
Asciugatrice non asciuga
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 9 Maggio 2022
- 0 I commenti
Sei preoccupato perché ti sei accorto che la tua asciugatrice impiega un’eternità per asciugare i vestiti? Se la tua asciugatrice ha bisogno di più tempo per asciugare un carico rispetto a quando l’hai acquistata per la prima volta oppure vedi che la tua lavasciuga non asciuga, non pensare subito di sostituire il tuo elettrodomestico.
Ci sono diverse cause per cui l’asciugatrice non asciuga più in modo efficiente, molte delle quali possono essere dovute ad una non corretta manutenzione.
Innanzitutto, dai un’occhiata a queste possibili cause che potrebbero essere le ragioni per cui l’asciugatrice non asciuga.
Controlla il filtro lanugine
Il filtro è la prima linea di difesa contro lanugine, polvere e capelli. Certo, l’hai già sentito prima, ma hai davvero bisogno di svuotare il filtro lanugine dell’asciugatrice dopo ogni carico. Se il filtro lanugine è pieno questo potrebbe essere la ragione per cui asciugatrice non fa acqua nella vaschetta e non asciuga come in precedenza.
Alcuni tipi di abbigliamento, in particolare i calzini, perdono più pelo di altri ma indipendentemente dal carico, prendere l’abitudine di pulire il filtro dopo ogni lavaggio e asciugatura ti aiuterà sia nella manutenzione ordinaria degli elettrodomestici che nella prevenzione degli incendi. E’ anche molto importante controllare l’etichetta dei vestiti prima di metterli nell’asciugatrice perché potrebbe contenere il simbolo no asciugatrice, danneggiarsi o intasare il filtro lanugine.
Ispeziona lo sfiato dell’asciugatrice
L’altra ragione perché l’asciugatrice non asciuga potrebbe essere il flusso d’aria non costante per qualche ostacolo. Se hai uno schermo a rete teso sulla’uscita dello sfiato faresti bene a rimuovere la rete che può catturare lanugine e ostruire il flusso d’aria garantendo cosi ai tuoi capi un costante flusso d’aria per un’asciugatura perfetta.
Per evitare questo spiacevole inconveniente ti consigliamo d’installare un tappo a farfalla che si apre solo quando l’asciugatrice è in funzione. Puoi acquistarne uno presso qualsiasi ferramenta o direttamente su internet.
Pulisci le parti interne dello sfiato
L’altra ragione perché l’asciugatrice non asciuga potrebbe essere l’interno dello sfiato sporco. Questo lavoro di pulizia non è un compito così difficile, soprattutto se usi uno dei kit di spazzole realizzati per questo scopo preciso.
Stai cercando una migliore lavatrice? Dai un occhiata ai migliori prodotti seguendo il link.
Se possibile, accorcia l’uscita
Tieni presente che lo sfiato di uscita dell’asciugatrice che non asciuga dovrebbe essere il più dritto e il più corto possibile. Se l’aria che esce dall’asciugatrice deve essere spinta troppo lontano o farsi strada intorno a piegature o incurvature nel tubo, i tempi di asciugatura possono allungarsi notevolmente.
Questo non è solo un fastidio, ma è anche uno spreco di energia (e denaro). Se puoi, considera di spostare l’asciugatrice che non asciuga in una posizione che consenta di accorciare il tubo di sfiato.
Se la tua asciugatrice sta sopra la lavatrice fatti aiutare da qualcuno durante lo spostamento in modo da non creare danni.
Sigilla tutti i giunti di sfiato dell’asciugatrice
Sigillare i giunti interni ed esterni impedirai l’accumulo di lanugine in questi punti. Tieni presente che la tubazione potrebbe riscaldarsi, quindi sconsigliamo l’us di nastro adesivo, potrebbe staccarsi accumulando cosi molta sporcizia sul lato dove si trova la parte adesiva creando ostruzione alla tubazione. Consigliamo invece un nastro in alluminio resistente al calore, questa è la miglior soluzione per sigillare senza problemi l’interno condotto.
