
Come resettare un frigorifero Beko
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 16 Dicembre 2022
- 0 I commenti
Il tuo frigorifero Beko ha qualche problema? Forse il suo pannello di controllo ha iniziato a funzionare male dopo un’interruzione di corrente o dopo averlo spostato?
Fortunatamente per te, un semplice ripristino può riportarlo in esecuzione in pochissimo tempo.
Se vuoi sapere come resettare un frigorifero Beko in modo semplice leggi questo articolo.
Momenti fondamentali
- Quando si esegue il riavvio del frigorifero Beko il reset del congelatore Beko avviene automaticamente insieme con il resto del sistema.
- Non c’è un pulsante di ripristino a parte nei frigoriferi Beko, il reset viene eseguito in un paio di semplici passaggi.
Leggi anche: Frigoriferi angolari
Frigoriferi da incasso
Come resettare un frigorifero Beko?
Prima d’iniziare, assicurarci d’iniziare a trasferire le scorte in un altro frigorifero o contenitore o in un luogo ben refrigerato. Come resettare un frigorifero Beko passo dopo passo:
- Iniziare scollegando il frigorifero dalla fonte di alimentazione (rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa a muro per farlo). Disattivarlo portandolo in posizione “Off” o “0”.
- La prossima cosa che devi fare è ricollegare il frigorifero alla corrente. Ricordati di farlo con attenzione, poiché la fonte di alimentazione può essere pericolosa da maneggiare se hai le mani bagnate o se non stai attento.
- Ora, impostare la temperatura del frigo e del congelatore sull’impostazione desiderata. In genere, le impostazioni del termostato vanno da 0 a 9, quindi scegline una in base alla tipologia di alimenti da conservare.
Leggi anche: Frigorifero americano rosso
Frigo no frost non raffredda
- Inoltre, tenere presente che l’apparecchio necessita di almeno 24 ore perche è necessario consentire all’apparecchio almeno 24 ore per adattarsi alla nuova temperatura. Nel caso in cui si desideri che il frigorifero produca più aria fredda, regolare maggiormente il termostato.
- Una volta completati questi passaggi, il compressore dell’apparecchio sarà in grado di funzionare correttamente dopo essersi stabilizzato alla nuova temperatura. I passaggi precedenti possono essere utilizzati anche per reimpostare il termostato del congelatore e del frigorifero.
Il reset del congelatore Beko verrà eseguito automaticamente.
Normalmente io scollego l’unità per circa 40 minuti, dopo di che se non ci sono problemi di malfunzionamento o componenti danneggiati l’apparecchio si ripristinerà automaticamente appena reinserito il cavo di alimentazione. Tutto questo si chiama hard reset. Di solito rimette in funzione l’unità, correggendo alcuni guasti e piccoli errori nel frigorifero/congelatore.
Ti potrebbero interessare anche: Come resettare un frigorifero Samsung
Come resettare un frigorifero Whirlpool
Come resettare il dispenser del ghiaccio Beko?
Per resettare il dispenser del ghiaccio Beko, controllare che il selettore sia in posizione di accensione sulla scritta ON. Prima di scollegare l’alimentazione e resettare il frigorifero girare selettore sulla scritta OFF.
Lasciarlo spento per circa dieci o quindici minuti per un ripristino completo. Penso sia giusto di assicurarsi prima se la procedura è adatta al tuo modello di frigorifero verificandolo nel manuale d’uso.
Leggi anche: Frigorifero americano side by side
Frigorifero da esterno
FAQ – domande frequenti
Non c’è alcun pulsante di reset su un frigorifero Beko.
Conclusioni
Prima di procedere al reset assicurarsi sempre che questo tipo di procedura sia adatta al vostro modello di frigorifero. Per capirlo basterà solo consultare il manuale d’uso e se non lo so tiene a portata di mano si più controllate la scena tecnica e il manuale d’uso direttamente sul sito del produttore inserendo semplicemente la marca e il modello del vostro frigorifero.
Scrivici nei commenti se questo articolo ti è stato utile. Facci sapere anche quale altro argomento ti sarebbe stato utile.