
Il cestello dell’asciugatrice non gira
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 1 Luglio 2022
- 0 I commenti
Non c’è niente di più irritante dopo aver lavato i vestiti di scoprire che il cestello dell’asciugatrice non gira, lasciandoti con un mucchio di biancheria bagnata.
Se hai già avuto questo problema sai quanto può essere fastidioso, per non dire troppo costoso se hai dovuto chiamare gli esperti per farlo controllare.
Sebbene a volte il problema alcune volte risulta abbastanza grave tanto che l’esperto dovrà trasportare l’elettrodomestico nella propria officina, nel 90% dei casi il problema del cestello dell’asciugatrice che non gira lo potete risolvere da soli. Vediamo come si fa:
Cinghia di trasmissione rotta
Le cinghie di trasmissione rotte sono un problema comune nelle asciugatrici più vecchie, oppure possono verificarsi solo per sfortuna, sempre quando è meno conveniente. Sembra un problema complicato, ma con un po’di pazienza e con degli ottimi suggerimenti puoi risolverlo da solo, senza stress o sforzo.
Una cinghia di trasmissione fa ruotare il tamburo delle asciugatrici; nel tempo, questo può logorarsi e alla fine spezzarsi e far si che l’asciugatrice Hotpoint Ariston non gira il cestello.
Per sostituire la cinghia di trasmissione, dovrai trovare la cinghia corretta per la tua asciugatrice; queste informazioni sono facilmente accessibili su Internet semplicemente inserendo il numero del modello delle asciugatrici nella barra di ricerca (vedi i migliori asciugatrici seguendo il link).
Una volta che hai il modello di cintura corretto, dovrai rimuovere il pannello frontale dell’asciugatrice e la paratia anteriore in modo da avere libero accesso alle parti interne. Quindi segui semplicemente le istruzioni del produttore per inserire quello nuovo, è abbastanza facile. Devi solamente trovare queste informazioni nel manuale d’uso o su Internet. (1)
Leggi anche: Come usare l’asciugatrice per non stirare
Rulli del tamburo usurati
La maggior parte delle asciugatrici avrà due o più rulli in posizione, per supportare la parte posteriore del tamburo. Alcuni, ma non tutti, ne avranno altri due nella parte anteriore del tamburo. Se uno qualsiasi dei rulli o degli assi si è consumato il cestello dell’asciugatrice non gira.
Un modo eccellente per diagnosticare questo è ascoltare un suono stridulo mentre l’asciugatrice è in funzione. Se senti un cigolio, è quasi sicuramente un problema con i rulli o l’asse.
È buona norma sostituire tutti i rulli e gli assi contemporaneamente per garantire che l’asciugatrice a carica dall’alo (segui il link per scoprire i migliori modelli) continui a funzionare senza problemi per molti anni a venire.
Assi dei rulli usurati
Se gli assi dei rulli del tamburo sono usurati, i rulli del tamburo non gireranno liberamente, causando il problema che l’asciugatrice non asciuga e non gira i tuoi capi. Durante il controllo dell’usura dei rulli, ispezionare gli assi dei rulli del tamburo. Se i rulli del tamburo girano liberamente senza oscillare, gli assi sono in buone condizioni. Se il rulli oscillano, gli assi devono essere sostituiti.
Scivolata del tamburo consumata
Alcuni asciugatrici sono dotati di guide in plastica per supportare la parte anteriore del tamburo. Se questo si usura o si danneggia il cestello dell’asciugatrice non gira e potrebbe rimanere bloccato.
Questa è una cattiva notizia, poiché mette a dura prova il motore di trasmissione, quindi è qualcosa che deve essere aggiustato il più velocemente possibile. Questi sono relativamente facili da montare e, una volta fatto, anche una migliore asciugatrice slim (clicca qui per conoscere i modelli migliori) sarà come nuova e pronta per il prossimo carico di biancheria.
Cuscinetto del tamburo usurato
Alcuni asciugatrici utilizzano un cuscinetto sul tamburo posteriore che funge da sostegno. Se questo si usura o si danneggia l’asciugatrice Indesit non gira il cestello.
Questo di solito è un problema particolarmente rumoroso, il che lo rende abbastanza facile da diagnosticare, quindi tienilo d’occhio e sostituiscilo il prima possibile per evitare ulteriori problemi.
Leggi anche: Simbolo no asciugatrice
FAQ – domande frequenti
In caso se il cestello dell’asciugatrice non gira ma l’asciugatrice si riscalda viene controllato il fusibile termico. Il fusibile termico è una caratteristica di sicurezza fondamentale dell’asciugatrice che spegne l’asciugatrice se fa troppo caldo. Sebbene abbia lo scopo di spegnere l’intera asciugatrice, un fusibile termico difettoso potrebbe interrompere l’alimentazione al motore mentre l’elemento riscaldante rima
Conclusioni
Per capire perché l’asciugatrice non gira, è necessario controllare cinghia di trasmissione, rulli del tamburo, assi dei rulli, scivolata del tamburo e cuscinetto del tamburo. Questi componenti possono essere consumati o rotti e quindi richiederebbero una semplice manutenzione che può essere fatta anche da voi seguendo i nostri piccoli consigli.
Pensi che sia fondamentale avere la possibilità di poter aggiustare qualcosa da soli o pensate sia meglio non intervenire perché non avete esperienza a riguardo?
Riferimenti:
- Come Sostituire L’Elemento Riscaldante in un’Asciugatrice. WikiHow. https://www.wikihow.it/Sostituire-L%27Elemento-Riscaldante-in-un%27Asciugatrice