati per neutralizzare i tensioattivi anionici.
Sbiancanti ottici. Non sbiancano nulla: questa è un’illusione. Particelle di prodotto si depositano sul tessuto e sotto l’influenza dei raggi UV si crea l’effetto del bianco. È quasi impossibile risciacquarli.
Agenti sbiancanti: disinfettano, danno una tinta bianca.
Cloro. Questo ingrediente può causare alcuni problemi alla salute, soprattutto se usato in grandi quantità. Questo componente può distruggere le proteine del corpo, interferire con la normale crescita dei capelli, danneggiare la pelle e aumentare il rischio di tumori.
Enzimi: distruggono le macchie organiche. Funzionano solo a una temperatura non superiore a 40 ° С. Un detersivo può contenere diversi tipi di enzimi, per ogni tipo di macchia.
Fragranze: donano al bucato un profumo gradevole.
Pertanto, un detersivo di alta qualità dovrebbe contenere una bassa percentuale di tensioattivi anionici, enzimi e zeoliti e preferibilmente non contenere fosfati.
Il detersivo di buona qualità:
- Affronta vari tipi di sporco senza troppi sforzi in modo semplice e delicato.
- Non solo rimuove lo sporco ma aggiunge freschezza al bucato.
- Si dissolve senza lasciare residui e si risciacqua facilmente con acqua.
- Ha una composizione relativamente sicura.
- Non irrita la pelle.
- Non intasa i filtri e non rimane all’interno della lavatrice.
La differenza tra i detersivi
Detersivi per lavaggio automatico – usano una formula altamente concentrata di sostanze attive e antischiuma. È la presenza di quest’ultimo che impedisce l’uso di un tale detersivo per il lavaggio a mano.
Detersivi per pani colorati – contengono polimeri che impediscono l’attivazione dei coloranti nell’acqua saponosa. Di conseguenza i tessuti rimangono luminosi e non macchiano altre cose.
Detersivi per lavaggio a mano sono facili da usare e generano molta schiuma. Se questa polvere viene versata in una migliore lavatrice del 2022 è probabile che fuoriesca una quantità abbondante di schiuma dallo sportello di carico e dall contenitore per il detersivo.
Detersivi per pani bianchi – possono essere sia detergenti che candeggine. A seconda della sostanza utilizzata il bianco del capo verrà raggiunto in diversi modi:
- Sbiancanti ottici: colorano solo il materiale, creando l’illusione del bianco.
- Candeggine ossigenate: attaccano delicatamente al tessuto sbiancandolo e disinfettandolo. Allo stesso tempo la sostanza è in grado di rimuovere le macchie di vino etc.
- Cloro: molto efficace per sbiancare i tessuti, ma li danneggia.
Detersivi universali – sono adatti a tutti i tipi di tessuto, tuttavia trattano solo macchie leggere. Se la contaminazione è difficile è necessario utilizzare anche uno smacchiatore.
Detersivo per lana. Questo tipo di tessuto richiede non solo un ciclo di lavaggio speciale ma anche un detersivo a parte. Il detersivo per lana (o, meglio un gel) non distruggerà le fibre naturali, ne preserverà la struttura e proteggerà dai pelucchi.
Il tipo di detersivo: qual’è adatto al mio bucato?
Gel
Ha una formula più concentrata, si dissolve istantaneamente in acqua anche fredda. Inoltre i gel si risciacquano completamente e non lasciano aloni. Ovviamente il consumo di questo tipo di detersivo è molto più alto.
Polvere
Si tratta di una versione classica facile da dosare a seconda della quantità di bucato e del ciclo di lavaggio. Una polvere di scarsa qualità potrebbe non dissolversi completamente, rimanere nelle fibre del tessuto il che causerà danni a quest’ultimo e lo renderà abbastanza duro.
Capsule
Questi detersivi contengono spesso smacchiatore e ammorbidente per migliorare le prestazioni di lavaggio. Le capsule lavano efficacemente le macchie ostinate e si risciacquano completamente.
Leggi anche: Migliore lavatrice slim
“Non è consigliabile mettere la polvere nel cestello. Nel cestello possono essere versati solo detersivi liquidi o capsule speciali per il lavaggio.”
