
Dove mettere detersivo, ammorbidente e candeggina nella lavatrice
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 18 Settembre 2022
- 0 I commenti
Vi siete mai chiesti se state utilizzando correttamente i vani nel cassetto della lavatrice?
A volte ci sembra che utilizzare le sezioni per il detersivo, ammorbidente e candeggina sia intuitivo e non difficile.
In questo articolo abbiamo raccolto solo le informazioni importanti su dove mettere detersivo, ammorbidente e la candeggina nella lavatrice.
Dove si mette il detersivo nella lavatrice con cassetto del tipo 1?
- Di solito la sezione numero 1 è la sezione principale che viene utilizzato per il detersivo, candeggina o smacchiatore.
- La sezione numero 2 viene usata per ammorbidente ed è dotato d’indicatore di livello massimo accessibile.
- La terza sezione normalmente viene usata per un detersivo prelavaggio.
Certe volte si può incontrare una sezione più grande di un lato. In questo caso dove mettere il detersivo per la lavatrice? Se una sezione è più grande è normalmente assegnata per il detersivo principale.
È assolutamente sconsigliabile inserire le capsule o il detersivo in polvere nella sezione principale. Possono rimanere all’interno della lavatrice e con il tempo portano a malfunzionamento e al cattivo odore. (Per le informazioni più dettagliate su come pulire la lavatrice segui il link).
Leggi anche: Rumore dalla lavatrice
Lavatrice non prende l’ammorbidente
Questa tipologia di vaschetta della lavatrice dove mettere detersivo e ammorbidente è molto facile da estrarre e lavare. È il tipo di cassetto più semplice che esiste.
Dove si mette l’ammorbidente nella lavatrice con cassetto del tipo 2?
- La sezione numero uno viene principalmente usato per il detersivo principale , candeggina e smacchiatore.
- La sezione numero 2 viene usato per ammorbidente o profumo.
- La sezione numero 3 viene usato per il detersivo prelavaggio.
Questo è il tipo di cassetto che si può trovare in una lavatrice Slim o in una migliore lavasciuga Slim. Sono progettati così per conservare lo spazio. In comparazione con altri tipi di cassetti sono molto più piccoli. Per questo motivo solo le lavatrici 10 kg, 9 kg, 8 kg e 7 kg e asciugatrici con le dimensioni compatte e poca capienza hanno un cassetto per i detersivi del genere.
Anche in questi cassetti è sconsigliabile usare le capsule e tablet di detersivi. Potete usarle mettendoli direttamente nel cestello.
Rispettate sempre i livelli massimi del liquido che potete mettere all’interno.
Vaschetta per ammorbidente nella lavatrice con il tipo di distributore automatico 1
Dove mettere il detersivo per lavatrice con il distributore automatico?
Questo tipo di distributore automatico normalmente e contrassegnato con tutte le parole o simboli necessari.
- La sezione numero 1 è utilizzata solo per ammorbidente.
- La sezione numero 2 è utilizzata solo per il detersivo liquido.
- La sezione numero 3 viene utilizzata per aggiungere manualmente il detersivo secondo necessità.
Con i distributori automatici, è molto importante fare tutto secondo le istruzioni.
Con i distributori automatici, è molto importante seguire le istruzioni perché anche con il minimo errore tipo una vaschetta della lavatrice dove mettere detersivo e ammorbidente non chiusa bene bloccherà il ciclo di lavaggio segnalando un errore.
Vaschetta per ammorbidente nella lavatrice con il tipo di distributore automatico 2
Il secondo tipo di dosatore automatico per ammorbidente e polvere si trova proprio sull’anta della lavatrice.
Tutte le azioni con un tale erogatore devono essere eseguite esattamente come indicato nelle istruzioni, poiché sono un po complicate da ricordare a memoria.
La vaschetta per ammorbidente nella lavatrice sarà esattamente contrassegnata da un fiore.
Ecco una guida rapida per caricare correttamente la lavatrice con detersivo e ammorbidente:
- Per ottenere ottimi risultati di lavaggio, utilizzare gli appositi scomparti del detersivo come indicato nelle istruzioni.
- Il detersivo va nella sezione più ampia del cassetto che normalmente sta sul lato sinistro. In caso di dubbio, controlla il manuale della tua lavatrice Akai o qualsiasi altra.
- L’ammorbidente va nella parte parzialmente coperta del cassetto con il simbolo del fiore. Questo si trova al centro o sul lato destro del cassetto, a seconda del modello.
- La terza sezione del cassetto del detersivo per il prelavaggio, quindi dovresti aggiungere il detersivo per il prelavaggio pertinente se hai selezionato la funzione di prelavaggio per il tuo programma di lavaggio.
- Assicurati di aggiungere la giusta quantità di detersivo e ammorbidente nel cassetto in base alle dimensioni del tuo carico. Controllare la guida sulla confezione del detersivo e dell’ammorbidente per la guida e prestare attenzione agli indicatori di livello massimo nelle sezioni del cassetto del detersivo. Potrebbe essere necessario meno detersivo nelle aree con acqua dolce.
- Un riempimento eccessivo del cassetto di detersivo può causare un’eccessiva formazione di schiuma all’interno della lavatrice che può causare problemi sia alla lavatrice che al bucato all’interno.
- Assicurati di conservare i tuoi detersivi e ammorbidenti in modo accurato e sicuro. Se desideri conservare il detersivo in un contenitore diverso da quello originale, assicurati che il contenitore sia ben sigillato e a tenuta stagna ed etichettalo chiaramente.
- Tenere sempre detersivi e ammorbidenti fuori dalla portata di bambini e animali.
Leggi anche: Lavatrice non centrifuga
FAQ – domande frequenti
Se ti stai chiedendo dove mettere il detersivo nella lavatrice la risposta è direttamente nel cestello, ma solo se stai saltando il ciclo di prelavaggio. Dovresti usare detersivo di buona qualità e una temperatura elevata. Altrimenti, potresti ritrovarti con striature polverose sui tuoi vestiti e grumi di polvere nel cestello.
Se vuoi indicazioni di come lavare le scarpe in lavatrice segui il link per avere tutte le informazioni necessarie.
Conclusioni
La cosa più utile che puoi fare per la tua lavatrice è usarla in modo giusto. Se hai dubbi dove si mette l’ammorbidente nella lavatrice, il detersivo e la candeggina puoi sempre consultare il manuale d’uso. La vaschetta per la candeggina nella lavatrice non ha il simbolo quindi dal primo utilizzo consulta il manuale d’uso. Ricordati che una lavatrice mantenuta bene può durare fra i 10 e i 15 anni.
Scrivici nei commenti, quale detersivo preferisci usare per la tua lavatrice e se sei uno che segue sempre passo passo le istruzioni per l’uso e la manutenzione.