
Lavatrice non carica l’acqua
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 18 Settembre 2022
- 0 I commenti
Le lavatrici rendono il bucato un gioco da ragazzi, ma possono essere una vera seccatura quando smettono di funzionare correttamente.
Uno dei problemi più comuni di cui sentiamo parlare dirsi è che la lavatrice non si riempie d’acqua.
Abbiamo messo insieme un elenco dei motivi più comuni per cui la lavatrice non carica l’acqua correttamente per aiutarti a capire cosa sta succedendo con la tua lavatrice.
Le cose da controllare se la lavatrice non carica l’acqua
Controllare i tubi d’ingresso e filtri
Le lavatrici sono collegate alla rete idrica domestica tramite un tubo di riempimento. Questo tubo è in genere lungo di 1,5-2 metri e spesso ha uno filtro in plastica o di rete metallica inserito nell’estremità del tubo che si collega al rubinetto. Il filtro impedisce ai sedimenti di entrare nella valvola d’ingresso dell’acqua, che si trova sul retro dell’apparecchio.
Come ispezionare il tubo flessibile e il filtro della lavatrice che non carica l’acqua:
- Prima di sospettare del tubo flessibile e del filtro assicurati che il rubinetto sua aperto e che il tubo non sia piegato in nessun punto.
- Successivamente, è necessario chiudere il rubinetto e rimuovere il tubo di riempimento dalla valvola d’ingresso. Ispeziona il filtro che fa parte della valvola d’ingresso, rimuovi tutti i detriti che trovi.
- Metti le estremità del tubo nella vasca o in un secchio e apri il rubinetto per verificare di avere una pressione adeguata. In caso contrario, rimuovere il tubo dal rubinetto ed ispezionare il filtro per l’accumulo dello sporco.
- Se riscontri problemi durante l’esecuzione dei controlli di cui sopra elencanti avrai bisogno di tubi e filtri di ricambio.
Seguendo il link potresti conoscere i migliori modelli di lavatrice Akai.
Leggi anche: Come pulire la lavatrice
Controllare la valvola d’ingresso dell’acqua
L’acqua entra nella lavatrice per il ciclo di lavaggio della lavatrice. L’interruttore attiva un circuito che fornisce l’ingresso dell’acqua. Quando la lavatrice non carica l’acqua potrebbe essere dovuto a un guasto della valvola di alimentazione dell’acqua. Scollegare la lavatrice, quindi controllare con un multimetro la continuità dei solenoidi. Se la tua lavatrice supera questi test, il passaggio successivo consiste nel far misurare da un tecnico dell’assistenza la tensione applicata ai solenoidi al termine del ciclo della lavatrice.
Leggi anche: Lavatrice da 10 kg
Controllare il selettore e interruttore della temperatura dell’acqua
Il selettore o l’interruttore della temperatura dell’acqua seleziona la temperatura dell’acqua per le porzioni di lavaggio e/o risciacquo del ciclo. L’interruttore fornisce un circuito per fornire alimentazione ai solenoidi corretti sulla valvola d’ingresso dell’acqua. Se il tuo modello di lavatrice Samsung non carica l’acqua dovresti testare il selettore della lavatrice con un multimetro (vedi i migliori modelli delle lavatrice Samsung qui cliccando sul link).
Come testare il selettore in lavatrice con multimetro:
- Scollegare l’apparecchio dalla fonte di alimentazione prima d’iniziare.
- Aprire lo sportellino d’ispezione della lavatrice per individuare e rimuovere il selettore. Di solito è fissato al telaio dell’apparecchio.
- Con il multimetro impostato su Rx1, toccare le sonde sui terminali di un pulsante e controllare un tasto per volta. Premere il primo pulsante, la tua lettura dovrebbe cambiare da infinito a zero, quindi ripremere il pulsante per azzerare il display. Quindi dovresti premere un altro pulsante, questo dovrebbe riportare la lettura a zero.
- Se dai test effettuato non compare nessun numero dovresti sostituire il selettore.
Leggi anche: Come lavare le scarpe in lavatrice
Dove mettere detersivo, ammorbidente e candeggina nella lavatrice
Controllare il timer e il controllo elettronico
La valvola d’ingresso dell’acqua si apre, consentendo all’acqua di fluire nella lavatrice slim quando riceve un segnale elettrico da un timer o da un controllo elettronico (vedi i migliori modelli delle lavatrici slim seguendo il link). Il timer è costituito da una serie di contatti elettrici controllati da un gruppo camme, che a sua volta è azionato dal motore del timer. I contatti nel timer alimentano il circuito responsabile del riempimento della lavatrice. Scollega la lavatrice, usa lo schema elettrico del tuo modello per trovare i terminali sul timer che controlla la valvola d’ingresso dell’acqua e usa un multimetro per verificare la continuità. Quando la lavatrice non carica l’acqua ed è controllata elettronicamente, il circuito responsabile dell’apertura della valvola d’ingresso dell’acqua deve essere controllato da un tecnico dell’assistenza, poiché il test deve essere effettuato senza scollegare l’apparecchio.
Leggi anche: Lavatrice non prende l’ammorbidente
FAQ – domande frequenti
La sostituzione della valvola d’ingresso della lavatrice costa da 95 a 190 euro. Questa valvola è il componente principale affinché l’unità si riempia d’acqua.
Conclusioni
Si può dire che in caso se la lavatrice non carica l’acqua la diagnostica può essere eseguita senza l’aiuto di un specialista. E’ importante seguire tutti i passaggi elencati sopra. Bisogna anche ricordare di disconnettere la lavatrice dalla corrente per procedere ai test in sicurezza. Prestate particolare attenzione se l’asciugatrice è installata sopra la lavatrice noi vi consigliamo di disconnetterle entrambe per sicurezza.
Scrivici nei commenti se sei riuscito a risolvere il tuo problema con la lavatrice ed in che modo questo articolo ti è stato utile.