
Lavatrice non prende l’ammorbidente
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 18 Settembre 2022
- 0 I commenti
La lavatrice che non prende l’ammorbidente è solitamente un piccolo problema che puoi risolvere da solo. Tutto quello che devi fare è capire da cosa è derivato il problema
In alcuni casi, l’ammorbidente non viene erogato, in altri viene erogato solo in parte creando così problemi al bucato.
Ecco i motivi comuni per cui la lavatrice non prende l’ammorbidente e come risolvere il problema.
Possibili motivi perche la lavatrice non prende l’ammorbidente
Ci sono una serie di motivi per cui la tua lavatrice non prende ammorbidente. fortunatamente per te, ci sono alcune cose che puoi fare per provare a risolvere il problema.
Continua a leggere per scoprire perché la lavatrice non tira l’ammorbidente correttamente.
Bassa pressione dell’acqua
Se non c’è acqua in entrata nella lavatrice, mostrerà un errore prima ancora che inizi il ciclo di lavaggio, se invece l’acqua ha una pressione bassa la lavatrice continuerà nel ciclo di lavaggio ma potresti notare che lavatrice non prende l’ammorbidente o ne prende solo una parte.
Una bassa pressione dell’acqua può impedire il corretto drenaggio dell’ammorbidente. Controlla che la pressione dell’acqua nella tua casa sia buona. Se è normale, il problema potrebbe essere un’ostruzione nella griglia o nel filtro del tubo d’ingresso.
Detriti e incrostazioni possono accumularsi sulla griglia nel tempo, impedendo all’acqua di entrare alla giusta pressione. Controllare il manuale dell’utente per le istruzioni su come accedere ai filtri d’ingresso e pulirli.
Leggi anche le informazioni della migliore lavatrice slim seguendo il link.
Leggi anche: Come lavare le scarpe in lavatrice
Dispenser bloccato
L’ammorbidente si solidifica rapidamente se lasciato esposto. Potrebbe essere successo nello scomparto dell’ammorbidente.
Ad ogni ciclo, nel vano può rimanere un po’ di ammorbidente (questo è normale). Poiché l’ammorbidente residuo si accumula durante ogni ciclo di lavaggio, si solidifica e blocca l’erogatore automatico.
All’inizio, noterai che viene erogata solo una parte di ammorbidente. Dopo qualche tempo, la lavatrice smette di prenderne. (Vedi tutte le migliori lavatrici seguendo questo link).
In questo caso rimuovere il vassoio dell’ammorbidente e lavarlo con l’acqua tiepida per rimuovere eventuale detersivo e ammorbidente solidificato. In caso di accumuli ostinati, prova a usare una spugna o un vecchio spazzolino da denti e poi risciacquare.
Per evitare che ciò accada di nuovo, risciacquare il contenitore e rimetterlo al suo posto, eseguire un ciclo di lavaggio per vedere se il problema è stato risolto.
Scopri i migliori modelli della lavatrice Akai seguendo il link.
Ammorbidente troppo liquido
Se sei sicuro che la pressione dell’acqua sia corretta e che il cassetto del detersivo sia pulito, il problema potrebbe essere nell’ammorbidente che stai utilizzando.
Gli ammorbidenti hanno generalmente una consistenza densa ma alcuni tendono ad essere troppo densi impedendo così all’erogatore di funzionare correttamente. Questo è un problema comune con gli ammorbidenti ultra concentrati.
Prova a diluire l’ammorbidente con l’acqua. Aggiungere metà della quantità abituale di ammorbidente nello scomparto e poi rabboccare con la stessa quantità d’acqua, facendo attenzione a non superare la linea di riempimento.
Una consistenza più liquida dell’ammorbidente aiuterà l’erogatore a far bene il suo lavoro senza puntini.
In alternativa, prova a utilizzare un’altra marca.
Leggi anche: Rumore dalla lavatrice
Lavatrice non livellata
L’altro possibile motivo perche la lavatrice non prende l’ammorbidente è dovuta da un non corretto livellamento della lavatrice.
Se la lavatrice è inclinata, l’ammorbidente non scaricherà correttamente.
La maggior parte delle lavatrici ha piedini regolabili in altezza. Regolarli finché la lavatrice non è a livello. Inoltre, controlla che la lavatrice sia posizionata su un pavimento duro e piano.
Se una lavatrice nuova non prende l’ammorbidente potrebbe essere il problema con la pressione dell’acqua o nella qualita di ammorbidente stesso o anche l’errore d’installazione della lavatrice. Nell’ultimo caso è un problema più comune quando l’asciugatrice sta sopra la lavatrice.
Leggi anche: Lavatrice non carica l’acqua
FAQ – domande frequenti
Il tubo sul retro dello scomparto dell’ammorbidente viene spesso bloccato dall’ammorbidente stesso quindi estrai il cassetto dell’erogatore e togli il tappo o il filtro in modo da poter pulire correttamente il tutto.
Conclusioni
Un problema del genere come una lavatrice che non tira l’ammorbidente è del tutto risolvibile in maniera molto semplice e senza l’aiuto costoso di un tecnico specializzato. Seguendo i nostri semplici consigli, puoi facilmente far fronte a questo inconveniente. Nei casi in cui nessuno dei suggerimenti di cui sopra elencati è stato di aiuto nel risolvere il problema perche la lavatrice non prende l’ammorbidente, vi consigliamo di affidarvi ad un tecnico specializzato.
Quale ammorbidente è il tuo preferito? Scrivi nei commenti se ti piace usare lo stesso detersivo e ammorbidente o preferisci usare quelli che si trovano in offerta.