
Lavatrice non centrifuga
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 18 Settembre 2022
- 0 I commenti
Potrebbe capitare che dopo un ciclo di lavaggio si potrebbe trovare il bucato ancora bagnato, questo è un problema comune che si potrebbe anche risolvere senza l’aiuto di un tecnico specializzato, evitando di spendere soldi inutilmente.
In questo articolo discutiamo dei principali problemi per cui una lavatrice non centrifuga e come risolverli in base al tipo di problema.
Cosa fare in caso di blocco della pompa di scarico?
Uno dei motivi perche la lavatrice non centrifuga è una pompa di scarico intasata, a causa della quale l’acqua non defluisce correttamente. C’è un elemento nella’lavatrice chiamato il tubo di scarico e quando qualcosa si blocca all’interno, ad esempio, qualche oggetto dimenticato nelle tasche, come una moneta o un tovagliolo di carta questi oggetti interferiscono con lo scarico dell’acqua. Succede anche che la lavatrice ci mette più tempo per scaricare l’acqua o che non la scarichi completamente. In questo caso indossare guanti e ispezionare il tubo di scarico. (Se hai bisogna di una nuova lavatrice segui il link per scoprire i migliori modelli).
Cosa fare se le spazzole del motore sono usurate?
Un altro motivo per cui una lavatrice non centrifuga sono le spazzole del motore usurate. Il fatto è che le spazzole del motore fungono da collegamento tra il tamburo e il motore. Anche se le spazzole si consumano, l’acqua nella lavatrice circolerà normalmente, ma il lavaggio stesso non avverrà in modo efficace. Per sostituire le spazzole del motore, contattare uno specialista.
Leggi anche: Asciugatrice sopra lavatrice
Come capire se la lavatrice è sovraccaricata?
Mettendo la mano nel tamburo della macchina, si può vedere quanto spazio è rimasto. Se non si riesce a mettere la mano nel tamburo, allora anche una buona lavatrice slim è sovraccarica. Certe volte i vestiti sporchi si accumulano e viene voglia di lavarli tutti in una volta, ma se inserite un peso eccessivo la lavatrice non centrifuga, quindi vi consigliamo di dimezzare il peso e fate due lavaggi in modo da ottenere un ottimo risultato senza rischiare di creare danni al’elettrodomestico. (1)
Leggi anche: Cucina con lavatrice
Come capire se il carico è sbilanciato?
I modi migliori di capire se il carico è sbilanciato sono:
- bucato ancora bagnato dopo la centrifuga;
- la difficoltà nell’inserire un piumino, tanti vestiti, il materassino per animali o il telo da bagno nel tamburo;
- quando durante il lavaggio troverete un groviglio di capi.
Nell’ultimo esempio ci accorgerete che la centrifuga non si ferma. Quindi fermare la macchina o metterla in pausa, aspettare che la porta del cestello si sblocca e diminuire la quantità dei vestiti o distribuire il carico con le mani in modo uniforme. (3)
Leggi anche: Lavatrice 10 kg
Come si può sapere se il sensore del coperchio è difettoso?
Un sensore del coperchio difettoso è un altro motivo per cui la lavatrice non centrifuga. Un tale sensore è presente solo nelle lavatrici a carica dall’alto (vedi i migliori modelli seguendo il link). Questo dispositivo segnala alla lavatrice quando il coperchio non è completamente chiuso. Se il sensore è difettoso, la lavatrice non centrifuga per motivi di sicurezza. Soluzione: basta sostituire il sensore se è difettoso e il suo costo oscilla tra i 30-50 euro, ma prima di procedere alla sostituzione fare un altro controllo. C’è una sporgenza all’interno del coperchio che da il segnale al sensore quando il coperchio è chiuso bene. Cercate di piegare questa levetta all’interno in modo da avere un contatto con il sensore e controllate se il problema è risolto. (2)
E se c’è un problema con il motore?
Perche la lavatrice non centrifuga anche se il ciclo di lavaggio funziona correttamente? Il problema potrebbe essere nel motore di azionamento. In questi casi, non puoi fare a meno di chiamare un tecnico specializzato perché non c’è nulla che possiate fare da soli.
Cosa fare se la lavatrice non prende l’ammorbidente? Tutto semplice, segui il link per scoprire la soluzione.
Leggi anche: Come lavare le scarpe in lavatrice
FAQ – domande frequenti
Come regola generale, se la riparazione di un elettrodomestico costa più del 50% del prezzo di una sostituzione, potrebbe essere prudente acquistare un modello più nuovo se il budget lo consente. Questo ovviamente dipende sempre dal tipo di problema riscontrato. Se si tratta di sostituire solamente il sensore del coperchio che costa intorno a 50 euro è meglio spendere solo questi soldi.
La ragione per questo potrebbe essere il tubo di scarico bloccato o la lavatrice sovraccaricata. Un altro motivo per cui la lavatrice non centrifuga è il poco carico che fa rimanere i vestiti bagnati. Nel primo caso controllare il tubo di scarico, nel secondo caso aggiungere dei vestiti in modo da avere un adeguato peso per la centrifuga.
Leggi anche: Rumore dalla lavatrice
Conclusioni
Innanzitutto ricorda che prima di chiamare un professionista a causa di una lavatrice che non centrifuga, puoi provare a risolvere il problema da solo. Non sovraccaricare mai la lavatrice e non mettere troppo poco bucato. Controlla tutti i filtri e i tubi per lo scarico dell’acqua, ma se non sei capace a farlo da solo ti consigliamo di affidarti ad un tecnico specializzato.
Ci auguriamo che questi piccoli consigli possano essere utili in caso di malfunzionamento della lavatrice. Scrivici nei commenti se siete riusciti a risolvere da soli qualche problema seguendo i nostri consigli.
Riferimenti:
- Proiezioni di borsa. Ecco quanti giri bisogna usare per una centrifuga perfetta che non rovina i vestiti. (Serena Giordano, 13 Agosto, 2021). Recuperato da: https://www.proiezionidiborsa.it/ecco-quanti-giri-bisogna-usare-per-una-centrifuga-perfetta-che-non-rovina-i-vestiti/
- Proiezioni di borsa. Se la lavatrice in azione si blocca e lo sportello non apre come ripararla. (Giulia Spano, 31 Luglio, 2022). Recuperato da: https://www.proiezionidiborsa.it/se-la-lavatrice-in-azione-si-blocca-e-lo-sportello-non-apre-come-ripararla/
- Esquire. Guida (galattica) per fare bene la lavatrice. (Redazione Digital, 23 Giugno, 2022). Recuperato da: https://www.esquire.com/it/lifestyle/benessere/a40309445/guida-galattica-per-fare-bene-la-lavatrice/