
Come funziona il frigorifero?
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 13 Gennaio 2022
- 0 I commenti
Ovviamente i frigoriferi sono progettati per tenere gli alimenti ad una temperatura costante, ma non tutti sanno esattamente come è fatto un frigorifero. Forse ti sei anche chiesto più di una volta: “Come funziona il frigorifero?”
Il principio di base di un frigorifero è quello di creare al suo interno una temperatura standard che aiuti a tenere gli alimenti in uno stato di conservazione il più possibile, e questo avviene anche grazie alla sua capacita di raffreddare gli alimenti inseriti al suo interno nel più breve tempo possibile.
Forse quando hai sentito parlare per la prima volta del ciclo di refrigerazione nel miglior frigorifero da incasso, sei rimasto leggermente stupefatto dal modo in cui funzionava il dispositivo. In effetti, il processo di raffreddamento non è così difficile e oggi risponderemo alla domanda che interessa a molti: “Come funziona il frigorifero?”
Come funziona un frigorifero?
Prima di esaminare nella sua composizione un frigorifero, conosciamo i cinque componenti principali del ciclo di refrigerazione.
- Il compressore: è un cuore del frigorifero. È progettato per comprimere e fornire refrigerante sotto pressione e funziona secondo il principio di una pompa per il movimento della materia;
- L’evaporatore è un dispositivo in cui il refrigerante bolle a causa del calore dei prodotti. Per questo motivo, la temperatura all’interno del frigorifero diminuisce durante il suo funzionamento;
- Il condensatore è un componente di un sistema di refrigerazione in cui avviene un passaggio da uno stato gassoso a uno liquido, accompagnato dal rilascio di calore nell’ambiente;
- Il tubo capillare – elemento di collegamento tra condensatore ed evaporatore di piccola sezione;
- Il refrigerante: passa attraverso l’intero ciclo di raffreddamento quando il miglior frigorifero americano è in funzione. Molte persone pensano come è fatto un frigorifero di grande volume e quale la quantità di refrigerante presente in tali modelli. Normalmente come la sostanza refrigerante viene usato il gas e la sua quantità non supera 20-65 grammi.
Allora come funziona il frigorifero? Nei dispositivi moderni con compressore, il sistema di raffreddamento funziona come segue:
- Il compressore si avvia.
- Il refrigerante gassoso dall’evaporatore viene aspirato dal compressore.
- Il compressore comprime il refrigerante ad alta pressione e lo inietta nel condensatore. Durante il processo di condensazione, il calore generato viene dissipato nell’ambiente.
- Il refrigerante viene pulito in un filtro deidratatore.
- A causa dell’alta pressione, il refrigerante liquido scorre attraverso una valvola di espansione o un tubo capillare nell’evaporatore per ridurre la pressione e regolarne il flusso.
- Nell’evaporatore, il refrigerante liquido a bassa pressione assorbe il calore dall’interno e si trasforma in gas a bassa pressione.
- Il compressore aspira nuovamente il refrigerante.
Leggi anche: Frigo no frost non raffredda
Principio di funzionamento del frigorifero: diagramma del ciclo del frigorifero
Ci sono alcuni esempi interessanti che dimostrano come funziona un frigorifero. Ad esempio, avete mai notato che appena fatto una nuotata in piscina o al maree quando si esce dall’acqua un brivido percorre il vostro corpo? Questo avviene per un semplice shock termico, l’acqua presente sulla superficie della pelle a contatto con il calore esterno evapora in maniera repentina facendoti sentire freddo. Un principio simile viene utilizzato durante il funzionamento dei frigoriferi.
Diamo un’occhiata a un altro esempio per aiutarti a capire come funziona un frigorifero. E’ un esempio un po particolare: bagna il dorso della mano e poi soffiaci sopra. Sentirai freddo. Questo esempio dimostra che il raffreddamento avviene per evaporazione. Questo processo non è diverso da quello che avviene in un frigorifero da esterno: quando il dispositivo è in funzione, nel frigorifero e nel congelatore non compare freddo, al contrario, il calore degli alimenti conservati viene assorbito e disperso nell’ambiente. Ecco perché la parete posteriore del frigorifero è sempre calda durante il funzionamento. (1)
Leggi anche: Miglior frigorifero americano rosso
FAQ – domande frequenti
Uno dei problemi più comuni è quello della rumorosità costante del frigorifero. Questo succede quando il frigorifero ha una perdita di temperatura e tenendo il compressore sempre in funzione causa rumorosità.
Per mantenere il cibo freddo, il tuo frigorifero lavorerà per mantenere una temperatura costante attraverso la produzione di aria fredda. Come un condizionatore d’aria, puoi aspettarti di sentire il tuo frigorifero accendersi per un ciclo di tanto in tanto.
Conclusioni
Come avrai intuito, il frigorifero funziona in modo molto semplice. Hai anche imparato quali sono gli elementi (parti) principali presenti nella struttura di questo elettrodomestico e quale ruolo svolgono.
Se hai ancora delle domande, non esitare a scriverci nei commenti, riceverai una nostra risposta il più velocemente possibile.
Riferimenti:
- Aaron Beth. WikiKow. Come Identificare i Problemi del Frigorifero. Recuperato da: https://www.wikihow.it/Identificare-i-Problemi-del-Frigorifero