
Alluminio nel microonde
- Pubblicato da Vladyslava Jones
- Il 18 Settembre 2022
- 0 I commenti
Il riscaldamento, lo scongelamento e persino la cottura nel microonde sono diventati parte della nostra vita quotidiana.
Questo piccolo elettrodomestico vi consente di cucinare i pasti a un ritmo accelerato, il che è molto comodo e fa risparmiare molto tempo.
Solitamente nel microonde è consuetudine riscaldare e cuocere in piatti di porcellana, ceramica e vetro refrattario, ma la carta stagnola nel microonde è una cosa possibile? Lo scoprirai leggendo questo articolo.
Perché non dovresti mettere l’alluminio nel microonde
Il motivo per cui alluminio nel microonde non può essere utilizzato è perché il foglio è un sottile pezzo di metallo che diventa molto caldo se esposto alle correnti calde del microonde. All’interno della camera si ha un movimento di microonde che si muovono avanti e indietro ad una velocità molto elevata. Queste onde vengono assorbite dal cibo e, dopo l’assorbimento, si trasformano in calore. Poiché il foglio di alluminio è in realtà un metallo, non assorbe le microonde, ma le riflette, aumentando la temperatura all’interno del forno e creando un arco elettrico che può danneggiare l’apparecchio.
Leggi anche: Migliori Forni a Microonde Combinati
Come pulire il forno a microonde
Cosa succede se metti un foglio di alluminio nel microonde
Mettere l’alluminio nel microonde provoca scintille o incendi, ma potrebbe finire per lasciare il cibo freddo al termine del ciclo. Ci sono diverse variabili che influiscono su ciò che accade con carta stagnola nel microonde. È più probabile che il materiale con bordi taglienti come vaschette circolari di creare scintilli o addirittura d’incendersi. La causa di questo è divisa ad una leggera deformazione del materiale sotto l’influenza dell’alta temperatura, che porta all’attrito e alla comparsa di scintille.
Un altro fattore è la potenza. Maggiore è la potenza, maggiore è la probabilità che si verifichino scintille o incendi con carta stagnola nel microonde. Le microonde si muovono in una direzione all’interno del forno e più alto è il valore di potenza, più energia viene creata. In questo caso, l’energia viene convertita in calore che potrebbe addirittura sciogliere alluminio. Ad esempio, 1500 watt vengono convertiti in 1112 gradi Fahrenheit (572 gradi Celsius). L’alluminio fonde a 1221 gradi Fahrenheit. A questa temperatura anche all’interno del miglior forno a microonde può verificarsi un incendio e un parziale scioglimento del foglio di alluminio. (1)
Leggi anche: Simboli microonde
Che tipo di alluminio può essere utilizzato nel microonde
Puoi usare della carta stagnola per riscaldare o cuocere il cibo. Esternamente, sembra un normale foglio di alluminio, ma presenta una serie di differenze:
- stratificazione e spessore;
- maggiore resistenza al calore;
- fori per vapore e calore in eccesso.
Se hai dubbi se mettere le vaschette di alluminio nel microonde, cerca il contrassegno “microonde friendly” sulla confezione: significa l’ammissibilità dell’uso nei dispositivi a microonde.
Per usare le vaschette di alluminio nel microonde devono avere specifici requisiti:
- lati alti 2 cm o più;
- il materiale di base è piuttosto denso;
- deve essere presente una perforazione.
Leggi anche: Pellicola per microonde
Conclusioni
Riassumendo, possiamo dire che alluminio nel microonde non è tossico ma può provocare un incendio o un’esplosione se non vengono seguite determinate regole. La carta stagnola deve avere un marchio speciale sulla confezione o soddisfare alcune caratteristiche che abbiamo menzionato nel testo sopra.
Speriamo che ti sia stato utile questo articolo. Condividi con noi nei commenti se hai avuto spiacevoli sorprese usando fogli di alluminio nel tuo microonde?
Riferimenti:
- La Repubblica (11 dicembre 2019). Rischi da carta stagnola in cucina: ecco come usare l’alluminio. Recuperato da: https://www.repubblica.it/salute/alimentazione-e-fitness/2019/12/11/news/rischi_da_carta_stagnola_in_cucina_il_vademecum_del_ministero-243189733/