Sebbene i problemi con le prese d’aria non siano gli unici fattori che possono far sì che un’asciugatrice non asciuga bene, sono di gran lunga i più comuni. Individua questi problemi prima di chiamare gli addetti alla riparazione e potresti semplicemente risparmiare il prezzo di una costosa chiamata di servizio.
Chiama un professionista per controllare la fonte di alimentazione
La potenza dell’asciugatrice o lavasciuga, a gas o elettrica, potrebbe essere la causa della mancanza di calore.
Se il gas è spento, un’asciugatrice a gas non asciuga il carico. Mentre se si ha un asciugatrice elettrico il suo funzionamento è con un voltaggio di 240 V, spesso vengono anche installati due interruttori automatici per controllare e salvaguardare la macchina. Molto spesso pero si hanno sbalzi di corrente e la macchina va in blocco adoperando solo un voltaggio di 120 V che fare girare la tua asciugatrice slim senza riscaldare.
Cosa fare se asciugatrice Electrolux presenta problemi?
Se la tua asciugatrice Electrolux presenta i problemi prima di tutto ti consigliamo di consultare il manuale d’istruzione fornito dalla casa madre nel paragrafo manutenzione., fare riferimento alle istruzioni per l’asciugatrice. Individua la sezione Problemi e codici di errore. Se non hai trovato istruzioni a casa, prova a cercarli su Internet.
Cosa fare se asciugatrice Indesit presenta i problemi?
Se la tua asciugatrice Indesit presenta i problemi prima di tutto ti consigliamo di consultare il manuale d’istruzione fornito dalla casa madre nel paragrafo manutenzione., fare riferimento alle istruzioni per l’asciugatrice. Individua la sezione Problemi e codici di errore. Se non hai trovato istruzioni a casa, prova a cercarli su Internet.
Cosa fare se asciugatrice Bosch serie 4 presenta i problemi?
Se la tua asciugatrice Bosch serie 4 presenta i problemi prima di tutto ti consigliamo di consultare il manuale d’istruzione fornito dalla casa madre nel paragrafo manutenzione., fare riferimento alle istruzioni per l’asciugatrice. Individua la sezione Problemi e codici di errore. Se non hai trovato istruzioni a casa, prova a cercarli su Internet.
Cosa fare se asciugatrice Beko presenta i problemi?
Se la tua asciugatrice Beko presenta i problemi prima di tutto ti consigliamo di consultare il manuale d’istruzione, vedi Come funziona un asciugatrice. Individua la sezione Problemi e codici di errore. Se non hai trovato istruzioni a casa, prova a cercarli su Internet.
Cosa fare se lavasciuga Hoover non asciuga?
Se la tua lavasciuga Hoover non asciuga prova a controllare i tubi di sfiato come ti abbiamo spiegato in precedenza in questo articolo, se proprio non riesci a trovare il problema non hai altra scelta che contattare il centro assistenza Hoover più vicino a te e loro provvederanno prima possibile ad inviarti un tecnico specializzato.
FAQ – domande frequenti
Quando i vestiti sono troppo bagnati, l’asciugatura può richiedere più tempo o scoprirai che la tua asciugatrice Whirlpool non asciuga i vestiti in un solo ciclo. Assicurati di selezionare un’impostazione di asciugatura con una centrifuga sufficiente e controlla il tappo di lanugine se non è ostruito.
Se la tua asciugatrice Electrolux non asciuga prova a seguire i consigli che abbiamo elencato in precedenza.
Conclusioni
Le cose principali da controllare se la vostra asciugatrice o lavasciuga non asciuga sono: controllare il filtro lanugine, ispezionare lo sfiato dell’asciugatrice, pulire l’interno dello sfiato, accorciare lo sfiato di uscita o sigillare tutti i collegamenti nello sfiato dell’asciugatrice. I problemi, come per esempio, asciugatrice che non fa acqua nella vaschetta, possono essere risolti consultando il manuale d’istruzioni. Prima di contattare un centro di assistenza per un tecnico, prova di risolvere il problema usando i nostri consigli.
Facci sapere nei commenti se questi semplici consigli ti hanno aiutato a risolvere qualche problemino con i tuoi elettrodomestici.