Su cosa prestare attenzione scegliendo un detersivo
Prima di scegliere il miglior detersivo per lavatrice è bene essere a conoscenza dei fattori che possono influire sulla sua qualità, sicurezza ed efficacia:
- Composizione del prodotto – ti ricordiamo di guardare non al prezzo dell’offerta del detersivo ma alla sua composizione poiché ci sono detersivi che contengono composti chimici che possono danneggiare la nostra salute.
- Prezzo – il prezzo medio di una bottiglia da un litro di detersivo è di 1,50 – 3,00 euro. Le polveri con effetto igienizzante costeranno un po ‘di più.
- Se il detersivo è anallergico – considerando che i componenti principali del prodotto sono sostanze chimiche possono provocare allergie anche a persone che non hanno precedentemente notato alcuna reazione alla composizione dei detersivi. Presta attenzione alla nota speciale se hai mai avuto una reazione allergica esterna da qualsiasi altro prodotto.
- Se e specializzato per un certo tipo di lavaggio (a mano o in lavatrice) – le polveri per il lavaggio a mano tendono a formare una schiuma molto forte. Usando questa polvere per il lavaggio in lavatrice molto probabilmente rischi a fare una festa di schiuma a casa.
- Conformità con il tipo di lavatrice (per lavatrici normali o dispositivi semiautomatici) – utilizzando il prodotto sbagliato si rischia di danneggiare il funzionamento della lavatrice.
- Efficacia nella rimozione delle macchie – nessun detersivo può fare miracoli ma un prodotto buono dovrebbe trattare tutti i tipi di macchie tranne i casi più gravi come le macchie della vernice, olio, erba, pappa di neonati, vino ecc.
FAQ – domande frequenti
Sì, esiste la possibilità di sviluppare dermatiti cutanee ma dipende dal aggressività del composto. Fondamentalmente, la dermatite può manifestarsi se il tuo corpo ha una predisposizione alle allergie e se il detersivo non viene completamente lavato via dai vestiti. Dai un’occhiata alla composizione prima di acquistare il prodotto.
Un detersivo per lavatrice per i vestiti di neonati deve essere usato solo in primo anno di vita perché è il periodo quando il bimbo può facilmente essere infettato con batteri o virus avendo il sistema immunitario non tanto stabile. Il detersivo migliore sarebbe quello senza coloranti, senza profumo, privo di sbiancanti, ipoallergenico e naturale.
La polvere deve essere versata in uno scomparto appositamente designato per questo. In nessun caso deve essere messo all’interno del cestello perché ha un effetto negativo sul funzionamento della lavatrice. Ogni istruzione per l’uso ha uno scomparto designato per il detersivo principale.
Nei detersivi ecologici sono normalmente usati i conservanti naturali tra cui solitamente l’alcol etilico, l’acqua ossigenata, oli essenziali al posto del profumo e il percarbonato di sodio al posto del sodio perborato.
È stato a lungo dimostrato dai consumatori che il detersivo in gel si dissolve meglio della polvere il che significa che viene lavato via meglio ma il suo consumo è maggiore.
La scelta dell’editore
Traendo conclusioni possiamo dire che quando si sceglie il miglior detersivo per lavatrice è necessario guardare prima di tutto alla sua composizione, prezzo, antiallergici che può contenere. Presta anche attenzione se la polvere è specializzata per un certo tipo di lavaggio, un certo tipo di lavatrice e quanto è efficace sullo sporco.
Dopo aver esaminato la composizione di tutti e tre i candidati della nostra lista con una piccola differenza Dash Detersivo Lavatrice Liquido Salva Colore viene considerato il migliore. Grazie alla sua forma in gel può essere diluito con acqua e si può controllare il corretto dosaggio a seconda della quantità di bucato da lavare. Funziona bene sullo sporco di qualsiasi indumento e lascia un profumo gradevole e discreto per alcuni giorni. Mantiene anche bene il colore dei vestiti e viene lavato completamente il che previene lo sviluppo di allergie.
Hai già trovato un detersivo ideale per te o preferisci prendere quelli che mettono in offerta? Lascia la tua opinione nei commenti qui sotto, ti ringraziamo in anticipo.